Il primo quotidiano sulla sostenibilità nel retail
Aggiornato a
Green Retail  - Iper La grande i e Unes sono unite per sostenere Airc
Information
News A cura di: Fabrizio Vallari

Iper La grande i e Unes sono unite per sostenere Airc

Iper La grande i e Unes, con U2 Supermercato, U! Unes Supermercati e il Viaggiator Goloso rinnovano il proprio sostegno a Fondazione Airc per la ricerca sul cancro.

A partire dal 4 febbraio, infatti, in occasione della Giornata mondiale contro il cancro, per ogni confezione di arance rosse distribuita per AIRC, Iper La grande i e i supermercati aderenti con le insegne Unes doneranno 0,50 centesimi a favore di Fondazione AIRC per supportare la ricerca sul cancro, un gesto concreto per la salute e per dare forza al lavoro dei ricercatori.

Inoltre, dall’1 al 28 febbraio, i clienti degli ipermercati Iper La grande i e dei supermercati aderenti all’iniziativa che operano con le insegne Unes potranno donare 2, 5 o 10 euro a Fondazione AIRC al momento del pagamento della spesa per contribuire al finanziamento dei progetti di ricerca sul cancro.

“Anche quest’anno siamo onorati di poter rinnovare il nostro supporto a Fondazione AIRC e di sostenere l’iniziativa “Arance Rosse per la Ricerca” per la raccolta fondi a sostegno della ricerca nella lotta contro i tumori - dichiara Christophe Mosca, direttore generale Finiper Canova Group. Una nobile iniziativa che ci consente di sensibilizzare i clienti sull’importanza della prevenzione attraverso abitudini di vita salutari, a partire dalla sana alimentazione, e ci rende particolarmente fieri del nostro percorso e del nostro senso di responsabilità verso i consumatori”.

“Al Gruppo Finiper va il nostro ringraziamento per aver rafforzato il suo sostegno, moltiplicando i canali con cui i clienti possono dare il proprio contributo alla ricerca sul cancro - dichiara Niccolò Contucci, Chief Fundraising Officer di Fondazione AIRC. Oltre a sostenere i nostri scienziati, queste occasioni ci ricordano inoltre che la salute si tutela anche con gesti concreti come mangiare in modo sano, con una scelta consapevole che parte proprio al momento della spesa”.

ALTRI ARTICOLI

Green Retail  - Iper La grande i e Unes sono unite per sostenere Airc

San Salvatore ripensa il packaging nell'ottica dell'economia circolare

L'azienda del Cilento elimina plastica e colla dai propri yogurt e cremosi di latte di bufala, introducendo materiali completamente riciclabili e un sistema di fidelizzazione digitale. La strategia punta su tracciabilità della filiera, certificazioni inclusive e riutilizzo dei contenitori come modello di business sostenibile per il settore…
Green Retail  - Iper La grande i e Unes sono unite per sostenere Airc

Lg punta su R32 per la climatizzazione commerciale sostenibile

Lg Electronics ha annunciato l’adozione estesa del gas refrigerante R32 su tutte le soluzioni di climatizzazione destinate al settore commerciale e terziario. L’aggiornamento tecnologico rientra nella strategia di transizione verso sistemi a minore impatto ambientale, in linea con le nuove normative europee sui gas fluorurati.
Green Retail  - Iper La grande i e Unes sono unite per sostenere Airc

Balocco annuncia la scomparsa della presidente e Alessandra Balocco

Balocco SpA ha annunciato la scomparsa di Alessandra Balocco, presidente e amministratore delegato dell’azienda, avvenuta il 4 agosto 2025 all’età di 61 anni. Alla guida della società dal 2022, Alessandra era attiva in azienda dagli anni ’90, a fianco del padre Aldo Balocco e del fratello Alberto, scomparso nel 2022.
Green Retail  - Iper La grande i e Unes sono unite per sostenere Airc

Savills ottiene la certificazione per la parità di genere

Il gruppo immobiliare Savills, attivo in Italia con oltre 200 professionisti, ha ottenuto la certificazione UNI/PdR 125:2022, standard nazionale sulla parità di genere nei luoghi di lavoro. Il riconoscimento è stato rilasciato da EQA Partners, a seguito di un audit che ha valutato l’azienda su sei macro-aree: governance, cultura aziendale, risorse…
Green Retail  - Iper La grande i e Unes sono unite per sostenere Airc

Autoproduzione energetica e logistica green: la strategia Milo verso il carbon neutral

La storica azienda pugliese di pasta Casa Milo integra fotovoltaico da 1 MWp con soluzioni intermodali per costruire una filiera a zero emissioni. L'obiettivo: 855 tonnellate di CO₂ risparmiate annualmente attraverso energia pulita e trasporti sostenibili, trasformando gli stabilimenti produttivi in hub di economia circolare per l'industria…
       
    Il sito Green Retail  - Iper La grande i e Unes sono unite per sostenere Airc