Il primo quotidiano sulla sostenibilità nel retail
Aggiornato a
Green Retail  - Nexi e Fipe: accordo strategico per sostenere la ripartenza di 300 mila imprese italiane
Information
News A cura di: Redazione GreenRetail

Nexi e Fipe: accordo strategico per sostenere la ripartenza di 300 mila imprese italiane

La partnership consentirà di sfruttare - a condizioni agevolate - le soluzioni di incasso digitale di Nexi per migliorare la gestione dell’impresa e offrire ai clienti nuovi servizi.

Nexi, la PayTech leader in Europa, e Fipe, la principale associazione di rappresentanza delle imprese della ristorazione, del turismo e dell’intrattenimento, hanno sottoscritto un accordo strategico con l’obiettivo di supportare la ripartenza delle oltre 300 mila imprese italiane del settore, tra i più colpiti dalla crisi economica conseguente alla pandemia.

In base all’intesa, i soci di Fipe potranno disporre delle soluzioni di incasso digitale di Nexi a condizioni agevolate, garantendosi così l’opportunità di sfruttare tutte le potenzialità offerte dai pagamenti digitali: dai servizi a forte valore aggiunto, che permettono di ampliare l’offerta ai propri clienti – come il food delivery, i servizi e-commerce, i programmi di loyalty - fino ai POS più evoluti che offrono maggiore sicurezza, più velocità e più comodità.

La partnership mira a sostenere concretamente, in particolare, bar e ristoranti che in Italia rappresentano la seconda voce dei servizi turistici e che negli ultimi due anni, secondo i dati Fipe, hanno registrato un deciso calo dei volumi rispetto al periodo pre-pandemia: nel 2021 la perdita del settore rispetto al 2019 è stata di 24 miliardi di Euro (-28%) e nel 2020 di 32 miliardi di Euro (-37,4% vs 2019), con una forte ricaduta anche sull’occupazione (-205mila dipendenti a fine 2021 rispetto al 2019).

“Adottare soluzioni di incasso digitale consente agli esercenti di offrire servizi a forte valore aggiunto che consentono di aumentare le entrate e di incrementare la soddisfazione e la fidelizzazione dei clienti - afferma Enrico Trovati, Direttore Merchant Services & Solutions di Nexi – In più, permette di soddisfare le esigenze di un numero crescente di cittadini che, stando agli ultimi dati del Politecnico di Milano, sono sempre più propensi a pagare con strumenti digitali passati, in numero di transazioni, da 3,1 miliardi nel 2016 a 5,2 miliardi a fine 2020, con un primo semestre 2021 che segna una crescita del 23,1% in transato rispetto al primo semestre 2020 e del 41% in numero di transazioni”.

In base agli ultimi dati di Nexi, inoltre, sempre più esercenti italiani scelgono di accettare i pagamenti digitali: il valore delle transazioni registrato tramite gli esercenti convenzionati dalla PayTech, che in Italia gestisce circa 1 milioni di merchant insieme alle banche partner, è cresciuto del 16% nel 2021 rispetto al 2020.

“L’innovazione digitale è senza dubbio una delle leve da sfruttare per il rilancio di un comparto come quello dei pubblici esercizi, tra i più colpiti da questi due anni di pandemia e restrizioni. L’accordo con Nexi va esattamente in questa direzione - dichiara Roberto Calugi, direttore generale di Fipe-Confcommercio – perché i pagamenti digitali sono parte essenziale di questo processo di innovazione. Non si tratta di mettere a disposizione dei clienti soltanto una modalità di pagamento, ma di implementare anche nuovi servizi con l’obiettivo di aumentare la fidelizzazione della clientela e i volumi di attività. Ma sarà possibile contrastare anche il malcostume del cosiddetto no show, ovvero la prenotazione del ristorante senza che poi il cliente si presenti. Sui pagamenti digitali l’accordo con Nexi vuole anche essere una sfida culturale che guarda al pubblico esercizio di domani senza trascurare, tuttavia, aspetti più concreti come quelli di mettere a disposizione dei nostri soci soluzioni a condizioni vantaggiose che saranno tanto più apprezzate in un momento particolarmente difficile per il settore”.

