iN's Mercato rafforza la presenza in Lombardia e Liguria con due nuove aperture
Queste inaugurazioni avvengono in un anno speciale, in cui l’insegna celebra il suo 30° anniversario di attività.
Il nuovo supermercato di Vimodrone, in provincia di Milano, situato in Via Carlo Cattaneo, 14, apre il 24 luglio e vanta una superficie di vendita di 750 mq. Immerso in un contesto residenziale di recente sviluppo, il punto vendita offre un’ampia gamma di prodotti freschi e di qualità provenienti da fornitori selezionati e controllati. Presso il punto vendita i clienti potranno inoltre usufruire di un comodo parcheggio di oltre 100 posti auto.
A Genova, in Via Pier Domenico Da Bissone, 7/B, il nuovo negozio, che aprirà il 31 luglio, si estende su una superficie di 600 mq ed è dotato di un parcheggio di 49 posti auto, 38 coperti e 11 scoperti. Il supermercato si distingue per l’uso di energia rinnovabile negli impianti di condizionamento.
Queste nuove aperture rappresentano un passo importante nella strategia di crescita di iN's Mercato, che continua a investire in negozi moderni e sostenibili, offrendo ai consumatori un’esperienza di acquisto contraddistinta dalla qualità e dal rispetto per l’ambiente. Questo impegno è particolarmente significativo in occasione del 30° anniversario, un traguardo che testimonia la solidità e la continua evoluzione di iN’s.
“In linea con il nostro impegno a rispondere attivamente alle esigenze dei consumatori, le nuove aperture a Milano e Genova rappresentano un passo significativo nel nostro percorso di crescita” – afferma il direttore generale Moreno Fincato - “Il nostro obiettivo è di andare oltre il semplice supporto alle abitudini di acquisto, puntando a un continuo perfezionamento dell’offerta. La selezione accurata e l’arricchimento dell’assortimento sono per noi prioritari, così come il miglioramento continuo della qualità. L’apertura di questi nuovi negozi è frutto di una profonda analisi di mercato e di un dialogo aperto con i consumatori, che ci ha guidati nell’adattare la nostra offerta alle esigenze specifiche delle comunità di Milano e Genova”.
Tosca, azienda internazionale specializzata in soluzioni di packaging riutilizzabile, ha presentato gli espositori Crystal Clear, pensati come alternativa concreta al cartone monouso. La proposta unisce resistenza, modularità e trasparenza, con l’obiettivo di ridurre i rifiuti e migliorare la visibilità dei prodotti in negozio.
Il Gruppo Gimoka, tra le principali hot beverage company italiane attive a livello internazionale, ha ottenuto la Certificazione per la parità di genere UNI/PdR 125:2022, rilasciata da Bureau Veritas Italia.
YHub, gruppo italiano attivo nei servizi e nelle soluzioni digitali per la tracciabilità e la sostenibilità della moda, ha annunciato l’ingresso nel capitale di Sustainable Brand Platform (SBP).
La Carovana dei ghiacciai 2025, promossa da Legambiente in collaborazione con CIPRA Italia e la Fondazione Glaciologica Italiana, ha fatto tappa nelle Valli di Lanzo (Torino), un anno dopo l’alluvione che ha colpito Balme e il Pian della Mussa.
Ha preso avvio il progetto di divulgazione dedicato alla nuova pasta a base di farina di semi di girasole sviluppata da Sgambaro, pastificio con sede a Castello di Godego (Treviso). L’iniziativa coinvolge direttamente figure professionali del settore nutrizione e sport, con l’obiettivo di integrare il nuovo prodotto nel lavoro quotidiano di chi…
Grupo Consorcio, attivo nel settore delle conserve ittiche da settantacinque anni, ha pubblicato l’ottava edizione del suo Bilancio di Sostenibilità, con risultati riferiti all’anno 2024. Il documento, digitale e interattivo, si articola su quattro assi strategici: prodotto, produzione efficiente, persone e società-territorio. Certificazioni e…
La prima iniziativa di responsabilità sociale di Drug Italia coinvolge l'intera rete distributiva e i partner industriali in una campagna di raccolta fondi destinata al progetto internazionale LOGGIC Core per la ricerca sui gliomi cerebrali pediatrici. Un modello di CSR integrata che trasforma la prossimità commerciale in prossimità sociale.
Il retail farmaceutico scende in campo con percorsi educativi e distribuzione gratuita per contrastare un fenomeno che colpisce una ragazza italiana su dieci. L'iniziativa coinvolge tre istituti dell'hinterland milanese in aree a particolare fragilità socioeconomica, con l'obiettivo di costruire ambienti scolastici più inclusivi e informati.
Dal 12 al 21 settembre, un viaggio estremo di 10 maratone in 10 giorni per celebrare la bellezza del paese e sensibilizzare su sfide ecologiche cruciali. L'iniziativa sostiene "Puliamo il Mondo", il più grande evento di volontariato ambientale globale, con una raccolta fondi per regalare kit gratuiti alle scuole italiane. Un modello di engagement…