Raben Group: raggiunti tutti gli obiettivi ESG
Raben Group ha pubblicato il Sustainability Report 2024, tracciando i risultati raggiunti e i nuovi impegni su clima, persone e governance.
The Continuity Company e Cremit presentano la ricerca “Community Shopping. Retail, responsabilità sociale e sostegno alla scuola”.
Sono oltre 160 i milioni di euro donati in materiali didattici da tre tra le più importanti insegne della Gdo a più di 40.000 scuole italiane grazie ai programmi Insieme per la Scuola (Conad), Coop per la Scuola (Coop) e Amici di Scuola (Esselunga).
Un risultato enorme per le “campagne community”, iniziative solidali di marketing che permettono ai consumatori di raccogliere bollini, i famosi “buoni scuola” per donarli alle scuole affinché possano ricevere gratuitamente strumenti tecnologici e materiali didattici.
Per approfondire gli effetti delle campagne rivolte alla comunità che il Centro di Ricerca sull’Educazione ai Media, all’Innovazione e alla Tecnologia (CREMIT) dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano ha condotto un’indagine qualitativa e quantitativa in collaborazione con The Continuity Company, società leader nello studio e nella gestione delle iniziative di loyalty marketing a favore della collettività. Lo studio è stato inserito nel libro “Community Shopping. Retail, responsabilità sociale e sostegno alla scuola” curato da Pier Cesare Rivoltella (Morcelliana Scholé, 2022). Al suo interno anche uno studio di GfK Italia su efficacia e gradimento delle campagne, da cui è emerso che: quasi la metà delle famiglie clienti (46% in media) raccoglie i “bollini” per aiutare le scuole; effetto performance: durante le settimane in cui le campagne sono attive, il numero di scontrini e il valore medio dello scontrino dei raccoglisti, rispetto ai non raccoglisti, sono aumentati rispettivamente del +49% e +35%, così come la fedeltà all’insegna (+84%); boom della reputazione: grazie a queste campagne, un terzo degli intervistati che le conoscono ha una migliore opinione dell’insegna scelta.