Grazie all’accordo, da oggi le imprese associate a Fipe potranno disporre delle migliori soluzioni di incasso digitale targate Nexi:

Incasso Senza Pensieri Ristorante: strumento di incasso a distanza che consente di accettare prenotazioni con la massima garanzia di incasso anche in caso di disdetta o mancato arrivo del cliente;

Izicap: app che consente all’esercente di attivare un programma di loyalty e campagne promozionali per i clienti al fine di accrescere il proprio business;

Easy Calendar e Easy Delivery: soluzioni e-Commerce per l’esercente che vuole andare online con la propria vetrina di prodotti o servizi in pochi click e senza conoscenze tecniche. Con Easy delivery è possibile creare il proprio menu online e ricevere gli ordini direttamente sulla vetrina, gestire le consegne a domicilio o i take away e incassare digitalmente o alla consegna/ritiro. Con Easy Calendar è possibile portare la propria agenda online e accettare le prenotazioni dei servizi in base alle disponibilità, dando la possibilità ai clienti di pagare in anticipo o direttamente in negozio;

SmartPos Cassa Plus: device per l’accettazione dei pagamenti che permette agli esercenti di beneficiare del decreto sul credito d’imposta (che prevede il rimborso sulle commissioni fino al 100% per le imprese con ricavi fino a 400 mila euro e un bonus fiscale fino a € 160 per chi acquista, noleggia o utilizza strumenti evoluti di incasso collegati a Registratori di Cassa Telematici);

XPay PRO: Pagina di cassa/gateway di pagamento per accettare pagamenti online sul proprio sito e-Commerce con oltre 30 metodi di pagamento. Disponibile con un’offerta esclusiva solo per i soci FIPE.

Infine, Nexi e Fipe promuoveranno una serie di iniziative volte a sensibilizzare e informare le imprese associate alla Federazione sul valore e sui benefici dei pagamenti digitali: nel corso dell’anno, infatti, verranno realizzati eventi, seminari, webinar, oltre alla realizzazione di una newsletter informativa sulle novità legate ai digital payments.

ALTRI ARTICOLI

Green Retail  - Nexi e Fipe: accordo strategico per sostenere la ripartenza di 300 mila imprese italiane

31 arnie per le api negli stabilimenti Seipa

Il Gruppo Seipa, realtà con oltre cinquant’anni di esperienza nella gestione dei rifiuti inerti, avvia un progetto concreto di biodiversità ospitando 31 arnie nei propri stabilimenti. L’iniziativa integra attività industriali, cura del territorio e tutela degli impollinatori, trasformando gli spazi produttivi in presidi ambientali.
Green Retail  - Nexi e Fipe: accordo strategico per sostenere la ripartenza di 300 mila imprese italiane

Cimbali Group pubblica la Rendicontazione di Sostenibilità 2024:

Presentata a Binasco il 18 settembre 2025, la Rendicontazione di Sostenibilità 2024 “Our blend for the future” segna per Cimbali Group – tra i principali produttori al mondo di macchine professionali per caffè espresso – l’avvio di un progressivo allineamento agli European Sustainability Reporting Standards (ESRS).
Green Retail  - Nexi e Fipe: accordo strategico per sostenere la ripartenza di 300 mila imprese italiane

Jingold presenta il Bilancio di Sostenibilità

Jingold ha pubblicato il suo primo Bilancio di Sostenibilità, un documento che racconta l’impegno del gruppo nella gestione etica e responsabile della filiera del kiwi e che definisce traguardi ambientali e sociali per i prossimi anni.
Green Retail  - Nexi e Fipe: accordo strategico per sostenere la ripartenza di 300 mila imprese italiane

Vitesy lancia il nuovo Shelfy per frigoriferi più sostenibili

Dopo aver raggiunto oltre 35.000 case in tutto il mondo, arrivando anche negli Stati Uniti e in Giappone, Shelfy torna con una nuova versione che segna un passo avanti nella storia di Vitesy, la scaleup italiana specializzata nello sviluppo di soluzioni green e intelligenti per la qualità dell’aria e il benessere quotidiano.
Green Retail  - Nexi e Fipe: accordo strategico per sostenere la ripartenza di 300 mila imprese italiane

Seven ottiene la certificazione B Corp

Seven S.p.A., azienda leader nella produzione di zaini e un’ampia gamma di articoli per la scuola e l’educazione, ha ottenuto la certificazione B Corp dopo un percorso di trasformazione iniziato con l’adozione della qualifica di Società Benefit nel 2024 Il percorso di Seven Partecipata dal fondo di private equity Green Arrow Capital, Seven entra…
       
    Il sito Green Retail  - Nexi e Fipe: accordo strategico per sostenere la ripartenza di 300 mila imprese italiane