Il primo quotidiano sulla sostenibilità nel retail
Aggiornato a
Green Retail  - Tornano nei negozi Aldi le "Settimane Fairtrade"
Information
News A cura di: Fabrizio Vallari

Tornano nei negozi Aldi le "Settimane Fairtrade"

Confermato l’impegno dell’azienda nel perseguire i propri obiettivi nell’ambito della strategia di corporate responsibility “Oggi per domani”.

Aldi, parte del Gruppo ALDI SÜD, realtà multinazionale di riferimento della grande distribuzione organizzata, rinnova per il terzo anno consecutivo la sua partecipazione alle "Settimane Fairtrade", iniziativa promossa da Fairtrade Italia dedicata alla promozione dei prodotti certificati Fairtrade. L'evento, che si terrà dal 9 al 22 ottobre, ha l'obiettivo di sensibilizzare i clienti sull'importanza dell'acquisto responsabile e sostenibile.

La partnership rappresenta un impegno concreto dell'azienda per un futuro migliore e più sostenibile, in cui le persone e il pianeta sono al centro dell'attenzione. Scegliendo i prodotti Fairtrade, marchio etico per la sostenibilità e i diritti umani, i clienti sostengono direttamente un commercio responsabile, garantendo redditi più dignitosi, il rispetto dei diritti dei lavoratori, la lotta alla crisi climatica e la protezione dell'ambiente.

In questa edizione delle "Settimane Fairtrade", Aldi offre una selezione speciale di prodotti sostenibili certificati, che riflettono l'impegno dell'azienda verso una filiera responsabile e solidale. Tra i prodotti selezionati per l’edizione di quest’anno rientrano: le tavolette di cioccolato fondente Moser Roth da 100 g, disponibili nelle varianti più esotiche 64% Perù, 70% Repubblica Dominicana, 80% Uganda, 74% Ecuador e nelle varianti più classiche, cioccolato fondente 85%, fondente 70% e cioccolato al latte. Per i palati più golosi, è disponibile anche il gusto cioccolato vaniglia bourbon. Tra le proposte, anche una virtuosa selezione di cioccolati Moser Roth bio tra cui: cioccolato bio alla nocciola, cioccolato bio fondente 85%, cioccolato bio ai lamponi. Completa l’assortimento equo e solidale lo zucchero grezzo di canna da 500 g della marca Happy Harvest. La proposta di referenze Fairtrade propone anche banane certificate e colorati bouquet di rose.

"La nostra partecipazione alle Settimane Fairtrade riflette il nostro impegno a favorire scelte di consumo più consapevoli e responsabili. Vogliamo offrire ai nostri clienti l'opportunità di fare la differenza attraverso le loro scelte d'acquisto, supportando una filiera sostenibile, equa e solidale, che contribuisce a migliorare le condizioni di vita dei produttori e dei lavoratori" - afferma Michael Gscheidlinger, Country Managing Director Aldi Italia.

Sostenere attivamente l’iniziativa delle Settimane Fairtrade rafforza l’impegno di Aldi a garantire uno sviluppo sostenibile per l’ambiente e per la società del futuro, all’interno della strategia “Oggi per domani”. L’azienda si impegna a adottare pratiche di acquisto sostenibili, con l’obiettivo di raggiungere la trasparenza della catena di fornitura, sensibilizzare i consumatori e difendere i diritti umani dei lavoratori. In quest’ottica, Aldi collabora con diverse organizzazioni, inclusi fornitori, produttori e Ong, per promuovere migliori condizioni di vita e di lavoro, impegnandosi a corrispondere salari equi, supportare l’emancipazione femminile e arginare il lavoro minorile.

ALTRI ARTICOLI

Green Retail  - Tornano nei negozi Aldi le "Settimane Fairtrade"

Fabbri 1905 e Soroptimist: 9 gelatiere diplomate nel carcere di Sollicciano

Nella casa circondariale di Sollicciano si è svolta l’ultima tappa dell’anno del progetto nazionale SI SOSTIENE in carcere del Soroptimist International d’Italia, realizzato con Fabbri 1905. Sono stati consegnati 9 diplomi del “Corso base di gelateria artigianale” e annunciato il rinnovo dell’accordo per il 2026.
Green Retail  - Tornano nei negozi Aldi le "Settimane Fairtrade"

Trusty e AzzeroCO2: una partnership per tracciabilità e decarbonizzazione

Trusty, Società Benefit italiana specializzata in tracciabilità su blockchain, e AzzeroCO2, società di consulenza per sostenibilità ed energia fondata da Legambiente e Kyoto Club, annunciano una partnership per offrire alle imprese soluzioni integrate su trasparenza dei processi e gestione dell’impatto ambientale lungo la catena del valore.
Green Retail  - Tornano nei negozi Aldi le "Settimane Fairtrade"

Cantina San Giorgio tra le 94 imprese più sostenibili d’Italia

La Cantina San Giorgio della della famiglia Tinazzi è stata premiata tra le 94 imprese più sostenibili d’Italia nell’ambito della cerimonia nazionale Industria Felix – L’Italia sostenibile che compete, sulla base dei dati forniti da Cerved Rating Agency.
       
    Il sito Green Retail  - Tornano nei negozi Aldi le "Settimane Fairtrade"