Iper La grande i lancia il concorso “La spesa online che ti premia”
L’operazione a premi si inserisce nel ricco calendario di iniziative dell’insegna volte a festeggiare il suo cinquantesimo anniversario.
Valido fino al 29 febbraio esclusivamente su IperDrive.it, il servizio di spesa online di Iper La grande i che consente ai clienti di ordinare facilmente da smartphone o pc la propria spesa e di ritirarla presso i 19 punti vendita con IperDrive oppure di riceverla comodamente a casa propria, l’operazione a premi “La spesa online che ti premia” si inserisce nel ricco calendario di iniziative dell’insegna volte a festeggiare il suo cinquantesimo anniversario di attività: un compleanno che dura tutto l’anno grazie a un programma di attività che, mese dopo mese, coinvolgerà i clienti Iper in occasioni uniche, sorprese inaspettate e grandi opportunità.
Realizzato in collaborazione con Tlc Worldwide, piattaforma globale di rewards in grado di guidare l’acquisition, l’engagement e la loyalty dei clienti, l’operazione “La spesa online che ti premia” permette ai titolari della Carta Vantaggi Iper, a fronte di una spesa minima di 100 euro sul sito IperDrive.it, di ricevere 50 euro in crediti da convertire, entro il 15 marzo 2024, in fantastiche esperienze disponibili sulla piattaforma dell’insegna. Viaggi, benessere, sport e gusto sono le categorie tra cui scegliere per arricchire il proprio tempo libero con indimenticabili attività, fruibili fino al 30 giugno 2024.
Un’iniziativa unica e originale che non solo celebra il compleanno dell’insegna ma promuove, allo stesso tempo, una client experience sempre più coinvolgente, dinamica e gratificante. “Siamo molto soddisfatti della partnership realizzata con Tlc Worldwide – dichiara Sara Colombo, head of e-commerce di Iper La grande i – perché ci consente, in modo innovativo e originale, di premiare i nostri clienti più fedeli e di farci conoscere da nuovi consumatori interessati alla spesa online. Un progetto importante che punta alla promozione del nostro canale IperDrive, sempre più ricercato da chi vuole una spesa comoda e veloce, senza rinunciare alla convenienza”.
Nella casa circondariale di Sollicciano si è svolta l’ultima tappa dell’anno del progetto nazionale SI SOSTIENE in carcere del Soroptimist International d’Italia, realizzato con Fabbri 1905. Sono stati consegnati 9 diplomi del “Corso base di gelateria artigianale” e annunciato il rinnovo dell’accordo per il 2026.
Logista Italia ha conseguito la certificazione ISO 37001 per il Sistema di Gestione per la Prevenzione della Corruzione, rilasciata da Bureau Veritas Italia.
TESYA, attiva nel settore Waste con CGT e CLS, partecipa a Ecomondo (Rimini, 4–7 novembre) con una piattaforma integrata di tecnologie, macchinari e servizi per enti e aziende impegnati nel trattamento e nella valorizzazione dei rifiuti. Presenza al Padiglione A3, stand 211–110.
Il pastificio trentino presenta i risultati del bilancio di sostenibilità 2024: energia elettrica completamente da fonti rinnovabili, pack plastic free al 28% della produzione e un accordo innovativo per sostituire il metano con calore da biomasse locali. Un percorso di decarbonizzazione che risparmierà 1.152 tonnellate di CO₂ all'anno.
Trusty, Società Benefit italiana specializzata in tracciabilità su blockchain, e AzzeroCO2, società di consulenza per sostenibilità ed energia fondata da Legambiente e Kyoto Club, annunciano una partnership per offrire alle imprese soluzioni integrate su trasparenza dei processi e gestione dell’impatto ambientale lungo la catena del valore.
Epta torna a HostMilanopwe presentare “l’Alba di una nuova refrigerazione” allo stand Pad. 14 A35/A43 – B36/B44, con l’anteprima delle vetrine negative Iarp Alba 43 (statica) e Alba 45 (ventilata), evoluzione della gamma Glee.
L'azienda salernitana delle conserve alimentari adotta volontariamente gli standard internazionali di rendicontazione, anticipa le normative europee e si trasforma in Società Benefit. L'analisi di Doppia Materialità coinvolge gli stakeholder per identificare le priorità strategiche ESG.
Ponti presenta la Relazione di Impatto 2024: 119 milioni di euro di valore generato (+4,8%), certificazione per la parità di genere e gender pay gap azzerato. L'azienda leader degli aceti dimostra come inclusione, welfare e sviluppo del territorio possano tradursi in solidità economica e valore condiviso.
Romagnoli F.lli riceve l'Alta Onorificenza ESG del Premio Industria Felix per affidabilità finanziaria e performance sostenibili. L'azienda presenta il quinto Rapporto di Sostenibilità e il quinto Rating ESG, confermando un percorso strutturato di responsabilità ambientale, sociale e di governance nella filiera agroalimentare.
La Cantina San Giorgio della della famiglia Tinazzi è stata premiata tra le 94 imprese più sostenibili d’Italia nell’ambito della cerimonia nazionale Industria Felix – L’Italia sostenibile che compete, sulla base dei dati forniti da Cerved Rating Agency.