Il primo quotidiano sulla sostenibilità nel retail
Aggiornato a
Green Retail  - L’Italia ama il car sharing
Information
News A cura di: Fabrizio Vallari

L’Italia ama il car sharing

Da inizio anno Share Now ha guadagnato oltre 65.000 nuovi iscritti e ad oggi conta più di 900.000 utenti in Italia.

Forte tendenza verso i noleggi più lunghi fino a 30 giorni, cresciuti dell'85% in tutta Italia rispetto al 2021.

In ogni location italiana, il car sharing di Share Now è infatti usato in modo diverso, ma c’è una tendenza che le accomuna: il car sharing a lungo termine. A giugno 2022, la domanda di tale servizio per noleggi più lunghi fino a 30 giorni è cresciuta dell'85% rispetto allo scorso anno. Di conseguenza, anche la durata media per viaggio è aumentata dell'87% nello stesso periodo.

“I numeri in costante crescita, ormai da 10 anni, dimostrano come il car sharing di SHARE NOW sia entrato a far parte della quotidianità degli italiani. In questi anni l’approccio alla mobilità è cambiato, insieme alle esigenze dei cittadini, e noi abbiamo rivoluzionato il nostro prodotto per soddisfare perfettamente le richieste del mercato. Come operatore leader, siamo sempre pronti ad innovare il settore, riuscendo a creare nuove tendenze come il Car Sharing a Lungo Termine.” - spiega Olivier Reppert, CEO di Share Now - “Sono dunque orgoglioso di poter affermare che l’impegno da parte di SHARE NOW nel rinnovarsi, proponendo un’offerta diversificata e fatta su misura delle città, è stato premiato con il raggiungimento dei 905.000 utenti in Italia.”

Forte richiesta per il car sharing a lungo termine
I noleggi più lunghi sono particolarmente apprezzati dagli utenti di Torino, dove, a giugno 2022, il numero dei viaggi effettuati con il Car Sharing a Lungo Termine è più che raddoppiato (+145%) rispetto a giugno 2021. Questo anche grazie alla flotta recentemente rinnovata: per percorrere le distanze più lunghe, i torinesi prediligono la Peugeot 208. Anche Roma e Milano registrano una forte crescita del Car Sharing a Lungo Termine: i noleggi fino a 30 giorni sono, infatti, aumentati rispettivamente dell'84% e dell'82%. Inoltre, i clienti italiani di SHARE NOW preferiscono pianificare il loro noleggio a lungo termine. Pertanto, l'utilizzo dell'opzione pre-booking, con cui prenotare un'auto fino a 100 giorni in anticipo senza costi aggiuntivi, è cresciuta del 60% in Italia.

Città diverse, diversi bisogni di mobilità
In ogni città italiana, dunque, il car sharing di SHARE NOW viene utilizzato in modo diverso, in base alle specifiche esigenze di mobilità del contesto urbano. Milano, città nostrana con più utenti (428.000), è la prima location in Europa in cui il servizio viene usato maggiormente per gli spostamenti infrasettimanali serali, tra le 19.00 e le 6.00 del mattino. Segue al secondo posto nell’utilizzo serale Roma, con i suoi 330.000 utenti che però utilizzano il car sharing specialmente nel weekend. I 147.000 Torinesi iscritti a SHARE NOW preferiscono, invece, spostarsi nelle ore centrali della giornata lavorativa.

Il car sharing come risorsa per le aziende
L’esperienza ormai decennale di SHARE NOW in Italia dimostra inoltre che il car sharing non è limitato al solo utilizzo privato, ma anche a quello aziendale. Tra tutte le 16 location europee dell'azienda, le tre italiane si trovano in vetta alla classifica delle città con la percentuale più alta di noleggi business: Milano, Roma e Torino sono rispettivamente al secondo, terzo e quarto posto, solo dietro a Parigi e davanti a Berlino e Monaco. Inoltre, il collegamento con gli aeroporti è una delle caratteristiche più apprezzate dalla clientela business. I noleggi b2b da e per gli scali aeroportuali italiani sono infatti quasi triplicati negli ultimi sei mesi (+186% da gennaio a giugno 2022).

ALTRI ARTICOLI

Green Retail  - L’Italia ama il car sharing

Haier Europe supera 10 milioni di utenti e avvia la partnership con AWorld

aier Europe annuncia il traguardo di 10 milioni di utenti connessi sulle proprie piattaforme digitali e la partnership con AWorld per promuovere comportamenti sostenibili all’interno dell’ecosistema hOn. Tra i sistemi digitali del Gruppo, l’app hOn registra un incremento di utenti del 40% su base annua. La piattaforma è il centro della casa…
Green Retail  - L’Italia ama il car sharing

Forbes premia Roberto Pierucci tra i 100 top CEO d’Italia

Forbes Italia ha inserito Roberto Pierucci, CEO di RCR Cristalleria Italiana, nella lista dei 100 migliori amministratori delegati d’Italia 2025, riconoscendo la sua visione imprenditoriale e la capacità di rilanciare in chiave sostenibile una storica realtà manifatturiera del vetro.
Green Retail  - L’Italia ama il car sharing

Natù porta energia bio nelle palestre GymNet

Da dlunedì 13 ottobre, Natù, la linea del benessere di Rigoni di Asiago, entra nel mondo del fitness grazie a una nuova collaborazione con il circuito di palestre GymNet, attivo nelle principali città italiane. L’iniziativa unisce gusto, energia e naturalità in un’esperienza pensata per chi ama uno stile di vita equilibrato.
Green Retail  - L’Italia ama il car sharing

Illycaffè presenta i finalisti dell’Ernesto Illy Coffee Award 2025

Illycaffè celebra il decimo anniversario dell’Ernesto Illy International Coffee Award, riconoscimento dedicato ai produttori di caffè di eccellenza che coniugano qualità e sostenibilità. La finale si terrà il 6 novembre 2025 a Roma, presso la sede della FAO, dove verranno annunciati i vincitori dei premi Best of the Best e Coffee Lovers’ Choice.
Green Retail  - L’Italia ama il car sharing

Cameo pubblica il Report di Sostenibilità 2023–2024

Cameo presenta il nuovo Report di Sostenibilità 2023–2024, dal titolo “La nostra ricetta per il futuro”, che racconta due anni di progressi misurabili nelle aree Our Food, Our World e Our Company. L’approccio integra obiettivi climatici, progetti per la riduzione degli sprechi, approvvigionamenti più sostenibili e inclusione sul luogo di lavoro.
Green Retail  - L’Italia ama il car sharing

Prénatal porta il Tour in rosa a Pomezia

Prosegue il Tour in rosa di Prénatal, il ciclo di incontri dedicato a future mamme e papà con la guida dell’Ostetrica in rosa Gloria Scarpa. La prossima tappa è in programma a Pomezia sabato 11 ottobre alle 10.30.
       
    Il sito Green Retail  - L’Italia ama il car sharing