A Taranto riapre il nuovo Spazio Conad del centro commerciale Porte dello Jonio
Un luogo funzionale che offre qualità su ogni acquisto, valorizzando attentamente i prodotti e le produzioni del territorio.
È con queste premesse che riapre il rinnovato Spazio Conad di Via per San Giorgio Jonico, km 10 a Taranto all’interno del Centro Commerciale Porte dello Jonio, con una offerta commerciale ancora più ricca, innovativa e diversificata in grado di soddisfare ogni esigenza.
Il nuovo punto vendita Spazio Conad riapre dopo i lavori di ristrutturazione con spazi totalmente rinnovati e in linea con la filosofia di Conad incentrata sulle persone e sulla comunità con un’offerta completa e di qualità, in grado di coprire ogni esigenza e basata su driver specifici: food experience, famiglia e tempo libero, territorialità, salute e benessere.
“Siamo entusiasti di comunicare la riapertura dello Spazio Conad a Taranto, un importante passo per rafforzare la nostra relazione sinergica con la comunità locale e per soddisfare ancora meglio le esigenze dei consumatori, con un servizio efficiente, moderno e una evoluta offerta multicanale – ha dichiarato l’amministratore delegato di Conad Adriatico Antonio Di Ferdinando. Stiamo concentrando i nostri sforzi su un ambizioso programma di investimenti volto a consolidare la nostra presenza sul territorio e per il rinnovo dei nostri punti vendita esistenti, con un chiaro impegno verso l'innovazione, la sostenibilità, il localismo e il servizio al cliente. Grazie alla fiducia dei nostri clienti e alla collaborazione con il territorio, siamo determinati a raggiungere nuovi traguardi e a continuare a rappresentare un punto di riferimento per il commercio al dettaglio nella regione. Un doveroso ringraziamento va a tutti coloro che hanno lavorato per permettere la riapertura con obiettivi così sfidanti”.
In linea con il format Spazio Conad, il percorso di acquisto prevede un ingresso con ampi spazi dedicati alla stagionalità e con un innovativo concept Con Cura dove vengono ampliati, innovati e potenziati gli assortimenti in linea con i nuovi trend di consumo moderno, a seguire, grande enfasi sul mondo dei prodotti freschi e freschissimi, con particolare risalto delle tante eccellenze delle produzioni locali, a conferma della sensibilità che Conad nutre per lo sviluppo dei prodotti “a km 0”. Spazio anche al biologico e salutistico, con aree dedicate ai prodotti gluten free e senza lattosio.
Nel nuovo store convivono mondi diversi dove i clienti troveranno un assortimento ricco e completo che accoglie circa 2.200 prodotti provenienti da piccole e medie aziende agroalimentari locali. All’interno sono presenti tutti i reparti per un’esperienza di spesa completa e di qualità in grado di coprire ogni esigenza di consumo, grazie ad un’offerta di prodotti e servizi innovativa, completa e conveniente.
Ed inoltre: la nuova macelleria assistita e a libero servizio con carni selezionate da allevamenti controllati e con l’integrazione della “cella di frollatura”; la pescheria - assistita e in take away - con il migliore pescato locale; una prosciutteria e una formaggeria con un assortimento davvero ampio. Completano l’offerta sul fresco l’area gastronomia con banco caldo e freddo, la rosticceria, il nuovo corner Sushi, la panetteria e pasticceria con produzione interna di alta qualità e il reparto latticini.
A tutto ciò si aggiunge il nuovo punto ristoro ‘’Sapori e Sorrisi’’ con i suoi 114 posti a sedere ed il nuovo bar con la sua insegna ‘’Caffè e Sorrisi’’, entrambi ricchi, rispettivamente, di grandi scelte per il pasto, la colazione e l’aperitivo.
Nell’area dell’extra alimentare non possono mancare le proposte del tempo libero, dello stagionale, del giocattolo e del tessile. In questo mondo due importanti novità: all’interno del Mondo Casa, il nuovo corner che integra il piccolo elettrodomestico per cottura al casalingo plastica e vetro. lo Store Manga con oltre 700 titoli, con personaggi in resina e pvc ed il suo vasto assortimento di funko pop.
