Il punto vendita è stato completamente rinnovato grazie al restyling degli spazi.
Cambio di look per l’U2 Supermercato in Via Guglielmo Marconi 93-95 a Magnago (MI): nel punto vendita, aperto 7 giorni su 7 con orario 8.00-20.00, i clienti possono fare una spesa all’insegna della qualità al giusto prezzo. All’interno del supermercato, è possibile acquistare ogni giorno prodotti freschi e selezionati, così come tante novità in un ambiente ancora più accogliente.
L’U2 Supermercato di Magnago offre una vasta selezione di frutta e verdura di stagione, oltre ai reparti serviti di macelleria e gastronomia, dove i clienti possono farsi consigliare i migliori tagli per ogni ricetta e trovare un ampio assortimento di salumi, formaggi ed irresistibili piatti pronti. Completa l’offerta il reparto della panetteria self-service, in cui comprare pane fresco e sfuso e prodotti da forno, come grissini, pizze e deliziose focacce.
Presso il supermercato è attivo ogni giorno uno speciale sconto del 10% sulla spesa riservato agli studenti universitari e, ogni mercoledì, a tutti i pensionati e over 65. È inoltre possibile pagare i propri acquisti utilizzando i principali buoni pasto e Satispay.
I clienti dello store hanno la possibilità di scegliere tra un’ampia gamma di prodotti disponibili: la linea U! Confronta e Risparmia è dedicata a chi vuole soddisfare i bisogni di ogni giorno risparmiando fino al 40%, per acquisti all’insegna della convenienza senza rinunciare alla qualità. Presso il rinnovato punto vendita, è inoltre possibile acquistare le eccellenze de il Viaggiator Goloso®, brand premium Unes, per portare in tavola una ricca selezione di specialità capaci di soddisfare anche i palati più esigenti. Infine, per chi ogni giorno presta particolare attenzione alla salvaguardia dell’ambiente, U2 Supermercato offre la linea Green Oasis, composta da prodotti ecosostenibili per la cura della casa e del bucato realizzati a partire da materie prime di origine vegetale, con tensioattivi completamente e velocemente biodegradabili e a ridotto contenuto di VOC (sostanze organiche volatili che inquinano l’ambiente domestico).
Per festeggiare il restyling, i clienti potranno godere di speciali offerte, riceveranno in omaggio un’utile borsa TNT riutilizzabile e 10 euro di buoni sconto da usare presso il punto vendita, fino a esaurimento scorte.
Powy, azienda specializzata nello sviluppo e nella gestione di infrastrutture di ricarica pubblica per veicoli elettrici, ha annunciato una nuova partnership con l’Associazione Donne del Retail.
Amorim Cork Italia, azienda leader nella produzione di tappi in sughero, ha chiuso il 2024 con dati economici positivi e un lieve incremento rispetto all'anno precedente, nonostante un contesto particolarmente difficile per il settore vinicolo italiano.
i-Foria Italia, azienda specializzata in tecnologie innovative per la bioeconomia, realizzerà a Capannori (Lucca) un nuovo impianto di riciclo dedicato ai prodotti assorbenti per la persona.
L'Università degli Studi di Milano in collaborazione con PLEF ETS (Planet Life Economy Foundation) ha aperto le iscrizioni al nuovo corso di perfezionamento "Competenze intersettoriali per la rendicontazione di sostenibilità integrale dell'azienda", pensato per rispondere alle crescenti esigenze delle imprese in ambito Human&Green. Il corso,…
In occasione della Giornata Internazionale Rifiuti Zero, celebrata il 30 marzo, il progetto “Cycloplastic Economy”, sviluppato dal Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) all’interno del partenariato MICS - Made in Italy Circolare e Sostenibile, propone soluzioni innovative per trasformare i residui plastici industriali in nuove materie prime. Il…
Save The Duck, noto brand di outerwear e lifestyle totalmente animal-free, partecipa come main partner alla seconda edizione di IDEATHON #RefashioningMilan, l'iniziativa volta a sviluppare nuove soluzioni per l’economia circolare nel settore tessile.
Electrolux Group ha annunciato nel suo ultimo report di sostenibilità un nuovo e ambizioso obiettivo: aumentare al 35% la quota di acciaio e plastica riciclati utilizzati nei propri elettrodomestici entro il 2030.
CHEP, azienda globale specializzata in soluzioni per la supply chain, ha annunciato l’apertura di due nuovi Centri Servizi a Parma e Salerno. Le nuove strutture, inaugurate il 27 marzo 2025, mirano a migliorare ulteriormente il servizio ai clienti italiani, rafforzando la presenza territoriale e ampliando la rete a un totale di 13 centri sul…
Carapelli Firenze ha annunciato il lancio di un sistema basato sulla tecnologia blockchain per garantire la completa tracciabilità della propria produzione di olio extra vergine d’oliva 100% italiano.