Il primo quotidiano sulla sostenibilità nel retail
Aggiornato a
Green Retail  - Leroy Merlin inaugura a Brescia il nuovo Emporio Fai da Noi
Information
News A cura di: Fabrizio Vallari

Leroy Merlin inaugura a Brescia il nuovo Emporio Fai da Noi

Arrivato alla 39esima presenza in Italia, l’Emporio offre gratuitamente a famiglie bisognose utensili per piccoli lavori di ristrutturazione.

Grazie al supporto di Maremosso e Rete Cauto, l’azienda prosegue così il suo percorso di azioni sociali sostenibili a supporto delle comunità con cui viene in contatto.

È stato inaugurato mercoledì 1° febbraio l'Emporio Fai da Noi nella città di Brescia, allestito grazie a Leroy Merlin e in collaborazione con l’associazione Maremosso. Il progetto arriva alla 39esima apertura sul territorio nazionale, confermando l’impegno dell'azienda nel cammino della responsabilità sociale d’impresa. Un impegno che trova una espressione concreta nel format dell’Emporio, che applica in sé i principi dell’economia circolare, allungando il ciclo di vita dei beni materiali e riducendo al minimo gli scarti.

L’incontro con le realtà presenti sul territorio garantisce nuova linfa al progetto: la gestione è infatti affidata all’associazione MAREMOSSO, organizzazione di volontariato nata nel 2001 che si ispira ai principi di solidarismo, equità sociale ed ecologia integrale. L'associazione “pro-muove” buone prassi di economia circolare che trasformano, nel quotidiano, la cultura degli sprechi in ecologia integrale ed economia del bene comune. Gli spazi che ospiteranno l’attività, in via Buffalora 3/E, sono messi a disposizione da Rete CAUTO, innovativo modello organizzativo e di governance partecipata che, tramite le collaborazioni di rete, implementa soluzioni per una sostenibilità integrata.

Grazie al contributo indispensabile di queste realtà, può continuare anche a Brescia e dintorni l’avventura dell’Emporio Fai da Noi, un format innovativo dal punto di vista della sostenibilità e non solo. Al suo interno, per le famiglie in difficoltà, sono messi gratuitamente a disposizione gli utensili necessari a effettuare piccoli lavori di ristrutturazione, manutenzioni di base e decorazioni: avvitatori e trapani, scale, pennelli e idropittura, per fare qualche esempio. Come in una “biblioteca del bricolage”, ciascuno potrà usufruire del prestito e, per le persone più bisognose, saranno forniti anche prodotti consumabili (vernici, stucco, lampadine ecc.). Solo nell’anno 2022, negli Empori Fai da Noi già operativi sul territorio nazionale, si è registrata una media di 30 prestiti di attrezzi per ogni Emporio attivo e 418 donazioni di materiale consumabile.

Ancora una volta “fare rete” amplia il risvolto positivo del progetto di Leroy Merlin: l’Emporio Fai da Noi di Brescia non sarà aperto ai privati cittadini, ma alle associazioni e agli enti del terzo settore attivi sul territorio della provincia di Brescia. L’attività di MAREMOSSO si rivolge infatti a più di 150 associazioni che, a loro volta, supportano e aiutano ogni mese circa 10.000 persone in condizioni di fragilità. Saranno quindi le associazioni a farsi portavoce dell’Emporio e a raccogliere le esigenze dei singoli e lo faranno tramite la loro capillare presenza sul territorio.

L’Emporio Fai da Noi di Brescia ha già raccolto adesioni entusiaste. Alla sua inaugurazione hanno partecipato quelle che saranno le primissime beneficiarie delle donazioni: la Cooperativa Sociale CON-TATTO SERVIZI S.C.S. Onlus, la San Giuseppe Fiumicello Società Cooperativa Onlus, la Congrega della Carità Apostolica, il Centro Aperto Cascina Riscatto Brescia, l’Associazione Nazionale Alpini - Gruppo di Borgosatollo. Quest’ultima, in sede di inaugurazione, ha già ricevuto alcuni materiali elettrodomestici; altri materiali verranno consegnati alle altre realtà nei giorni immediatamente successivi.

Con l’apertura a Brescia il progetto degli Empori Fai da Noi continua e rafforza così l’azione di Leroy Merlin improntata al valore della “generatività sociale”: investendo in azioni solidali, l’obiettivo è generare un valore condiviso a beneficio delle comunità locali. Con la nuova apertura bresciana, si intensifica il passaggio dal “Fai da te” al “Fai da noi”, evidenziando l’evoluzione a una dimensione collettiva del fare.

“La rete solidale degli Empori Fai da Noi è nata solo due anni fa, nel 2021 e oggi, con l’apertura di Brescia, siamo arrivati a quota 39 – ha commentato Vittoriano Ticchio, store leader di Leroy Merlin Brescia - Uno step importante per noi perché in questo modo riusciamo ad essere sempre più presenti sul territorio, non solo con i nostri negozi, ma anche con iniziative di questo genere che ci aiutano a supportare le comunità che ci ospitano nel modo che conosciamo meglio: aiutandole a vivere meglio nelle proprie case. Questo risultato non sarebbe stato possibile senza la collaborazione con le associazioni locali, come Maremosso, che in ogni città ci hanno accolto e hanno collaborato con noi con grande entusiasmo”.

