Il primo quotidiano sulla sostenibilità nel retail
Aggiornato a
Green Retail  - McDonald’s annuncia l’adesione all’iniziativa contro la violenza sulle donne “Non sei sola, lasciati aiutare”
Information
News A cura di: Fabrizio Vallari

McDonald’s annuncia l’adesione all’iniziativa contro la violenza sulle donne “Non sei sola, lasciati aiutare”

In tutti i 700 ristoranti McDonald’s in Italia è affisso l’adesivo del numero nazionale antiviolenza e stalking gratuito 1522.

L’iniziativa “Non sei sola, lasciati aiutare” estesa a tutti gli store del marchio che, grazie alla capillarità sul territorio, possono contribuire a diffondere con forza un messaggio sociale urgente e quanto mai attuale.

McDonald’s annuncia l’adesione di tutti i suoi 700 ristoranti in Italia all’iniziativa “Non sei sola, lasciati aiutare”. Una partecipazione unanime e sentita che contribuisce a mantenere accesi i riflettori su un fenomeno quanto mai attuale come quello della violenza sulle donne. Grazie alla capillarità su tutto il territorio, i ristoranti del marchio possono infatti contribuire a diffondere e amplificare il più possibile gli strumenti a supporto delle vittime, come il numero nazionale gratuito 1522.

Nei bagni di tutti i ristoranti McDonald’s in Italia sono affissi degli adesivi che ricordano alle donne che dovessero trovarsi in contesti di violenza l’esistenza del 1522, il numero nazionale gratuito - promosso dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le Pari Opportunità - che tutti i giorni, 24 ore su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking. Un modo per favorire la conoscenza dell’iniziativa mettendo a disposizione tutti i ristoranti distribuiti sul territorio italiano, che accogliendo oltre 1.2 milioni di cittadini ogni giorno, possono svolgere un’importante funzione di volano di comunicazione per un messaggio che deve poter raggiungere quante più persone possibili.

Dal 1° luglio 2020, il Numero Nazionale Antiviolenza e Stalking 1522 è gestito da Differenza Donna con l’obiettivo di sviluppare un'ampia azione di sistema per l'emersione e il contrasto alla violenza dentro e fuori le mura domestiche. Secondo gli ultimi dati diffusi da Istat, in occasione della Giornata Internazionale per l'Eliminazione della Violenza sulle Donne, in Italia il 31,5% delle donne ha subito nel corso della propria vita una qualche forma di violenza fisica o sessuale; e le forme più gravi di violenza sono esercitate da partner o ex partner, parenti o amici. A questi si aggiungono i dati relativi ai femminicidi – secondo i dati rilevati da Istat 106. Anche gli accessi ai Pronto Soccorso fotografano lo stato attuale: oltre 14.400 nel 2022, pari a un +13% vs 2021.

“Il nostro impegno per supportare il contrasto alla violenza sulle donne - partito con un progetto pilota a Roma, esteso poi a Milano e a Bari quest’anno - coinvolge oggi tutti i 700 ristoranti McDonald’s in Italia. Ne siamo molto orgogliosi, perché i nostri ristoranti possono essere un importante amplificatore per accrescere la conoscenza di un servizio fondamentale come quello del Numero Nazionale 1522” ha commentato Delia Ciccarelli, Impact Director di McDonald’s Italia. “Anche un gesto semplice ma concreto come quello di affiggere un adesivo può avere un grande impatto e, in veste di azienda presente su tutto il territorio italiano, con oltre 1.2 milioni di clienti ogni giorno, sentiamo la responsabilità di supportare queste iniziative e fare la nostra parte su temi così urgenti”.

"Abbiamo accolto da subito con entusiasmo l'iniziativa di McDonald’s perché sappiamo bene quanto sia importante diffondere il 1522 - numero nazionale antiviolenza e stalking del Dipartimento pari opportunità. Noi che lo gestiamo 24h su 24 e 365 giorni l'anno, ascoltiamo donne, ragazze, padri, fratelli che hanno bisogno di aiuto e sappiamo di poter dar loro, con la rete dei Centri Antiviolenza, un supporto capace anche di salvare vite”, ha dichiarato Elisa Ercoli, presidente dell’associazione Differenza Donna. “McDonald’s ha voluto fare un lavoro corale con i propri licenziatari e questo ha reso ancora più potente la campagna degli adesivi 1522. Siamo convinte che, per una grande azienda, essere protagonista delle azioni di contrasto alla violenza sulle donne, tra cui appunto, l'informazione, possa essere un vero motivo di orgoglio e di soddisfazione. Noi di Differenza Donna glielo riconosciamo pienamente."

