Il primo quotidiano sulla sostenibilità nel retail
Aggiornato a
Green Retail  - Nasce iN’s un sorriso per il futuro, il progetto con cui l’insegna risponde alle attuali sfide sociali, culturali e ambientali
Information
News A cura di: Fabrizio Vallari

Nasce iN’s un sorriso per il futuro, il progetto con cui l’insegna risponde alle attuali sfide sociali, culturali e ambientali

Tra le attività in programma, la collaborazione con Too Good To Go e il sostegno a Treedom per la salvaguardia di un bosco secolare.

iN’s Mercato, l’insegna italiana discount con sede a Venezia e presente in 12 regioni italiane con oltre 550 punti vendita, prosegue con sempre maggiore convinzione nel suo percorso di Corporate Social Responsibility, annunciando nuovi impegni con la finalità di dare il proprio contributo per un futuro migliore. Riconoscendo la necessità di adottare misure d’impatto per rispondere alle attuali sfide sociali e ambientali, l’insegna ha infatti dato vita all’ambizioso progetto iN’s un sorriso per il futuro, dedicato a migliorare la salute delle persone e del pianeta e pensato per favorire la connessione tra cittadini, cultura e territorio. Tutti i contenuti, le proposte e le attività, saranno ospitati nella landing page dedicata - https://www.insmercato.it/un-sorriso-per-il-futuro

“iN's un sorriso per il futuro” – dichiara Francesca Anna Salmaso, responsabile marketing e comunicazione – “è l'espressione dei nostri impegni concreti in tema di sostenibilità sociale e ambientale. Vogliamo rendere partecipi i nostri stakeholder: clienti, fornitori, collaboratori e partner degli obiettivi che ci siamo dati come Azienda e in che modo li stiamo perseguendo. Vogliamo che queste iniziative siano pienamente integrate nelle nostre attività promuovendole con la massima trasparenza e nel pieno rispetto dei nostri principi aziendali”.

Nelle scorse settimane, sono state in questo senso apripista la scelta di iN’s Mercato di diventare il nuovo sponsor di Reyer School Cup, il torneo di pallacanestro organizzato e realizzato dall’Umana Reyer e la decisione di aderire al Progetto GEA, promosso dalla Fondazione no profit Articolo 49.

Nell’ambito di iN’s un sorriso per il futuro, tra le iniziative legate all’ambiente e volte a combattere lo spreco alimentare l’insegna ha avviato una collaborazione con Too Good To Go, l’app realizzata con l’obiettivo di garantire che il cibo venga consumato anziché sprecato. Quotidianamente, infatti, nei supermercati si sprecano alimenti di qualità perché non venduti in tempo. L'applicazione consente agli utenti di acquistare e ritirare Box a sorpresa di diversi prodotti a un prezzo vantaggioso, direttamente dai rivenditori. iN’s è consapevole del fatto che la sostenibilità è un processo che ha bisogno di azioni concrete e durature.

L’iniziativa nella prima fase coinvolgerà due città, Padova e Parma, e tre punti vendita.

Insieme a Treedom, la prima piattaforma al mondo che permette di piantare un albero a distanza per portare benefici sia all’ambiente che alle persone che lo abitano, l’insegna ha costruito il progetto “Il bosco di iN’s”. L’iniziativa, che ha preso il via il 21 marzo 2023, Giornata Internazionale delle Foreste, darà vita a un’azione di salvaguardia del Castagneto secolare situato a Montieri (GR) in Toscana e alla piantumazione di cinquecento nuovi alberi di diverse varietà: Cerri, Carpini e Prugni. IN’s si impegna così a tutelare la biodiversità e il tessuto boschivo italiano, in un’ottica di protezione e di rispetto verso l’ambiente.

L’impegno di iN’s non si concentra solo in Italia, ma si estende anche al continente africano, con un’azione di forestazione compensativa in Kenya che favorisce lo sviluppo di alberi e piante autoctone.

iN’s un sorriso per il futuro include anche progetti dal forte valore culturale rivolti alle persone e, nello specifico, alle giovani generazioni. L’insegna ha scelto di promuovere e sostenere la cultura musicale tramite una partnership con la quarta edizione di PianoSofia, festival di musica classica e di pensiero in programma dal 30 settembre al 21 ottobre 2023, nato a Milano per iniziativa dei pianisti Luca Ciammarughi e Silvia Lomazzi. Obiettivo della manifestazione è di proporre itinerari incentrati sulla ricerca delle relazioni tra musica e pensiero, per esplorare come l'arte sonora influisca sul benessere della persona, creando connessioni tra l’ambito musicale e quello filosofico-intellettuale. L’edizione di quest’anno, inoltre, prevede al suo interno un progetto speciale denominato “PianoSofia Young Generation”, dedicato a giovani musicisti. Peculiarità del festival, e valore in cui iN’s crede fortemente, è costruire ponti tra varie forme di espressione.