Commenta invece Luigi Moraschi, socio onorario Maremosso: “L’Emporio Fai da Noi di Leroy Merlin si innesta nello spazio della Dispensa Sociale in cui, oltre alle eccedenze alimentari, vengono ridistribuiti alla collettività altri beni, al fine di ridare nuova vita e contribuire al processo di economia circolare nel rispetto dell’ambiente e con finalità sociale. Grazie all’Emporio sarà possibile ampliare i beni ridistribuiti. Sarà possibile includere attrezzature e materiali che verranno messi da oggi a disposizione delle associazioni attraverso il reciproco scambio o una libera contribuzione. Siamo entusiasti di questa collaborazione con Leroy Merlin: enti del terzo settore, imprese e associazioni facendo rete riescono a costruire risposte concrete con il fine comune di generare benessere per la comunità e il territorio”.

L’Emporio Fai da Noi in via Buffalora 3/E a Brescia è aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 13:00 alle ore 17:00 e il sabato dalle ore 11:00 alle ore 13:00.

ALTRI ARTICOLI

Green Retail  - Leroy Merlin inaugura a Brescia il nuovo Emporio Fai da Noi

Cantina San Giorgio tra le 94 imprese più sostenibili d’Italia

La Cantina San Giorgio della della famiglia Tinazzi è stata premiata tra le 94 imprese più sostenibili d’Italia nell’ambito della cerimonia nazionale Industria Felix – L’Italia sostenibile che compete, sulla base dei dati forniti da Cerved Rating Agency.
Green Retail  - Leroy Merlin inaugura a Brescia il nuovo Emporio Fai da Noi

Amorim Cork Italia a RIVE 2025 con Xpür, Helix e Boemia Vinolok Classic

Amorim Cork Italia annuncia la partecipazione a RIVE – Rassegna Internazionale di Viticoltura ed Enologia, in programma a Pordenone dal 5 al 7 novembre. L’azienda sarà al Padiglione 2 – Hall 2 – Stand 2.13 con una selezione di chiusure che puntano su identità, funzionalità e valore di packaging.
Green Retail  - Leroy Merlin inaugura a Brescia il nuovo Emporio Fai da Noi

Haier Europe supera 10 milioni di utenti e avvia la partnership con AWorld

aier Europe annuncia il traguardo di 10 milioni di utenti connessi sulle proprie piattaforme digitali e la partnership con AWorld per promuovere comportamenti sostenibili all’interno dell’ecosistema hOn. Tra i sistemi digitali del Gruppo, l’app hOn registra un incremento di utenti del 40% su base annua. La piattaforma è il centro della casa…
Green Retail  - Leroy Merlin inaugura a Brescia il nuovo Emporio Fai da Noi

Forbes premia Roberto Pierucci tra i 100 top CEO d’Italia

Forbes Italia ha inserito Roberto Pierucci, CEO di RCR Cristalleria Italiana, nella lista dei 100 migliori amministratori delegati d’Italia 2025, riconoscendo la sua visione imprenditoriale e la capacità di rilanciare in chiave sostenibile una storica realtà manifatturiera del vetro.
Green Retail  - Leroy Merlin inaugura a Brescia il nuovo Emporio Fai da Noi

Natù porta energia bio nelle palestre GymNet

Da dlunedì 13 ottobre, Natù, la linea del benessere di Rigoni di Asiago, entra nel mondo del fitness grazie a una nuova collaborazione con il circuito di palestre GymNet, attivo nelle principali città italiane. L’iniziativa unisce gusto, energia e naturalità in un’esperienza pensata per chi ama uno stile di vita equilibrato.
Green Retail  - Leroy Merlin inaugura a Brescia il nuovo Emporio Fai da Noi

Illycaffè presenta i finalisti dell’Ernesto Illy Coffee Award 2025

Illycaffè celebra il decimo anniversario dell’Ernesto Illy International Coffee Award, riconoscimento dedicato ai produttori di caffè di eccellenza che coniugano qualità e sostenibilità. La finale si terrà il 6 novembre 2025 a Roma, presso la sede della FAO, dove verranno annunciati i vincitori dei premi Best of the Best e Coffee Lovers’ Choice.
Green Retail  - Leroy Merlin inaugura a Brescia il nuovo Emporio Fai da Noi

Cameo pubblica il Report di Sostenibilità 2023–2024

Cameo presenta il nuovo Report di Sostenibilità 2023–2024, dal titolo “La nostra ricetta per il futuro”, che racconta due anni di progressi misurabili nelle aree Our Food, Our World e Our Company. L’approccio integra obiettivi climatici, progetti per la riduzione degli sprechi, approvvigionamenti più sostenibili e inclusione sul luogo di lavoro.
       
    Il sito Green Retail  - Leroy Merlin inaugura a Brescia il nuovo Emporio Fai da Noi