Lidl Italia dona 40.000 euro a D.i.Re e Salute Donna onlus
Per il quarto anno consecutivo, l'Insegna della Gdo rinnova il proprio sostegno a due importanti associazioni.
Da quattro anni, per Lidl Italia la Giornata internazionale dei diritti della donna ha assunto un significato particolare. L’Insegna, infatti, come ogni 8 marzo dal 2021 ad oggi, rinnova il proprio sostegno nei confronti di due realtà non profit che assistono e supportano le donne attraverso una donazione di 20.000 euro a D.i.Re – Donne in Rete contro la violenza e di 20.000 euro a Salute Donna Onlus. Un impegno concreto che dimostra la volontà di contribuire attivamente alla lotta contro le discriminazioni e le violenze di cui le donne sono state e sono ancora oggetto in ogni parte del mondo e alla tutela della salute femminile.
“Riconosciamo il ruolo cruciale che le donne svolgono nella società e anche il loro fondamentale contributo al successo della nostra azienda. La squadra di Lidl conta più di 21.000 colleghi, di cui oltre il 60% donne, molte delle quali sono esempi di resilienza femminile di grande ispirazione per tutti. – ha commentato Alessia Bonifazi, responsabile comunicazione e Csr Lidl Italia – Come Azienda, sostenere queste due realtà, che si adoperano per accogliere e affiancare le donne in difficoltà, è per noi un segno tangibile del nostro impegno: contribuire concretamente allo sviluppo, non solo di un domani, ma anche di un presente migliore”.
L’Associazione Nazionale D.i.Re – Donne in Rete contro la violenza è la rete nazionale antiviolenza, che comprende 8 organizzazioni di donne su tutto il territorio nazionale. Sono circa 21.000 le donne che ogni anno vengono accolte dai 106 centri antiviolenza, attraverso l’incessante attività di oltre 2.800 attiviste. Con D.i.Re, Lidl Italia ha realizzato anche il progetto “Dire Donna”, un percorso di inclusione sociale che, attraverso percorsi di sensibilizzazione in Azienda e l’erogazione di corsi professionalizzanti dedicati alle donne in situazioni di violenza, ha l’obiettivo di agevolare l’emancipazione lavorativa, offrendo ad alcune di loro l’opportunità di trovare un impiego in azienda.
Salute Donna Onlus, invece, è un’associazione di volontariato che dedica le proprie energie alla promozione dell’educazione alla salute, alle attività di prevenzione delle malattie oncologiche e all’informazione sull’importanza dei principi che sono alla base dei coretti stili di vita. Una realtà che da quasi 30 anni opera sul territorio nazionale, sostenendo le donne colpite da patologie tumorali nel percorso di cura e offrendo loro conforto attraverso il supporto di psicologhe professioniste.
ADEO, leader mondiale nel settore del miglioramento della casa, compie un passo ulteriore nella propria cultura di condivisione lanciando ALL ADEO, un programma unico destinato a coinvolgere 115.000 collaboratori in 13 Paesi.
L’aumento dei furti e degli atti vandalici, unito alla crescente sofisticazione delle minacce, spinge imprese edili e retail a cercare sistemi di sicurezza più evoluti.
Il Gruppo Seipa, realtà con oltre cinquant’anni di esperienza nella gestione dei rifiuti inerti, avvia un progetto concreto di biodiversità ospitando 31 arnie nei propri stabilimenti. L’iniziativa integra attività industriali, cura del territorio e tutela degli impollinatori, trasformando gli spazi produttivi in presidi ambientali.
Presentata a Binasco il 18 settembre 2025, la Rendicontazione di Sostenibilità 2024 “Our blend for the future” segna per Cimbali Group – tra i principali produttori al mondo di macchine professionali per caffè espresso – l’avvio di un progressivo allineamento agli European Sustainability Reporting Standards (ESRS).
Jingold ha pubblicato il suo primo Bilancio di Sostenibilità, un documento che racconta l’impegno del gruppo nella gestione etica e responsabile della filiera del kiwi e che definisce traguardi ambientali e sociali per i prossimi anni.
Dopo aver raggiunto oltre 35.000 case in tutto il mondo, arrivando anche negli Stati Uniti e in Giappone, Shelfy torna con una nuova versione che segna un passo avanti nella storia di Vitesy, la scaleup italiana specializzata nello sviluppo di soluzioni green e intelligenti per la qualità dell’aria e il benessere quotidiano.
Seven S.p.A., azienda leader nella produzione di zaini e un’ampia gamma di articoli per la scuola e l’educazione, ha ottenuto la certificazione B Corp dopo un percorso di trasformazione iniziato con l’adozione della qualifica di Società Benefit nel 2024 Il percorso di Seven Partecipata dal fondo di private equity Green Arrow Capital, Seven entra…
Si è conclusa positivamente la campagna commerciale 2025 della Pesca e Nettarina di Romagna IGP, uno dei simboli dell’eccellenza ortofrutticola italiana.