Raben Group: raggiunti tutti gli obiettivi ESG
Raben Group ha pubblicato il Sustainability Report 2024, tracciando i risultati raggiunti e i nuovi impegni su clima, persone e governance.
Secondo la prima edizione 2025 della Guida NielsenIQ Largo Consumo, Lidl Italia ha raggiunto il 6% di quota di mercato nella Grande Distribuzione Organizzata italiana, rafforzando la propria presenza nel segmento discount, che oggi rappresenta il 23,8% del totale del mercato, pari a 132,1 miliardi di euro.
Lidl conferma così il trend di crescita registrato negli ultimi anni. Dal 2014 l’azienda ha investito 3,5 miliardi di euro, di cui 2,1 miliardi solo negli ultimi cinque anni. Per il prossimo triennio è previsto un ulteriore piano di sviluppo da 1,5 miliardi, destinato all’apertura di 150 nuovi punti vendita. Solo nei primi due mesi del 2025 sono già stati inaugurati 23 store, per un investimento pari a 180 milioni di euro.
Attualmente Lidl conta circa 780 negozi in Italia, riforniti quotidianamente da 12 piattaforme logistiche, e impiega oltre 22.000 collaboratori. L'obiettivo dichiarato è raggiungere 1.000 punti vendita entro il 2030, consolidando il proprio ruolo nel panorama della distribuzione moderna nazionale.
Massimiliano Silvestri, Presidente di Lidl Italia, ha commentato:
«Il raggiungimento del 6% di quota di mercato è il frutto di un importante lavoro di squadra, partito da lontano, e che ha come perno gli investimenti sul territorio. [...] Grazie a questi importanti e strutturati interventi siamo stati in grado di ampliare la nostra rete vendita raggiungendo quota 780 store e guadagnando, di conseguenza, la fiducia di un numero crescente di clienti».
Presente in Italia dal 1992, Lidl si distingue per un assortimento a scaffale di oltre 3.500 referenze, di cui più dell’80% a marchio proprio e prodotte in Italia, con un’offerta costruita per garantire un miglior rapporto qualità-prezzo.