Il primo quotidiano sulla sostenibilità nel retail
Aggiornato a
Green Retail  - Lucart: ricevuti oltre 600 studenti per “Riciclo Aperto”
Information
News A cura di: Nicola Mamo

Lucart: ricevuti oltre 600 studenti per “Riciclo Aperto”

Oltre 600 studenti hanno visitato lo stabilimento Lucart di Borgo a Mozzano (LU) in occasione dell’edizione 2025 di Riciclo Aperto, iniziativa promossa da Comieco nell’ambito della Paper Week.

L’azienda ha partecipato come main sponsor, aprendo le porte delle proprie linee produttive per mostrare da vicino il processo di riciclo della carta e la trasformazione dei materiali raccolti in nuovi prodotti.

La visita ha coinvolto scuole primarie e secondarie della provincia di Lucca, contribuendo alla sensibilizzazione sul valore dell’economia circolare e sul ruolo strategico della filiera cartaria. Quest’anno, l’iniziativa ha avuto un valore simbolico ancora maggiore, poiché Lucca è stata proclamata Capitale della Carta 2025.

Numerose le autorità presenti, tra cui l’On. Massimo Milani, primo firmatario della proposta di legge per l’istituzione della Giornata Nazionale del Riciclo della Carta, e l’Europarlamentare Francesco Torselli. A livello locale, hanno partecipato il Presidente della Regione Toscana Eugenio Giani e diversi esponenti di istituzioni comunali e regionali.

«La Toscana crede da sempre in un modello di sviluppo che coniughi crescita economica e sostenibilità ambientale, e iniziative come Riciclo Aperto ne sono una dimostrazione concreta», ha dichiarato Giani.

Francesco Pasquini, Amministratore Delegato di Lucart, ha sottolineato: «Aprire lo stabilimento è un modo per mostrare quanto ogni gesto di raccolta differenziata conti davvero e per rafforzare il legame tra azienda e territorio».

ALTRI ARTICOLI

Green Retail  - Lucart: ricevuti oltre 600 studenti per “Riciclo Aperto”

P3 sviluppa a Treviglio: magazzino 18.840 m² su area 30.000 m²

A Treviglio (BG) parte un nuovo sviluppo logistico promosso da P3. Il progetto riguarda un magazzino di 18.840 m² su un’area di oltre 30.000 m², con dotazioni tarate per operatività H24 e prossimità ai principali assi di collegamento del Nord Italia.
Green Retail  - Lucart: ricevuti oltre 600 studenti per “Riciclo Aperto”

Rigoni di Asiago pubblica il bilancio di sostenibilità 2024

Rigoni di Asiago comunica i risultati economici e sociali del 2024 insieme all’evoluzione dell’offerta a marchio Fiordifrutta, Nocciolata, Dolcedì e Natù. Il documento include aggiornamenti su governance, persone e mercati presidati.
Green Retail  - Lucart: ricevuti oltre 600 studenti per “Riciclo Aperto”

Fabbri 1905 e Soroptimist: 9 gelatiere diplomate nel carcere di Sollicciano

Nella casa circondariale di Sollicciano si è svolta l’ultima tappa dell’anno del progetto nazionale SI SOSTIENE in carcere del Soroptimist International d’Italia, realizzato con Fabbri 1905. Sono stati consegnati 9 diplomi del “Corso base di gelateria artigianale” e annunciato il rinnovo dell’accordo per il 2026.
Green Retail  - Lucart: ricevuti oltre 600 studenti per “Riciclo Aperto”

Trusty e AzzeroCO2: una partnership per tracciabilità e decarbonizzazione

Trusty, Società Benefit italiana specializzata in tracciabilità su blockchain, e AzzeroCO2, società di consulenza per sostenibilità ed energia fondata da Legambiente e Kyoto Club, annunciano una partnership per offrire alle imprese soluzioni integrate su trasparenza dei processi e gestione dell’impatto ambientale lungo la catena del valore.
       
    Il sito Green Retail  - Lucart: ricevuti oltre 600 studenti per “Riciclo Aperto”