Il primo quotidiano sulla sostenibilità nel retail
Aggiornato a
Green Retail  - Marevivo, Arca Fondi SGR e Blu Banca insieme per la pulizia del Tevere
Information
News A cura di: Nicola Mamo

Marevivo, Arca Fondi SGR e Blu Banca insieme per la pulizia del Tevere

Due gommoni lungo il Tevere, venti volontari al lavoro e circa cento chili di rifiuti raccolti tra plastica, ingombranti e detriti. È il bilancio dell’operazione di pulizia promossa il 6 settembre da Fondazione Marevivo ETS, con il sostegno di Arca Fondi SGR e del Gruppo Banca Popolare del Lazio – Blu Banca.

Un’iniziativa per fiume e mare

L’attività si è svolta nel tratto compreso tra la sede della Fondazione e Ponte Garibaldi, con il supporto di Roma Capitale e di AMA per la logistica e il conferimento dei materiali raccolti. L’azione ha avuto una duplice finalità: rimuovere i rifiuti galleggianti e sensibilizzare cittadini e turisti sul legame tra inquinamento fluviale e marino.

Dal 2022 Arca Fondi SGR collabora con Marevivo nel progetto Arca Blue Leaders, che prevede interventi mirati in aree costiere e lacustri vulnerabili. Finora sono stati raccolti oltre 200 chili di rifiuti e centinaia di metri di reti da pesca abbandonate.

Biodiversità urbana e patrimonio culturale

Il Tevere è stato di recente dichiarato Patrimonio dell’Unesco nel tratto che attraversa il centro storico di Roma. È un corridoio ecologico che ospita specie selvatiche capaci di adattarsi a un contesto urbano complesso, pur esposto a forti pressioni ambientali. La pulizia arriva in un momento significativo, con l’anno giubilare che incrementa afflusso turistico e produzione di rifiuti.

Le dichiarazioni

«Il Tevere è un’arteria vitale che attraversa la Capitale – spiega Raffaella Giugni, segretario generale di Marevivo – ma allo stesso tempo raccoglie tutto ciò che la città disperde nell’ambiente. Da qui è nata l’idea di un intervento che fosse al tempo stesso simbolico e concreto».

«Con la pulizia del Tevere, realizzata insieme a Fondazione Marevivo ETS e Gruppo Banca Popolare del Lazio – Blu Banca, vogliamo ribadire un principio chiave: la tutela dei mari parte dai fiumi» – ha dichiarato Simone Bini Smaghi, vicedirettore generale e responsabile direzione commerciale di Arca Fondi SGR.

«Per il Gruppo Banca Popolare del Lazio – Blu Banca, la sostenibilità rappresenta un valore fondamentale che guida ogni scelta strategica e operativa» – ha aggiunto Massimo Lucidi, amministratore delegato di Banca Popolare del Lazio.

Una responsabilità condivisa

L’iniziativa si inserisce nelle politiche ambientali avviate dall’amministrazione comunale di Roma per la tutela delle aree fluviali urbane, arricchite dai nuovi Parchi di affaccio sul fiume. Con azioni come questa, Marevivo ribadisce l’importanza del rispetto dei corsi d’acqua come gesto di civiltà, capace di produrre effetti positivi ben oltre le sponde cittadine.

 

ALTRI ARTICOLI

Green Retail  - Marevivo, Arca Fondi SGR e Blu Banca insieme per la pulizia del Tevere

ILIP porta a Fruit Attraction 2025 nuove soluzioni per l' ortofrutta

ILIP, parte del Gruppo ILPA e specializzata in soluzioni di packaging alimentare sostenibile, sarà presente a Fruit Attraction 2025 (Madrid, 30 settembre – 2 ottobre, Stand B21 – Padiglione 9). L’azienda esporrà novità dedicate all’ortofrutta fresca e al settore ortoflorovivaistico, con l’obiettivo di coniugare innovazione, funzionalità ed…
Green Retail  - Marevivo, Arca Fondi SGR e Blu Banca insieme per la pulizia del Tevere

Tosca presenta gli espositori riutilizzabili “Crystal Clear”

Tosca, azienda internazionale specializzata in soluzioni di packaging riutilizzabile, ha presentato gli espositori Crystal Clear, pensati come alternativa concreta al cartone monouso. La proposta unisce resistenza, modularità e trasparenza, con l’obiettivo di ridurre i rifiuti e migliorare la visibilità dei prodotti in negozio.
Green Retail  - Marevivo, Arca Fondi SGR e Blu Banca insieme per la pulizia del Tevere

YHub amplia l’offerta con l’ingresso in SBP

YHub, gruppo italiano attivo nei servizi e nelle soluzioni digitali per la tracciabilità e la sostenibilità della moda, ha annunciato l’ingresso nel capitale di Sustainable Brand Platform (SBP).
Green Retail  - Marevivo, Arca Fondi SGR e Blu Banca insieme per la pulizia del Tevere

Con Sgambaro una rete di esperti per promuovere la pasta di semi di girasole

Ha preso avvio il progetto di divulgazione dedicato alla nuova pasta a base di farina di semi di girasole sviluppata da Sgambaro, pastificio con sede a Castello di Godego (Treviso). L’iniziativa coinvolge direttamente figure professionali del settore nutrizione e sport, con l’obiettivo di integrare il nuovo prodotto nel lavoro quotidiano di chi…
Green Retail  - Marevivo, Arca Fondi SGR e Blu Banca insieme per la pulizia del Tevere

Bilancio di Sostenibilità 2024: i dati ESG di Grupo Consorcio

Grupo Consorcio, attivo nel settore delle conserve ittiche da settantacinque anni, ha pubblicato l’ottava edizione del suo Bilancio di Sostenibilità, con risultati riferiti all’anno 2024. Il documento, digitale e interattivo, si articola su quattro assi strategici: prodotto, produzione efficiente, persone e società-territorio. Certificazioni e…
Green Retail  - Marevivo, Arca Fondi SGR e Blu Banca insieme per la pulizia del Tevere

Drug Italia abbraccia la ricerca pediatrica: mille punti vendita per un futuro diverso

La prima iniziativa di responsabilità sociale di Drug Italia coinvolge l'intera rete distributiva e i partner industriali in una campagna di raccolta fondi destinata al progetto internazionale LOGGIC Core per la ricerca sui gliomi cerebrali pediatrici. Un modello di CSR integrata che trasforma la prossimità commerciale in prossimità sociale.
       
    Il sito Green Retail  - Marevivo, Arca Fondi SGR e Blu Banca insieme per la pulizia del Tevere