Il primo quotidiano sulla sostenibilità nel retail
Aggiornato a
Green Retail  - Klépierre: una strategia di contenimento energetico per l’intero portfolio italiano di centri commerciali
Information
News A cura di: Fabrizio Vallari

Klépierre: una strategia di contenimento energetico per l’intero portfolio italiano di centri commerciali

La società leader nel settore degli shopping centre in Italia, ha raggiunto l’obiettivo di tagliare del 40% i consumi rispetto al 2013.

In linea con la propria strategia “Act for Good CSR”, ha adottato misure eccezionali per ridurli di un ulteriore 10 per cento.

Per rispondere alle esigenze di risparmio energetico in vista della prossima stagione invernale e proseguire sul percorso della sostenibilità, Klépierre ha stabilito una strategia che include misure eccezionali rivolte all’intero portfolio italiano di centri commerciali, finalizzate a ridurne i consumi del 10%. Tale strategia, che interesserà gli spazi comuni delle gallerie, i parcheggi e i singoli negozi, include: l’ottimizzazione del rinnovo dell’aria per diminuire al massimo la quantità di riscaldamento necessaria, nel rispetto degli standard di qualità; la riduzione dell’orario di riscaldamento e della temperatura nelle gallerie e una minore intensità di illuminazione. A questo si aggiungono specifiche linee guida per i negozi, tra cui disposizioni relative alle insegne luminose e alle decorazioni del periodo natalizio.

Queste misure sono in linea con la strategia CSR “Act for Good” di Klépierre, che ha già permesso di ridurre i consumi energetici del 40% dal 2013 ad oggi, con l’obiettivo di rendere i propri centri commerciali carbon neutral entro il 2030. Da diversi anni, la società leader nel settore degli shopping mall è impegnata infatti sul tema dell'efficientamento di tutti gli asset in portfolio, raggiungendo importanti risultati “green” grazie anche alla collaborazione instaurata con i propri tenant.

“Unendo i nostri sforzi e sfruttando le best practice, sono convinto che quest’inverno raggiungeremo l'obiettivo di efficientamento energetico indicato dal Governo, riducendo il consumo energetico dei nostri centri commerciali del 10%. Viviamo in tempi in cui è necessario il comune senso di responsabilità e queste misure sono cruciali in quanto consentiranno a tutti noi di controllare e gestire efficacemente i nostri consumi e di contribuire alla sfida collettiva dell'efficienza energetica. Parallelamente, porteremo avanti una campagna di sensibilizzazione per aiutare i clienti a comprendere questo ambizioso programma” - dichiara Luis Pires (nella foto), Head of country di Klépierre Italia.

Le misure in atto:

  1. Rinnovo dell'aria - Il rinnovo dell'aria sarà ottimizzato per ridurre al minimo la quantità di riscaldamento necessaria, nel rispetto degli standard di qualità. Troppa aria fresca significa che una quantità eccessiva di energia deve essere consumata per raggiungere la temperatura stabilita.
  2. Riscaldamento - Quest'inverno i sistemi di riscaldamento nei centri commerciali Klépierre saranno impostati a 17° C nelle gallerie. Saranno attivati circa un'ora dopo l'apertura e spenti almeno un'ora prima della chiusura. Parallelamente, il riscaldamento nei negozi dovrà corrispondere quanto più possibile alla temperatura degli spazi comuni. Klépierre intende inoltre regolare i tempi di accensione/spegnimento e la temperatura dell’anello dei fluidi termovettori in accordo con gli store manager.
  3. Illuminazione - All'interno dei centri commerciali, compresi i parcheggi, l'intensità della luce sarà ridotta, in conformità con le normative e i requisiti di sicurezza. Mentre i negozi dovranno accendere le vetrine solo per il tempo necessario e sostituire progressivamente le lampadine alogene con quelle a LED.
  4. Insegne luminose e decorazioni natalizie - Con riferimento al periodo natalizio, le insegne luminose esterne verranno spente non appena il centro commerciale chiude e lo stesso comportamento verrà adottato dai negozianti per le vetrine e le attrezzature interne. Tutte le decorazioni, infine, saranno esclusivamente a LED, verranno accese soltanto a partire da dicembre e per un periodo di tempo ridotto nell’arco della giornata.

ALTRI ARTICOLI

Green Retail  - Klépierre: una strategia di contenimento energetico per l’intero portfolio italiano di centri commerciali

Capsule I-Zip: spumanti senza scarti al collo

A Rimini, durante Ecomondo, CoReVe e Intercap presentano I-Zip, una capsula per spumanti progettata per essere rimossa integralmente. L’obiettivo è aumentare il vetro effettivamente avviato a riciclo, eliminando gli scarti dovuti ai residui sul collo.
Green Retail  - Klépierre: una strategia di contenimento energetico per l’intero portfolio italiano di centri commerciali

Comieco: 40 anni di raccolta di carta e cartone

A Rimini, in apertura di Ecomondo, Comieco traccia il bilancio dei quarant’anni di sistema che hanno trasformato carta e cartone da rifiuto a risorsa. Focus su tappe storiche, risultati 2024 e priorità industriali.
Green Retail  - Klépierre: una strategia di contenimento energetico per l’intero portfolio italiano di centri commerciali

Probios Group certificata B Corp

A Calenzano (FI) Probios Group ottiene la certificazione B Corp™. Il riconoscimento consolida un percorso che integra responsabilità sociale, ambientale e trasparenza nella gestione d’impresa.
Green Retail  - Klépierre: una strategia di contenimento energetico per l’intero portfolio italiano di centri commerciali

Riso Gallo presenta il Report di Sostenibilità

A Robbio Lomellina (PV), 5 novembre 2025, Riso Gallo presenta il nuovo Report di Sostenibilità. Il documento riassume progetti su filiera agricola, efficienza energetica e iniziative per il territorio.
Green Retail  - Klépierre: una strategia di contenimento energetico per l’intero portfolio italiano di centri commerciali

P3 sviluppa a Treviglio: magazzino 18.840 m² su area 30.000 m²

A Treviglio (BG) parte un nuovo sviluppo logistico promosso da P3. Il progetto riguarda un magazzino di 18.840 m² su un’area di oltre 30.000 m², con dotazioni tarate per operatività H24 e prossimità ai principali assi di collegamento del Nord Italia.
Green Retail  - Klépierre: una strategia di contenimento energetico per l’intero portfolio italiano di centri commerciali

Rigoni di Asiago pubblica il bilancio di sostenibilità 2024

Rigoni di Asiago comunica i risultati economici e sociali del 2024 insieme all’evoluzione dell’offerta a marchio Fiordifrutta, Nocciolata, Dolcedì e Natù. Il documento include aggiornamenti su governance, persone e mercati presidati.
Green Retail  - Klépierre: una strategia di contenimento energetico per l’intero portfolio italiano di centri commerciali

Fabbri 1905 e Soroptimist: 9 gelatiere diplomate nel carcere di Sollicciano

Nella casa circondariale di Sollicciano si è svolta l’ultima tappa dell’anno del progetto nazionale SI SOSTIENE in carcere del Soroptimist International d’Italia, realizzato con Fabbri 1905. Sono stati consegnati 9 diplomi del “Corso base di gelateria artigianale” e annunciato il rinnovo dell’accordo per il 2026.
       
    Il sito Green Retail  - Klépierre: una strategia di contenimento energetico per l’intero portfolio italiano di centri commerciali