Raben Group: raggiunti tutti gli obiettivi ESG
Raben Group ha pubblicato il Sustainability Report 2024, tracciando i risultati raggiunti e i nuovi impegni su clima, persone e governance.
Fino al 13 febbraio nei 22 punti vendita dell’insegna, per proteggere la salute e dare forza alla ricerca sul cancro.
Iper La grande i, una delle più importanti realtà nel panorama nazionale della grande distribuzione organizzata, si schiera al fianco di Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro, e partecipa alla campagna “Arance Rosse per la Ricerca”. In programma dal 3 al 13 febbraio, lo storico appuntamento vede il coinvolgimento di tutti i 22 punti vendita Iper La grande i dove, per ogni confezione da 3kg di arance rosse tarocco distribuita nel periodo, l’insegna donerà 50 centesimi di euro a Fondazione AIRC per supportare la ricerca sul cancro.
“Siamo orgogliosi di essere al fianco di Fondazione AIRC e di contribuire all’importante missione che svolge quotidianamente insieme ai suoi ricercatori” - dichiara Stefano Borsoi, Direttore Marketing Iper La grande i - “Riteniamo doveroso partecipare alla raccolta di risorse importanti per la ricerca sul cancro e sostenere i messaggi chiave di AIRC sull’importanza della prevenzione e sull’adozione di corretti stili di vita”.
Iper La grande i rappresenta una delle più importanti realtà nel panorama nazionale della grande distribuzione organizzata, tra le poche interamente di proprietà italiana. Con 22 punti vendita in 4 regioni, fa parte del Gruppo Finiper, nato nel 1974 ad opera dell’imprenditore Marco Brunelli. La mission del Gruppo Finiper è rendere la qualità accessibile a tutti. Ampiezza dell’assortimento, qualità, sostenibilità, convenienza e italianità sono i principi ispiratori che guidano le scelte di Iper La grande i.