Il primo quotidiano sulla sostenibilità nel retail
Aggiornato a
Green Retail  - Lidl è al fianco di Fondazione Umberto Veronesi: tornano "i Limoni per la Ricerca"
Information
News A cura di: Fabrizio Vallari

Lidl è al fianco di Fondazione Umberto Veronesi: tornano "i Limoni per la Ricerca"

Per ogni retina acquistata, Citrus devolverà 0,40 € a Fondazione Veronesi a sostegno della ricerca scientifica sui tumori.

Lidl Italia rinnova la partecipazione al progetto “i Limoni per la ricerca” di Fondazione Umberto Veronesi ETS, realizzato in partnership esclusiva con Citrus. Attraverso queste speciali retine di limoni, acquistabili nei supermercati dell’Insegna, Lidl Italia contribuirà al grande obiettivo di raccogliere fondi a sostegno della ricerca scientifica.

Il progetto di Fondazione Umberto Veronesi ETS ha permesso nelle edizioni precedenti di finanziare complessivamente il lavoro annuale di 45 ricercatori e ricercatrici. Un esempio di collaborazione vincente tra produttore e grande distribuzione, con l’obiettivo comune di promuovere la ricerca scientifica d’eccellenza.

Dal 3 al 16 marzo, in tutti gli oltre 730 punti vendita di Lidl Italia e negli altri supermercati aderenti, si potranno acquistare le speciali retine da 500gr di limoni al costo di 2 euro. Con un packaging studiato per avere un impatto ambientale ridotto, questi frutti non sono trattati in superficie e soddisfano elevati standard qualitativi e di sicurezza. Per ogni retina acquistata da Lidl, Citrus devolverà 40 centesimi a Fondazione Veronesi per finanziare nuove borse di ricerca per lo studio e la cura dei tumori.

Alessia Bonifazi, Responsabile Comunicazione e CSR Lidl Italia, ha così commentato: “Siamo orgogliosi di rinnovare la nostra vicinanza a questo importante progetto che sostiene il lavoro dei ricercatori d’eccellenza impegnati a trovare nuove cure per i tumori. È il terzo anno che sposiamo “i Limoni per la ricerca”, un’iniziativa in cui crediamo fortemente e che ci permette di diffondere la cultura della prevenzione e di promuovere l’adozione di abitudini alimentari salutari a tutti i nostri clienti”.

“Grazie a questa iniziativa siamo riusciti a finanziare negli anni numerosi ricercatori e ricercatrici impegnati a trovare soluzioni di cura sempre più efficaci per le persone malate. Vorrei ringraziare Lidl Italia che con lungimiranza ha deciso di rinnovare anche quest’anno il proprio sostegno al nostro progetto nazionale, dando così un contributo concreto alla ricerca scientifica d’eccellenza, capace di portare più velocemente i risultati ai pazienti” - afferma Monica Ramaioli, direttore generale di Fondazione Umberto Veronesi ETS.

Partner tecnico ed esclusivo del progetto è Citrus l’Orto Italiano, startup che dal 2015 è impegnata a valorizzare le eccellenze del territorio all’interno della filiera dell’ortofrutta, nel rispetto dei principi di sostenibilità, etica e trasparenza. Sin dalla nascita del proprio progetto d’impresa, Citrus si schiera in prima linea per sottolineare l’importanza della prevenzione e della ricerca, al fianco di Fondazione Umberto Veronesi ETS. Quest’ultima, - nata nel 2003 su iniziativa del Professor Umberto Veronesi - sostiene da sempre la ricerca scientifica d’eccellenza nel campo dell’oncologia, attraverso il sostegno ad eccellenti medici e ricercatori e il finanziamento a progetti di altissimo profilo scientifico.

ALTRI ARTICOLI

Green Retail  - Lidl è al fianco di Fondazione Umberto Veronesi: tornano "i Limoni per la Ricerca"

Savills ottiene la certificazione per la parità di genere

Il gruppo immobiliare Savills, attivo in Italia con oltre 200 professionisti, ha ottenuto la certificazione UNI/PdR 125:2022, standard nazionale sulla parità di genere nei luoghi di lavoro. Il riconoscimento è stato rilasciato da EQA Partners, a seguito di un audit che ha valutato l’azienda su sei macro-aree: governance, cultura aziendale, risorse…
Green Retail  - Lidl è al fianco di Fondazione Umberto Veronesi: tornano "i Limoni per la Ricerca"

Autoproduzione energetica e logistica green: la strategia Milo verso il carbon neutral

La storica azienda pugliese di pasta Casa Milo integra fotovoltaico da 1 MWp con soluzioni intermodali per costruire una filiera a zero emissioni. L'obiettivo: 855 tonnellate di CO₂ risparmiate annualmente attraverso energia pulita e trasporti sostenibili, trasformando gli stabilimenti produttivi in hub di economia circolare per l'industria…
Green Retail  - Lidl è al fianco di Fondazione Umberto Veronesi: tornano "i Limoni per la Ricerca"

Raccolta abiti per l’infanzia: iDO rilancia Share the Style con Humana

Da settembre 2025 a aprile 2026, il brand kidswear iDO di Miniconf avvierà la seconda edizione del progetto “Share the Style”, in collaborazione con Humana People to People Italia, organizzazione attiva nella cooperazione internazionale e nel riutilizzo di abiti. L’iniziativa punta a rendere il consumo di abiti per l’infanzia più circolare,…
       
    Il sito Green Retail  - Lidl è al fianco di Fondazione Umberto Veronesi: tornano "i Limoni per la Ricerca"