Il primo quotidiano sulla sostenibilità nel retail
Aggiornato a
Green Retail  - I risultati di Neinver nel 2022: crescita da record in tutto il portfolio, vendite a 1,35 miliardi di euro
Information
News A cura di: Fabrizio Vallari

I risultati di Neinver nel 2022: crescita da record in tutto il portfolio, vendite a 1,35 miliardi di euro

Ottenuto il pieno recupero dei livelli pre-pandemia con una crescita del 27% rispetto al 2021.

Neinver, leader nella gestione di outlet in Spagna e Polonia e secondo player d’Europa, ha registrato una solida crescita nel 2022. Le vendite dei brand presenti in tutto il portfolio si sono attestate a 1,35 miliardi di euro, con un incremento del 22% like for like rispetto al 2021 e di quasi il 6% rispetto al 2019. I centri gestiti dall'azienda in sei Paesi europei hanno accolto quasi 63 milioni di visitatori nel corso dell'anno, con un aumento del 16% rispetto al 2021.

I brand presenti negli outlet in portfolio hanno registrato una forte ripresa delle vendite nel corso dell'anno, superando del 25% i livelli del 2021, con un incremento del 19% del numero di visitatori rispetto all'anno precedente. “Dopo essere tornati ai livelli pre-pandemia nella seconda metà del 2021 – commenta il Ceo Daniel Losantos – i nostri outlet hanno riconfermato un’intensa ripresa durante tutto il 2022, con aumenti record nelle vendite e un recupero completo dell’affluenza alla fine dell’anno. Anche il 2023 è iniziato in modo positivo: nel mese di gennaio abbiamo registrato una crescita delle vendite a doppia cifra rispetto al 2019 e all’inizio del 2020, mentre il numero di visitatori ha superato i livelli pre-pandemia”.

Questi risultati “sono ancora più significativi in questo periodo di incertezza economica, in quanto segnalano un cambiamento strutturale nella domanda, sempre più orientata verso acquisti caratterizzati da un buon rapporto qualità prezzo. I dati evidenziano la resilienza del modello outlet, il suo successo come canale di crescita per i nostri brand partner e la validità della proposta per i clienti, che orientano sempre più la propria spesa verso un’offerta capace di combinare top brand, prezzi convenienti e un’esperienza di valore” - aggiunge Losantos.

Grande successo anche per il mercato italiano, dove è presente con i centri di Vicolungo e Castelguelfo The Style Outlets, che nel 2022 hanno registrato un incremento del 25% delle visite e del 27% delle vendite rispetto al 2021. Bene anche l’avvio del 2023, con performance che si attestano pienamente ai livelli pre-pandemia.

Un partner per l’espansione dei brand - Nel corso del 2022 si è confermata molto intensa anche l’attività di leasing sia per gli outlet, sia per i retail park, con la sottoscrizione di 377 accordi e l’entrata in portfolio di numerosi nuovi brand. Tra questi, si annoverano i primi punti vendita in assoluto in un outlet per Zara Home e Mr. Wonderful, oltre ai nuovi store di insegne leader quali - per citarne alcune - Tom Tailor Kids, Puma Kids, Tommy Hilfiger, Guess Kids, Custo Barcelona, Lacoste, Invicta, Wolford e JOOP!. Tra le nuove aperture italiane, Sandro Ferrone, Sunglass hut, Thun, Refrigue ed Emozioni d’Italia, concept di ristorazione informale ispirato ai sapori autentici italiani. Di grande rilevanza anche gli accordi relativi all’aumento delle superfici e al restyling dei punti vendita, come quelli siglati con Dockers, Bimba y Lola e Levi’s in Spagna, Hugo Boss e Puma in Francia, Under Armour e Adidas in Polonia, North Sails, Levi’s e Desigual in Italia.

Nel segmento food & beverage, ha continuato a rafforzare l’offerta e a destinare gli spazi a insegne di richiamo, che contribuiscono all’incremento del tempo di permanenza dei clienti nei centri. Nel 2022 la società ha registrato una crescita notevole della GLA totale dedicata al F&B nel portfolio spagnolo (+17%), dando il benvenuto a catene quali Five Guys, Grosso Napoletano, Casa Carmen, Sushisom e Popeyes, oltre agli accordi per l’ampliamento degli spazi siglati con insegne internazionali come Taco Bell e Starbucks.

“Il tasso di occupazione dei nostri centri supera ormai il 96%, continuiamo a rafforzare attivamente il nostro brand mix e a proporre ai nostri clienti concept nuovi e di richiamo. Tutto ciò è il risultato dell’eccellente lavoro svolto dai nostri team leasing e retail e rappresenta soltanto l’inizio di una strategia rinnovata volta ad attrarre ancora più clienti nei nostri centri, offrendo sempre la miglior esperienza possibile in termini di valore. È anche testimonianza del nostro impegno per rafforzare costantemente le collaborazioni con i nostri brand partner, a beneficio di tutte le parti” - ha concluso Losantos.

