Natale è dove il cuore sorride. Al via la campagna natalizia di In’s Mercato
Un piano di comunicazione articolato che comprende cataloghi speciali, pianificazioni social, una Christmas Challenge e tante iniziative.
Al via la nuova campagna natalizia di In’s Mercato dal titolo Natale è dove il cuore sorride, che comprende molte iniziative, tra cataloghi speciali e pianificazioni social.
In un periodo storico particolarmente complesso, In’s vuole portare un messaggio positivo: il Natale è vissuto da tutti in modo diverso ma quello che conta è stare nel posto in cui ci si sente bene, dando importanza agli affetti e ai valori semplici. Grazie a In’s il Natale può essere speciale per tutti.
La campagna si articola in uno spot emozionale che sarà lanciato online il 14 novembre con l’obiettivo di valorizzare i tanti e diversi significati del Natale, sempre nel rispetto delle differenze e andando oltre ai cliché, valorizzando l’inclusione. Declinata in food e no food, la campagna natalizia #nataleèdoveilcuoresorride è sostenuta da tre cataloghi speciali dedicati al periodo più magico dell’anno: a partire dal 16 novembre Natale è l’atmosfera della festa, riservato al mondo degli addobbi e delle decorazioni con tante idee per addobbare la casa durante le feste e creare piacevoli atmosfere; Natale è lo stupore della sorpresa, dal 30 novembre, con un catalogo speciale contenente proposte di regali per tutti i gusti; Natale è il gusto dell’attesa (dal 7 al 18 dicembre) con proposte sfiziose e le eccellenze enogastronomiche di In’s.
La campagna si compone anche di un’ampia pianificazione web e social dove verrà dato ampio spazio ai contenuti extra con tante idee per decorare la casa e creare un mood di festa. Inoltre, molte proposte di ricette, consigli per la tavola e i contenuti speciali di Alessia Mancini, Testimonial dell’insegna, che per questo Natale preparerà una sfiziosa ricetta insieme allo Chef Roberto Valbuzzi, inoltre sono previste delle video ricette dedicate ai prodotti della pescheria e un video spot dedicato a Selezione più e alle eccellenze gastronomiche.
L’attenzione per le persone guida l’insegna nello sviluppo di tutte le sue attività: per questo, in occasione delle festività natalizie, In’s ha ideato una Christmas Challenge, invitando i propri collaboratori a ideare un’originale coreografia natalizia: dai vari contributi nascerà il video biglietto di Natale In’s e i vincitori della challenge saranno premiati con una giornata in cucina in compagnia di Alessia Mancini. Tutti i contenuti della campagna natalizia saranno ospitati nella landing page dedicata all’interno del sito internet di iN’s. Parallelamente a queste iniziative, inoltre, l’insegna ha realizzato una campagna di affissione in diverse città italiane.
L’offerta per il Natale di In’s conclude un anno di importanti successi. L’insegna, che nel corso dell’anno ha proseguito la sua crescita con un fitto programma di aperture sul territorio nazionale, chiuderà infatti il 2022 con oltre 550 negozi.
Rigoni di Asiago comunica i risultati economici e sociali del 2024 insieme all’evoluzione dell’offerta a marchio Fiordifrutta, Nocciolata, Dolcedì e Natù. Il documento include aggiornamenti su governance, persone e mercati presidati.
Nella casa circondariale di Sollicciano si è svolta l’ultima tappa dell’anno del progetto nazionale SI SOSTIENE in carcere del Soroptimist International d’Italia, realizzato con Fabbri 1905. Sono stati consegnati 9 diplomi del “Corso base di gelateria artigianale” e annunciato il rinnovo dell’accordo per il 2026.
Logista Italia ha conseguito la certificazione ISO 37001 per il Sistema di Gestione per la Prevenzione della Corruzione, rilasciata da Bureau Veritas Italia.
TESYA, attiva nel settore Waste con CGT e CLS, partecipa a Ecomondo (Rimini, 4–7 novembre) con una piattaforma integrata di tecnologie, macchinari e servizi per enti e aziende impegnati nel trattamento e nella valorizzazione dei rifiuti. Presenza al Padiglione A3, stand 211–110.
Il pastificio trentino presenta i risultati del bilancio di sostenibilità 2024: energia elettrica completamente da fonti rinnovabili, pack plastic free al 28% della produzione e un accordo innovativo per sostituire il metano con calore da biomasse locali. Un percorso di decarbonizzazione che risparmierà 1.152 tonnellate di CO₂ all'anno.
Trusty, Società Benefit italiana specializzata in tracciabilità su blockchain, e AzzeroCO2, società di consulenza per sostenibilità ed energia fondata da Legambiente e Kyoto Club, annunciano una partnership per offrire alle imprese soluzioni integrate su trasparenza dei processi e gestione dell’impatto ambientale lungo la catena del valore.
Epta torna a HostMilanopwe presentare “l’Alba di una nuova refrigerazione” allo stand Pad. 14 A35/A43 – B36/B44, con l’anteprima delle vetrine negative Iarp Alba 43 (statica) e Alba 45 (ventilata), evoluzione della gamma Glee.
L'azienda salernitana delle conserve alimentari adotta volontariamente gli standard internazionali di rendicontazione, anticipa le normative europee e si trasforma in Società Benefit. L'analisi di Doppia Materialità coinvolge gli stakeholder per identificare le priorità strategiche ESG.
Ponti presenta la Relazione di Impatto 2024: 119 milioni di euro di valore generato (+4,8%), certificazione per la parità di genere e gender pay gap azzerato. L'azienda leader degli aceti dimostra come inclusione, welfare e sviluppo del territorio possano tradursi in solidità economica e valore condiviso.
Romagnoli F.lli riceve l'Alta Onorificenza ESG del Premio Industria Felix per affidabilità finanziaria e performance sostenibili. L'azienda presenta il quinto Rapporto di Sostenibilità e il quinto Rating ESG, confermando un percorso strutturato di responsabilità ambientale, sociale e di governance nella filiera agroalimentare.