Il primo quotidiano sulla sostenibilità nel retail
Aggiornato a
Green Retail  - Iperal e ReLife collaborano per un progetto di circular economy nella filiera carta
Information
News A cura di: Fabrizio Vallari

Iperal e ReLife collaborano per un progetto di circular economy nella filiera carta

Da anni ReLife effettua, presso alcuni supermercati Iperal, i servizi di ritiro e lavorazione degli scarti in carta e cartone, garantendone l’avvio a riciclo.

Nel 2023, sono state riciclate circa 5.000 tonnellate di carta e cartone con risparmi di risorse naturali. L’attività promossa certifica la restituzione di una quota parte di tali scarti sotto forma di nuovo prodotto, ovvero di cartoni per la spesa “GREEN BOX Iperal”, direttamente a disposizione del consumatore finale in tutti i negozi e composti per il 40% di carta riciclata.

Si chiude così un ciclo virtuoso: dalla raccolta degli scarti al riciclo in cartiera, dalla produzione di bobine di carta riciclata al loro utilizzo per la produzione di scatole, fino alla distribuzione nei punti vendita. Tutti i cartoni per la spesa sono inoltre certificati Fsc, ulteriore garanzia dell'uso responsabile delle risorse forestali, con fonti controllate e materiali di recupero.

Da novembre 2023 ad oggi sono stati prodotti quasi 60.000 cartoni, con distribuzione capillare nei negozi Iperal, ponendo al centro dell’attenzione la creazione di valore sostenibile, nel rispetto dell’ambiente. Oltre 45.000 GREEN BOX, così prodotte, sono state vendute: l'accoglienza positiva da parte dei clienti testimonia il successo di questa iniziativa che promuove attivamente la sostenibilità ambientale.

ALTRI ARTICOLI

Green Retail  - Iperal e ReLife collaborano per un progetto di circular economy nella filiera carta

Savills ottiene la certificazione per la parità di genere

Il gruppo immobiliare Savills, attivo in Italia con oltre 200 professionisti, ha ottenuto la certificazione UNI/PdR 125:2022, standard nazionale sulla parità di genere nei luoghi di lavoro. Il riconoscimento è stato rilasciato da EQA Partners, a seguito di un audit che ha valutato l’azienda su sei macro-aree: governance, cultura aziendale, risorse…
Green Retail  - Iperal e ReLife collaborano per un progetto di circular economy nella filiera carta

Autoproduzione energetica e logistica green: la strategia Milo verso il carbon neutral

La storica azienda pugliese di pasta Casa Milo integra fotovoltaico da 1 MWp con soluzioni intermodali per costruire una filiera a zero emissioni. L'obiettivo: 855 tonnellate di CO₂ risparmiate annualmente attraverso energia pulita e trasporti sostenibili, trasformando gli stabilimenti produttivi in hub di economia circolare per l'industria…
Green Retail  - Iperal e ReLife collaborano per un progetto di circular economy nella filiera carta

Raccolta abiti per l’infanzia: iDO rilancia Share the Style con Humana

Da settembre 2025 a aprile 2026, il brand kidswear iDO di Miniconf avvierà la seconda edizione del progetto “Share the Style”, in collaborazione con Humana People to People Italia, organizzazione attiva nella cooperazione internazionale e nel riutilizzo di abiti. L’iniziativa punta a rendere il consumo di abiti per l’infanzia più circolare,…
       
    Il sito Green Retail  - Iperal e ReLife collaborano per un progetto di circular economy nella filiera carta