Mars Pet Nutrition e Fondazione Arcaplanet al fianco di Balzoo con una raccolta nazionale
Sabato 25 ottobre si svolge la prima raccolta nazionale di petfood nei punti vendita Arcaplanet aderenti, promossa da Mars Pet Nutrition e Fondazione Arcaplanet in collaborazione con Balzoo, a sostegno di animali e famiglie in difficoltà.
Nel corso della giornata, clienti e cittadini potranno acquistare alimenti per cani e gatti e consegnarli ai volontari presenti all’uscita dei negozi aderenti. I prodotti raccolti saranno destinati a canili, gattili, rifugi e nuclei familiari che attraversano momenti di fragilità economica con animali da compagnia. L’iniziativa si svolge in tutta Italia con il coinvolgimento della rete Arcaplanet e nasce per facilitare una donazione semplice, immediata e tracciabile direttamente nel luogo d’acquisto.
Il ruolo di Balzoo
Balzoo, realtà impegnata nella lotta al randagismo e nell’assistenza agli animali sul territorio, coordinerà la presenza dei propri volontari in negozio e la successiva distribuzione del petfood raccolto. L’azione solidale punta anche alla prevenzione dell’abbandono, sostenendo le famiglie che, in difficoltà, rischiano di separarsi dal proprio animale per mancanza di risorse. «Prevenire l’abbandono è la chiave per un cambiamento duraturo… Offrire sostegno significa proteggere cani e gatti e mantenere unite le famiglie» — Luigi Griffini, Presidente Nazionale Balzoo – Banco Italiano Zoologico APS.
La giornata coinvolgerà anche gli Associati di Mars nell’ambito del Mars Volunteer Program, a supporto dei volontari Balzoo in alcuni negozi. L’obiettivo condiviso è promuovere una cultura della cura e della responsabilità verso gli animali, valorizzando il legame tra persone, comunità e pet. «Siamo felici di questa iniziativa insieme alla Fondazione Arcaplanet a supporto di Balzoo… In Mars Pet Nutrition lavoriamo per rendere tangibile il purpose A Better World for Pets coinvolgendo attivamente i nostri Associati e le comunità» — Cosimo Laserra, Sales Director Mars Pet Nutrition Italy.
Fondazione Arcaplanet opera per diffondere un approccio consapevole alla cura del pet in collaborazione con enti, associazioni e realtà locali. Mars Pet Nutrition è attiva nell’alimentazione e nella cura degli animali con programmi di volontariato e iniziative a favore del benessere animale. La raccolta del 25 ottobre nei punti vendita Arcaplanet aderenti rappresenta il primo appuntamento nazionale congiunto volto a fornire un sostegno concreto e immediato alla rete di accoglienza, con un meccanismo operativo semplice: acquistare, donare in cassa o all’uscita, e affidare ai volontari la consegna a strutture e famiglie beneficiarie.
Il pastificio trentino presenta i risultati del bilancio di sostenibilità 2024: energia elettrica completamente da fonti rinnovabili, pack plastic free al 28% della produzione e un accordo innovativo per sostituire il metano con calore da biomasse locali. Un percorso di decarbonizzazione che risparmierà 1.152 tonnellate di CO₂ all'anno.
Trusty, Società Benefit italiana specializzata in tracciabilità su blockchain, e AzzeroCO2, società di consulenza per sostenibilità ed energia fondata da Legambiente e Kyoto Club, annunciano una partnership per offrire alle imprese soluzioni integrate su trasparenza dei processi e gestione dell’impatto ambientale lungo la catena del valore.
Epta torna a HostMilanopwe presentare “l’Alba di una nuova refrigerazione” allo stand Pad. 14 A35/A43 – B36/B44, con l’anteprima delle vetrine negative Iarp Alba 43 (statica) e Alba 45 (ventilata), evoluzione della gamma Glee.
L'azienda salernitana delle conserve alimentari adotta volontariamente gli standard internazionali di rendicontazione, anticipa le normative europee e si trasforma in Società Benefit. L'analisi di Doppia Materialità coinvolge gli stakeholder per identificare le priorità strategiche ESG.
Ponti presenta la Relazione di Impatto 2024: 119 milioni di euro di valore generato (+4,8%), certificazione per la parità di genere e gender pay gap azzerato. L'azienda leader degli aceti dimostra come inclusione, welfare e sviluppo del territorio possano tradursi in solidità economica e valore condiviso.
Romagnoli F.lli riceve l'Alta Onorificenza ESG del Premio Industria Felix per affidabilità finanziaria e performance sostenibili. L'azienda presenta il quinto Rapporto di Sostenibilità e il quinto Rating ESG, confermando un percorso strutturato di responsabilità ambientale, sociale e di governance nella filiera agroalimentare.
La Cantina San Giorgio della della famiglia Tinazzi è stata premiata tra le 94 imprese più sostenibili d’Italia nell’ambito della cerimonia nazionale Industria Felix – L’Italia sostenibile che compete, sulla base dei dati forniti da Cerved Rating Agency.
Amorim Cork Italia annuncia la partecipazione a RIVE – Rassegna Internazionale di Viticoltura ed Enologia, in programma a Pordenone dal 5 al 7 novembre. L’azienda sarà al Padiglione 2 – Hall 2 – Stand 2.13 con una selezione di chiusure che puntano su identità, funzionalità e valore di packaging.
Fontanafredda presenta il Bilancio di Sostenibilità 2024, confermando traguardi ambientali e sociali e l’ottenimento della certificazione biologica Japanese Agricultural Standard (JAS).
Prosegue la partnership tra Toys Center e Fondazione PizzAut con una linea di prodotti PLAYMOBIL dedicata all’universo PizzAut; parte del ricavato sosterrà CasAUTentica, progetto per l’autonomia abitativa di persone autistiche.