Ubicato in prossimità dell’area del fresco e freschissimo un ampio reparto vini, dove le peculiarità del territorio trovano la loro massima espressione. Spiccano nel settore del grocery, gli elementi di distintività come ‘’La Mieloteca’’ che promuove i mieli italiani e le aziende locali per la biodiversità, e ‘’Le Spezie’’ ultimo progetto che porta il cliente in un viaggio tra sapori, profumi ed emozioni.
Completamente rinnovata ed ampliata l’area della Parafarmacia, Ottico e Profumeria dove trovano spazio salute, tempo libero, cura della persona e mondo bimbo, con un assortimento vasto e conveniente. Un ambiente che unisce il mondo della parafarmacia e della bellezza/igiene. Qui il cliente potrà acquistare prodotti con l’assistenza di personale specializzato e fruire di servizi specialistici. Uno spazio visibilmente diverso ma non separato dal resto della superficie, realizzato in un ambiente con alternanza di luci forti e soft e con arredi caldi con attenzione alla naturalità.
Il nuovo Spazio Conad di Taranto si sviluppa su 6.500 mq di superficie di area vendita, dispone di 16 innovative casse a “fila unica’’, che riducono sensibilmente i tempi di attesa per il cliente e 6 postazioni self-service dove i clienti potranno chiudere autonomamente i loro acquisti. L’ipermercato impiega complessivamente 123 addetti ed accetta buoni pasto cartacei e digitali.
La Cantina San Giorgio della della famiglia Tinazzi è stata premiata tra le 94 imprese più sostenibili d’Italia nell’ambito della cerimonia nazionale Industria Felix – L’Italia sostenibile che compete, sulla base dei dati forniti da Cerved Rating Agency.
Amorim Cork Italia annuncia la partecipazione a RIVE – Rassegna Internazionale di Viticoltura ed Enologia, in programma a Pordenone dal 5 al 7 novembre. L’azienda sarà al Padiglione 2 – Hall 2 – Stand 2.13 con una selezione di chiusure che puntano su identità, funzionalità e valore di packaging.
Fontanafredda presenta il Bilancio di Sostenibilità 2024, confermando traguardi ambientali e sociali e l’ottenimento della certificazione biologica Japanese Agricultural Standard (JAS).
Prosegue la partnership tra Toys Center e Fondazione PizzAut con una linea di prodotti PLAYMOBIL dedicata all’universo PizzAut; parte del ricavato sosterrà CasAUTentica, progetto per l’autonomia abitativa di persone autistiche.
aier Europe annuncia il traguardo di 10 milioni di utenti connessi sulle proprie piattaforme digitali e la partnership con AWorld per promuovere comportamenti sostenibili all’interno dell’ecosistema hOn. Tra i sistemi digitali del Gruppo, l’app hOn registra un incremento di utenti del 40% su base annua. La piattaforma è il centro della casa…
Forbes Italia ha inserito Roberto Pierucci, CEO di RCR Cristalleria Italiana, nella lista dei 100 migliori amministratori delegati d’Italia 2025, riconoscendo la sua visione imprenditoriale e la capacità di rilanciare in chiave sostenibile una storica realtà manifatturiera del vetro.
Da dlunedì 13 ottobre, Natù, la linea del benessere di Rigoni di Asiago, entra nel mondo del fitness grazie a una nuova collaborazione con il circuito di palestre GymNet, attivo nelle principali città italiane. L’iniziativa unisce gusto, energia e naturalità in un’esperienza pensata per chi ama uno stile di vita equilibrato.
Esselunga pubblica la sesta edizione del proprio Piano di Sostenibilità, confermando un percorso di lungo periodo che integra crescita economica, innovazione e responsabilità sociale e ambientale.
Illycaffè celebra il decimo anniversario dell’Ernesto Illy International Coffee Award, riconoscimento dedicato ai produttori di caffè di eccellenza che coniugano qualità e sostenibilità. La finale si terrà il 6 novembre 2025 a Roma, presso la sede della FAO, dove verranno annunciati i vincitori dei premi Best of the Best e Coffee Lovers’ Choice.
Cameo presenta il nuovo Report di Sostenibilità 2023–2024, dal titolo “La nostra ricetta per il futuro”, che racconta due anni di progressi misurabili nelle aree Our Food, Our World e Our Company. L’approccio integra obiettivi climatici, progetti per la riduzione degli sprechi, approvvigionamenti più sostenibili e inclusione sul luogo di lavoro.