Il primo quotidiano sulla sostenibilità nel retail
Aggiornato a
Green Retail  - Klépierre: una strategia di contenimento energetico per l’intero portfolio italiano di centri commerciali
Information
News A cura di: Fabrizio Vallari

Klépierre: una strategia di contenimento energetico per l’intero portfolio italiano di centri commerciali

La società leader nel settore degli shopping centre in Italia, ha raggiunto l’obiettivo di tagliare del 40% i consumi rispetto al 2013.

In linea con la propria strategia “Act for Good CSR”, ha adottato misure eccezionali per ridurli di un ulteriore 10 per cento.

Per rispondere alle esigenze di risparmio energetico in vista della prossima stagione invernale e proseguire sul percorso della sostenibilità, Klépierre ha stabilito una strategia che include misure eccezionali rivolte all’intero portfolio italiano di centri commerciali, finalizzate a ridurne i consumi del 10%. Tale strategia, che interesserà gli spazi comuni delle gallerie, i parcheggi e i singoli negozi, include: l’ottimizzazione del rinnovo dell’aria per diminuire al massimo la quantità di riscaldamento necessaria, nel rispetto degli standard di qualità; la riduzione dell’orario di riscaldamento e della temperatura nelle gallerie e una minore intensità di illuminazione. A questo si aggiungono specifiche linee guida per i negozi, tra cui disposizioni relative alle insegne luminose e alle decorazioni del periodo natalizio.

Queste misure sono in linea con la strategia CSR “Act for Good” di Klépierre, che ha già permesso di ridurre i consumi energetici del 40% dal 2013 ad oggi, con l’obiettivo di rendere i propri centri commerciali carbon neutral entro il 2030. Da diversi anni, la società leader nel settore degli shopping mall è impegnata infatti sul tema dell'efficientamento di tutti gli asset in portfolio, raggiungendo importanti risultati “green” grazie anche alla collaborazione instaurata con i propri tenant.

“Unendo i nostri sforzi e sfruttando le best practice, sono convinto che quest’inverno raggiungeremo l'obiettivo di efficientamento energetico indicato dal Governo, riducendo il consumo energetico dei nostri centri commerciali del 10%. Viviamo in tempi in cui è necessario il comune senso di responsabilità e queste misure sono cruciali in quanto consentiranno a tutti noi di controllare e gestire efficacemente i nostri consumi e di contribuire alla sfida collettiva dell'efficienza energetica. Parallelamente, porteremo avanti una campagna di sensibilizzazione per aiutare i clienti a comprendere questo ambizioso programma” - dichiara Luis Pires (nella foto), Head of country di Klépierre Italia.

Le misure in atto:

  1. Rinnovo dell'aria - Il rinnovo dell'aria sarà ottimizzato per ridurre al minimo la quantità di riscaldamento necessaria, nel rispetto degli standard di qualità. Troppa aria fresca significa che una quantità eccessiva di energia deve essere consumata per raggiungere la temperatura stabilita.
  2. Riscaldamento - Quest'inverno i sistemi di riscaldamento nei centri commerciali Klépierre saranno impostati a 17° C nelle gallerie. Saranno attivati circa un'ora dopo l'apertura e spenti almeno un'ora prima della chiusura. Parallelamente, il riscaldamento nei negozi dovrà corrispondere quanto più possibile alla temperatura degli spazi comuni. Klépierre intende inoltre regolare i tempi di accensione/spegnimento e la temperatura dell’anello dei fluidi termovettori in accordo con gli store manager.
  3. Illuminazione - All'interno dei centri commerciali, compresi i parcheggi, l'intensità della luce sarà ridotta, in conformità con le normative e i requisiti di sicurezza. Mentre i negozi dovranno accendere le vetrine solo per il tempo necessario e sostituire progressivamente le lampadine alogene con quelle a LED.
  4. Insegne luminose e decorazioni natalizie - Con riferimento al periodo natalizio, le insegne luminose esterne verranno spente non appena il centro commerciale chiude e lo stesso comportamento verrà adottato dai negozianti per le vetrine e le attrezzature interne. Tutte le decorazioni, infine, saranno esclusivamente a LED, verranno accese soltanto a partire da dicembre e per un periodo di tempo ridotto nell’arco della giornata.

ALTRI ARTICOLI

Green Retail  - Klépierre: una strategia di contenimento energetico per l’intero portfolio italiano di centri commerciali

iN’s Mercato riceve per il secondo anno il Sigillo Altroconsumo

Per il secondo anno consecutivo iN’s Mercato ottiene il Sigillo Altroconsumo come discount più conveniente nella categoria spesa mista. Il riconoscimento, pubblicato su Altroconsumo Inchieste di settembre 2025, premia l’impegno dell’insegna nel garantire convenienza reale e continuativa senza compromessi sulla qualità.
Green Retail  - Klépierre: una strategia di contenimento energetico per l’intero portfolio italiano di centri commerciali

Italchimica pubblica il Bilancio di Sostenibilità 2025

Italchimica presenta la sesta edizione del Bilancio di Sostenibilità, un documento di 85 pagine redatto su base volontaria secondo i più recenti GRI Sustainability Reporting Standards (2023). Il report sintetizza risultati, metriche e obiettivi su clima, filiera e coinvolgimento degli stakeholder.
Green Retail  - Klépierre: una strategia di contenimento energetico per l’intero portfolio italiano di centri commerciali

CIA-Conad inaugura "Parole Pari", biblioteca aziendale per la parità di genere

La cooperativa forlivese ha creato uno spazio inclusivo nella propria sede per promuovere uguaglianza e diversità tra i collaboratori. L'iniziativa consolida il percorso che ha portato all'ottenimento della certificazione per la parità di genere, offrendo un corner di crescita culturale accessibile a dipendenti e famiglie con testi per tutte le…
Green Retail  - Klépierre: una strategia di contenimento energetico per l’intero portfolio italiano di centri commerciali

ILIP porta a Fruit Attraction 2025 nuove soluzioni per l' ortofrutta

ILIP, parte del Gruppo ILPA e specializzata in soluzioni di packaging alimentare sostenibile, sarà presente a Fruit Attraction 2025 (Madrid, 30 settembre – 2 ottobre, Stand B21 – Padiglione 9). L’azienda esporrà novità dedicate all’ortofrutta fresca e al settore ortoflorovivaistico, con l’obiettivo di coniugare innovazione, funzionalità ed…
Green Retail  - Klépierre: una strategia di contenimento energetico per l’intero portfolio italiano di centri commerciali

Tosca presenta gli espositori riutilizzabili “Crystal Clear”

Tosca, azienda internazionale specializzata in soluzioni di packaging riutilizzabile, ha presentato gli espositori Crystal Clear, pensati come alternativa concreta al cartone monouso. La proposta unisce resistenza, modularità e trasparenza, con l’obiettivo di ridurre i rifiuti e migliorare la visibilità dei prodotti in negozio.
       
    Il sito Green Retail  - Klépierre: una strategia di contenimento energetico per l’intero portfolio italiano di centri commerciali