ALTRI ARTICOLI

Green Retail  - I risultati di Neinver nel 2022: crescita da record in tutto il portfolio, vendite a 1,35 miliardi di euro

Mediteraneo troppo caldo. L'alolarme di Marevivo

Secondo Fondazione Marevivo, il Mar Mediterraneo è tra le aree più colpite dal riscaldamento globale, con una velocità di aumento della temperatura compresa tra il 20% e il 50% in più rispetto alla media mondiale. Negli ultimi dieci anni, il tasso di riscaldamento si è raddoppiato.
Green Retail  - I risultati di Neinver nel 2022: crescita da record in tutto il portfolio, vendite a 1,35 miliardi di euro

Mediteraneo troppo caldo. L'alolarme di Marevivo

Secondo Fondazione Marevivo, il Mar Mediterraneo è tra le aree più colpite dal riscaldamento globale, con una velocità di aumento della temperatura compresa tra il 20% e il 50% in più rispetto alla media mondiale. Negli ultimi dieci anni, il tasso di riscaldamento si è raddoppiato.
Green Retail  - I risultati di Neinver nel 2022: crescita da record in tutto il portfolio, vendite a 1,35 miliardi di euro

La Saponaria apre a Green Pea un nuovo punto vendita

La Saponaria, società benefit attiva nella cosmesi biologica e consapevole, ha inaugurato un nuovo spazio espositivo presso Green Pea, il centro torinese dedicato al consumo responsabile. L’apertura conferma la volontà dell’azienda di integrare la distribuzione fisica in contesti coerenti con i propri valori ambientali e sociali.
Green Retail  - I risultati di Neinver nel 2022: crescita da record in tutto il portfolio, vendite a 1,35 miliardi di euro

Olio di soia: una nuova risorsa energetica per Cereal Docks

La soia italiana, coltivata su oltre un milione di tonnellate annue e priva di OGM, si candida a diventare una risorsa chiave nella transizione energetica nazionale. A promuovere il dibattito è Cereal Docks, gruppo industriale attivo nella trasformazione agroalimentare, con un incontro istituzionale al Senato dal titolo “Il valore della filiera…
Green Retail  - I risultati di Neinver nel 2022: crescita da record in tutto il portfolio, vendite a 1,35 miliardi di euro

“Ripartiamo dal Packaging”: formazione tecnica per i detenuti

“Ripartiamo dal Packaging” è un progetto formativo promosso dalla Fondazione Carta Etica del Packaging, in collaborazione con il Ministero della Giustizia – Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria e con ENIP-GCT (Ente Nazionale per l’Istruzione Professionale Grafica, Cartotecnica e Trasformatrice).
Green Retail  - I risultati di Neinver nel 2022: crescita da record in tutto il portfolio, vendite a 1,35 miliardi di euro

Tempo: nuova visual identity e partnership con FAI

Tempo, brand storico di fazzoletti del gruppo Essity, ha lanciato una nuova visual identity e annunciato il proseguimento della collaborazione con il FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano ETS. La collezione 2025 include quattro nuove grafiche per le Box Tempo, tre delle quali dedicate a beni del patrimonio artistico e paesaggistico italiano.
Green Retail  - I risultati di Neinver nel 2022: crescita da record in tutto il portfolio, vendite a 1,35 miliardi di euro

Pro Food con Ortofrutta Italia: imballaggi più efficienti per rafforzare la filiera

Pro Food entra a far parte di un progetto strategico promosso da Ortofrutta Italia e finalizzato all’efficientamento degli imballaggi nella filiera ortofrutticola. L’iniziativa coinvolge alcuni dei principali consorzi e operatori del settore – tra cui Bestack, CO.N.I.P., CPR System, IFCO, Rilegno, Tosca – con il coordinamento tecnico del CSO Italy.
Green Retail  - I risultati di Neinver nel 2022: crescita da record in tutto il portfolio, vendite a 1,35 miliardi di euro

Bazzara pubblica il terzo Report di Sostenibilità

La torrefazione triestina Bazzara ha pubblicato il suo terzo Report di Sostenibilità, documento che raccoglie i dati e le iniziative realizzate nel corso del 2024. L’azienda, attiva da oltre cinquant’anni nel settore del caffè, conferma la scelta di un modello imprenditoriale etico, trasparente e orientato al lungo periodo.
       
    Il sito Green Retail  - I risultati di Neinver nel 2022: crescita da record in tutto il portfolio, vendite a 1,35 miliardi di euro