McDonald’s è un sistema che ha fatto dell’inclusività la propria caratteristica distintiva: l’azienda conta oggi circa 35.000 dipendenti, di cui il 62% è donna, come anche il 50% dei direttori dei ristoranti e il 50% del team di dirigenza, numeri che restituiscono lo spaccato di una realtà che parla sempre più al femminile. Questo impegno si traduce in progetti concreti come “Non sei sola, lasciati aiutare.” e “Women in franchising”, nuovo programma di networking – lanciato lo scorso giugno - per incrementare l’inserimento di nuove imprenditrici all’interno della rete di franchising McDonald’s.

ALTRI ARTICOLI

Green Retail  - McDonald’s annuncia l’adesione all’iniziativa contro la violenza sulle donne “Non sei sola, lasciati aiutare”

Capsule I-Zip: spumanti senza scarti al collo

A Rimini, durante Ecomondo, CoReVe e Intercap presentano I-Zip, una capsula per spumanti progettata per essere rimossa integralmente. L’obiettivo è aumentare il vetro effettivamente avviato a riciclo, eliminando gli scarti dovuti ai residui sul collo.
Green Retail  - McDonald’s annuncia l’adesione all’iniziativa contro la violenza sulle donne “Non sei sola, lasciati aiutare”

Comieco: 40 anni di raccolta di carta e cartone

A Rimini, in apertura di Ecomondo, Comieco traccia il bilancio dei quarant’anni di sistema che hanno trasformato carta e cartone da rifiuto a risorsa. Focus su tappe storiche, risultati 2024 e priorità industriali.
Green Retail  - McDonald’s annuncia l’adesione all’iniziativa contro la violenza sulle donne “Non sei sola, lasciati aiutare”

Probios Group certificata B Corp

A Calenzano (FI) Probios Group ottiene la certificazione B Corp™. Il riconoscimento consolida un percorso che integra responsabilità sociale, ambientale e trasparenza nella gestione d’impresa.
Green Retail  - McDonald’s annuncia l’adesione all’iniziativa contro la violenza sulle donne “Non sei sola, lasciati aiutare”

Riso Gallo presenta il Report di Sostenibilità

A Robbio Lomellina (PV), 5 novembre 2025, Riso Gallo presenta il nuovo Report di Sostenibilità. Il documento riassume progetti su filiera agricola, efficienza energetica e iniziative per il territorio.
Green Retail  - McDonald’s annuncia l’adesione all’iniziativa contro la violenza sulle donne “Non sei sola, lasciati aiutare”

P3 sviluppa a Treviglio: magazzino 18.840 m² su area 30.000 m²

A Treviglio (BG) parte un nuovo sviluppo logistico promosso da P3. Il progetto riguarda un magazzino di 18.840 m² su un’area di oltre 30.000 m², con dotazioni tarate per operatività H24 e prossimità ai principali assi di collegamento del Nord Italia.
Green Retail  - McDonald’s annuncia l’adesione all’iniziativa contro la violenza sulle donne “Non sei sola, lasciati aiutare”

Rigoni di Asiago pubblica il bilancio di sostenibilità 2024

Rigoni di Asiago comunica i risultati economici e sociali del 2024 insieme all’evoluzione dell’offerta a marchio Fiordifrutta, Nocciolata, Dolcedì e Natù. Il documento include aggiornamenti su governance, persone e mercati presidati.
Green Retail  - McDonald’s annuncia l’adesione all’iniziativa contro la violenza sulle donne “Non sei sola, lasciati aiutare”

Fabbri 1905 e Soroptimist: 9 gelatiere diplomate nel carcere di Sollicciano

Nella casa circondariale di Sollicciano si è svolta l’ultima tappa dell’anno del progetto nazionale SI SOSTIENE in carcere del Soroptimist International d’Italia, realizzato con Fabbri 1905. Sono stati consegnati 9 diplomi del “Corso base di gelateria artigianale” e annunciato il rinnovo dell’accordo per il 2026.
       
    Il sito Green Retail  - McDonald’s annuncia l’adesione all’iniziativa contro la violenza sulle donne “Non sei sola, lasciati aiutare”