“Con i nostri nuovi impegni nell’ambito di iN’s un sorriso per il futuro” – dichiara il direttore generale Moreno Fincato – “vogliamo dare un contributo concreto per favorire il benessere delle persone e del pianeta. Stiamo vivendo un momento decisivo in cui le azioni di oggi impatteranno in modo inesorabile sul futuro. Imprese, organizzazioni del terzo settore e cittadini devono lavorare insieme a favore della ricerca e dell’innovazione con azioni mirate che veicolano un messaggio importante: la crescita e il progresso non sono nemici dell’ambiente e devono contribuire a soddisfare i bisogni e le aspettative della società, in un perfetto equilibrio con l’ecosistema”.

ALTRI ARTICOLI

Green Retail  - Nasce iN’s un sorriso per il futuro, il progetto con cui l’insegna risponde alle attuali sfide sociali, culturali e ambientali

Cantina San Giorgio tra le 94 imprese più sostenibili d’Italia

La Cantina San Giorgio della della famiglia Tinazzi è stata premiata tra le 94 imprese più sostenibili d’Italia nell’ambito della cerimonia nazionale Industria Felix – L’Italia sostenibile che compete, sulla base dei dati forniti da Cerved Rating Agency.
Green Retail  - Nasce iN’s un sorriso per il futuro, il progetto con cui l’insegna risponde alle attuali sfide sociali, culturali e ambientali

Amorim Cork Italia a RIVE 2025 con Xpür, Helix e Boemia Vinolok Classic

Amorim Cork Italia annuncia la partecipazione a RIVE – Rassegna Internazionale di Viticoltura ed Enologia, in programma a Pordenone dal 5 al 7 novembre. L’azienda sarà al Padiglione 2 – Hall 2 – Stand 2.13 con una selezione di chiusure che puntano su identità, funzionalità e valore di packaging.
Green Retail  - Nasce iN’s un sorriso per il futuro, il progetto con cui l’insegna risponde alle attuali sfide sociali, culturali e ambientali

Haier Europe supera 10 milioni di utenti e avvia la partnership con AWorld

aier Europe annuncia il traguardo di 10 milioni di utenti connessi sulle proprie piattaforme digitali e la partnership con AWorld per promuovere comportamenti sostenibili all’interno dell’ecosistema hOn. Tra i sistemi digitali del Gruppo, l’app hOn registra un incremento di utenti del 40% su base annua. La piattaforma è il centro della casa…
Green Retail  - Nasce iN’s un sorriso per il futuro, il progetto con cui l’insegna risponde alle attuali sfide sociali, culturali e ambientali

Forbes premia Roberto Pierucci tra i 100 top CEO d’Italia

Forbes Italia ha inserito Roberto Pierucci, CEO di RCR Cristalleria Italiana, nella lista dei 100 migliori amministratori delegati d’Italia 2025, riconoscendo la sua visione imprenditoriale e la capacità di rilanciare in chiave sostenibile una storica realtà manifatturiera del vetro.
Green Retail  - Nasce iN’s un sorriso per il futuro, il progetto con cui l’insegna risponde alle attuali sfide sociali, culturali e ambientali

Natù porta energia bio nelle palestre GymNet

Da dlunedì 13 ottobre, Natù, la linea del benessere di Rigoni di Asiago, entra nel mondo del fitness grazie a una nuova collaborazione con il circuito di palestre GymNet, attivo nelle principali città italiane. L’iniziativa unisce gusto, energia e naturalità in un’esperienza pensata per chi ama uno stile di vita equilibrato.
Green Retail  - Nasce iN’s un sorriso per il futuro, il progetto con cui l’insegna risponde alle attuali sfide sociali, culturali e ambientali

Illycaffè presenta i finalisti dell’Ernesto Illy Coffee Award 2025

Illycaffè celebra il decimo anniversario dell’Ernesto Illy International Coffee Award, riconoscimento dedicato ai produttori di caffè di eccellenza che coniugano qualità e sostenibilità. La finale si terrà il 6 novembre 2025 a Roma, presso la sede della FAO, dove verranno annunciati i vincitori dei premi Best of the Best e Coffee Lovers’ Choice.
Green Retail  - Nasce iN’s un sorriso per il futuro, il progetto con cui l’insegna risponde alle attuali sfide sociali, culturali e ambientali

Cameo pubblica il Report di Sostenibilità 2023–2024

Cameo presenta il nuovo Report di Sostenibilità 2023–2024, dal titolo “La nostra ricetta per il futuro”, che racconta due anni di progressi misurabili nelle aree Our Food, Our World e Our Company. L’approccio integra obiettivi climatici, progetti per la riduzione degli sprechi, approvvigionamenti più sostenibili e inclusione sul luogo di lavoro.
       
    Il sito Green Retail  - Nasce iN’s un sorriso per il futuro, il progetto con cui l’insegna risponde alle attuali sfide sociali, culturali e ambientali