La spesa ti sorride: è on air la campagna tv di iN’s Mercato
L’insegna italiana che coniuga qualità e convenienza conferma la testimonial Alessia Mancini per rafforzare la propria notorietà.
Rafforzare la notorietà attraverso un piano d’azione completo e variegato è l’obiettivo di iN’s Mercato che, dopo aver ampliato la sua rete con oltre 54 punti vendita, ha dato il via al suo nuovo progetto televisivo La spesa ti sorride. Un elemento cardine all’interno di una più ampia strategia di comunicazione, con un’attenzione sempre prioritaria ai temi della responsabilità sociale e della sostenibilità, che prevede due diversi format: il long video da un minuto e il brand video da 10’’. Uno storytelling incentrato sull’azienda, di grande impatto e in grado di suscitare la curiosità e l’attenzione del telespettatore nel primo caso, una breve adv che in maniera rapida e incisiva comunica l’insegna e il claim nel secondo. Questi spot, on air a partire dal 28 maggio in diverse fasce orarie, sono collocati in esclusiva Mediaset.
Tema degli spot televisivi, accomunati dal titolo La spesa ti sorride, gli aspetti fondamentali dell’esperienza iN’s Mercato, l’insegna italiana che coniuga qualità, cortesia e convenienza attraverso una spesa completa in grado di spaziare dai freschi ai prodotti bio accuratamente selezionati.
L’universo valoriale del brand, che mette al centro positività, semplicità e autenticità, non poteva che essere interpretato da Alessia Mancini, testimonial già consolidata su più fronti, dalla televisione alla comunicazione digital, riconfermata anche in questo caso come volto dell’azienda.
Insieme alla campagna di comunicazione, è stato lanciato il nuovo sito internet ufficiale, visitabile al link www.insmercato.it: nuovi contenuti extra, coniugati con un’esperienza di navigazione sempre più completa e intuitiva da qualunque dispositivo desktop o mobile, ma anche una rinnovata veste grafica in linea con la percezione e le aspettative degli utenti. Un sito che sarà in costante evoluzione, con nuovi contenuti e nuove sezioni, per permettere al pubblico di scoprire in modo coinvolgente il mondo di iN’s.
Oltre ad una vasta e aggiornata esposizione dei prodotti selezionati da iN’s, sarà data ampia visibilità a tutti i progetti che mettono al centro il tema della sostenibilità, quali iN’s per il futuro o iN’s per le donne, con cui l’insegna risponde alle attuali sfide sociali, culturali e ambientali.
Sarà inoltre possibile individuare in maniera rapida e semplice orari di apertura e dettagli di tutti i punti vendita, visionare il volantino in formato digitale e ricercare le posizioni lavorative disponibili, trovare ricette, news o novità veicolate parallelamente sui canali social ufficiali dell’insegna. A tal proposito, si inserisce tra le iniziative di comunicazione anche l’apertura del canale Tik Tok avvenuta lo scorso febbraio, che permette a iN’s Mercato di esplorare nuovi linguaggi e una platea di utenti sempre più ampia.
“Questo progetto, che prevede la messa in onda dei nuovi spot La spesa ti sorride dal 28 maggio al 17 giugno nei principali programmi Mediaset, si inserisce nella strategia che porteremo avanti per tutto il 2023, volta a trasferire ai clienti un innovativo concetto di spesa, grazie all’ottimo rapporto tra qualità e convenienza che caratterizza l’insegna iN’s Mercato durante tutto l’anno - dichiara Francesca Anna Salmaso, responsabile marketing e comunicazione. La comunicazione che ci vedrà impegnati su più fronti nei prossimi mesi è espressione di questa filosofia, che rappresenta l’anima della nostra azienda. Ecco perché abbiamo voluto ampliare e rinnovare la nostra strategia, anche attraverso il lancio del sito e l’apertura di un nuovo canale social, di pari passo con l’esponenziale crescita della rete di punti vendita iN’s, che ha visto l’inaugurazione di 54 nuove sedi in tutto il territorio nazionale”.
Il gruppo immobiliare Savills, attivo in Italia con oltre 200 professionisti, ha ottenuto la certificazione UNI/PdR 125:2022, standard nazionale sulla parità di genere nei luoghi di lavoro. Il riconoscimento è stato rilasciato da EQA Partners, a seguito di un audit che ha valutato l’azienda su sei macro-aree: governance, cultura aziendale, risorse…
Il prestigioso Bollino de Il Salvagente per la pasta Senatore Cappelli della linea "L'Arte delle Specialità" dimostra come la grande distribuzione possa coniugare accessibilità economica e trasparenza certificata. Un modello di posizionamento che valorizza biodiversità agricola e tracciabilità come leva competitiva nel segmento biologico.
Il Bilancio di Sostenibilità 2024 del marchio bolognese integra metriche ESRS e progetti di economia circolare, dimostrando come la transizione ecologica nell'agroalimentare possa generare valore condiviso lungo tutta la filiera retail. Dalla blockchain alla valorizzazione dei sottoprodotti, un modello replicabile per l'industria del largo…
Secondo un’analisi di Espresso Communication per conto di Vero Volley, il mercato delle sponsorizzazioni sportive globali ha registrato nel 2024 ricavi vicini ai 66 miliardi di euro
La storica azienda pugliese di pasta Casa Milo integra fotovoltaico da 1 MWp con soluzioni intermodali per costruire una filiera a zero emissioni. L'obiettivo: 855 tonnellate di CO₂ risparmiate annualmente attraverso energia pulita e trasporti sostenibili, trasformando gli stabilimenti produttivi in hub di economia circolare per l'industria…
Magazzini Gabrielli ha concluso la nuova edizione di “Un dono per il Banco”, con la consegna dei prodotti raccolti nelle Marche al Deposito di Maltignano (AP).
BF International, controllata UK del gruppo agroindustriale BF S.p.A., ha acquisito una partecipazione del 5% in Regardia, realtà italiana attiva nella circular economy applicata alla produzione di mangimi e ingredienti nutraceutici per la zootecnia
Da settembre 2025 a aprile 2026, il brand kidswear iDO di Miniconf avvierà la seconda edizione del progetto “Share the Style”, in collaborazione con Humana People to People Italia, organizzazione attiva nella cooperazione internazionale e nel riutilizzo di abiti. L’iniziativa punta a rendere il consumo di abiti per l’infanzia più circolare,…
Il mercato italiano dei prodotti rich-in e free-from tocca il 74% dei nuovi lanci, mentre emerge una categoria inedita: il "Food as a Medicine". L'alternativa alla caffeina messa a punto da Nous Energy taglia del 60% il consumo idrico e del 65% le emissioni di CO₂, tracciando una rotta verso l'innovazione circolare nell'industria degli ingredienti…
Oltre 2.500 mq di copertura vegetale e un'autonomia energetica del 65% ridisegnano il profilo produttivo dell'azienda trentina. L'integrazione di soluzioni naturali negli spazi industriali rivela come la sostenibilità possa trasformarsi da investimento a generatore di valore economico, offrendo un paradigma replicabile per l'intero comparto…