Il primo quotidiano sulla sostenibilità nel retail
Aggiornato a
Green Retail  - L'analisi mensile di NielsenIQ sui consumi e la spesa degli italiani
Information
News A cura di: Fabrizio Vallari

L'analisi mensile di NielsenIQ sui consumi e la spesa degli italiani

Impennata del costo della spesa degli italiani: +10,3% ad agosto 2022 rispetto ad agosto 2021. 

NielsenIQ nell’analisi “Lo stato del Largo Consumo in Italia” evidenzia mensilmente lo scenario dei consumi e delle abitudini di acquisto delle famiglie italiane nella grande distribuzione organizzata.

NielsenIQ rileva che ad agosto 2022 il fatturato della distribuzione totale Italia è pari a 9,5 miliardi di euro con un andamento positivo del +9,7% rispetto alla performance dell’anno precedente. Crescita trainata da Trentino, Veneto, Friuli Venezia Giulia e Emilia Romagna con un +10,5% di crescita (Area 2).

L’inflazione teorica nel largo consumo confezionato, (LCC) ovvero il settore di mercato che comprende tutti i beni di consumo primario e i prodotti confezionati dall’industria, ad agosto si attesta intorno al 10,3%, ma le variazioni della scelta di prodotti nel carrello e di preferenza di canale di acquisto, analizzati da NielsenIQ, riducono l’impatto solo del 0,1% portando le variazioni reali dei prezzi al 10,2%. Indicando la volontà degli italiani di rimandare i risparmi a dopo le vacanze.

Stando all’indagine mensile di NielsenIQ, crescono anche per il mese di agosto rispetto allo stesso periodo del 2021 il fatturato di Specialisti Casa&Persona (+12,1%), Discount (+11,4%) e Superstore (+10,9%). Cresce inoltre anche l’eCommerce del 16,7%. Anche per il mese di agosto si registra la percentuale delle vendite in promozione (totale Italia) su un livello inferiore rispetto allo stesso periodo del 2021 (20,3%, -2,9 pp).

Infine, il consumo di prodotti a marchio del distributore raggiunge ad agosto il 21,2% del LCC nel perimetro Iper, Super e Liberi Servizi (ovvero i supermercati di metratura minore) e si attesta al 29,8% sul totale Italia inclusi i discount mantenendo stabile la crescita della domanda di prodotti a marca del distributore.

Cosa mettono gli italiani nel carrello della spesa

Per quanto riguarda i consumi, complessivamente i dati evidenziano le seguenti tendenze: Fresco (+9,6%), Largo Consumo Confezionato (LCC) (+10,5%) mentre il comparto No Food aumenta del +2,3%.

Il Fresco è in crescita in tutti i canali distributivi, con Libero Servizio (+3%) e Discount (+10,9%) che registrano rispettivamente le tendenze peggiori e migliori. Le categorie più dinamiche sono state Formaggi (+13,8%) e Pane & Pasticceria & Pasta (+16,1%), mentre cala la Pescheria (-2,6%).

Per quanto riguarda i soli prodotti confezionati, l'andamento a valore nel mese di agosto è pari al +10,3% (+0% a volume).

Tra le aree di prodotto la crescita nel mese di agosto, rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, è stata significativa nei prodotti per animali domestici e Freddo, rispettivamente NielsenIQ li posiziona a +15,1% e +14,6%.

A livello di prodotto guidano la classifica dei TOP10 il dessert fresco, l’olio di semi di girasole e la maionese.

ALTRI ARTICOLI

Green Retail  - L'analisi mensile di NielsenIQ sui consumi e la spesa degli italiani

Seven ottiene la certificazione B Corp

Seven S.p.A., azienda leader nella produzione di zaini e un’ampia gamma di articoli per la scuola e l’educazione, ha ottenuto la certificazione B Corp dopo un percorso di trasformazione iniziato con l’adozione della qualifica di Società Benefit nel 2024 Il percorso di Seven Partecipata dal fondo di private equity Green Arrow Capital, Seven entra…
Green Retail  - L'analisi mensile di NielsenIQ sui consumi e la spesa degli italiani

iN’s Mercato riceve per il secondo anno il Sigillo Altroconsumo

Per il secondo anno consecutivo iN’s Mercato ottiene il Sigillo Altroconsumo come discount più conveniente nella categoria spesa mista. Il riconoscimento, pubblicato su Altroconsumo Inchieste di settembre 2025, premia l’impegno dell’insegna nel garantire convenienza reale e continuativa senza compromessi sulla qualità.
Green Retail  - L'analisi mensile di NielsenIQ sui consumi e la spesa degli italiani

Italchimica pubblica il Bilancio di Sostenibilità 2025

Italchimica presenta la sesta edizione del Bilancio di Sostenibilità, un documento di 85 pagine redatto su base volontaria secondo i più recenti GRI Sustainability Reporting Standards (2023). Il report sintetizza risultati, metriche e obiettivi su clima, filiera e coinvolgimento degli stakeholder.
Green Retail  - L'analisi mensile di NielsenIQ sui consumi e la spesa degli italiani

CIA-Conad inaugura "Parole Pari", biblioteca aziendale per la parità di genere

La cooperativa forlivese ha creato uno spazio inclusivo nella propria sede per promuovere uguaglianza e diversità tra i collaboratori. L'iniziativa consolida il percorso che ha portato all'ottenimento della certificazione per la parità di genere, offrendo un corner di crescita culturale accessibile a dipendenti e famiglie con testi per tutte le…
Green Retail  - L'analisi mensile di NielsenIQ sui consumi e la spesa degli italiani

ILIP porta a Fruit Attraction 2025 nuove soluzioni per l' ortofrutta

ILIP, parte del Gruppo ILPA e specializzata in soluzioni di packaging alimentare sostenibile, sarà presente a Fruit Attraction 2025 (Madrid, 30 settembre – 2 ottobre, Stand B21 – Padiglione 9). L’azienda esporrà novità dedicate all’ortofrutta fresca e al settore ortoflorovivaistico, con l’obiettivo di coniugare innovazione, funzionalità ed…
Green Retail  - L'analisi mensile di NielsenIQ sui consumi e la spesa degli italiani

Tosca presenta gli espositori riutilizzabili “Crystal Clear”

Tosca, azienda internazionale specializzata in soluzioni di packaging riutilizzabile, ha presentato gli espositori Crystal Clear, pensati come alternativa concreta al cartone monouso. La proposta unisce resistenza, modularità e trasparenza, con l’obiettivo di ridurre i rifiuti e migliorare la visibilità dei prodotti in negozio.
       
    Il sito Green Retail  - L'analisi mensile di NielsenIQ sui consumi e la spesa degli italiani