iN's Mercato rafforza la presenza in Lombardia e Liguria con due nuove aperture
Queste inaugurazioni avvengono in un anno speciale, in cui l’insegna celebra il suo 30° anniversario di attività.
Il nuovo supermercato di Vimodrone, in provincia di Milano, situato in Via Carlo Cattaneo, 14, apre il 24 luglio e vanta una superficie di vendita di 750 mq. Immerso in un contesto residenziale di recente sviluppo, il punto vendita offre un’ampia gamma di prodotti freschi e di qualità provenienti da fornitori selezionati e controllati. Presso il punto vendita i clienti potranno inoltre usufruire di un comodo parcheggio di oltre 100 posti auto.
A Genova, in Via Pier Domenico Da Bissone, 7/B, il nuovo negozio, che aprirà il 31 luglio, si estende su una superficie di 600 mq ed è dotato di un parcheggio di 49 posti auto, 38 coperti e 11 scoperti. Il supermercato si distingue per l’uso di energia rinnovabile negli impianti di condizionamento.
Queste nuove aperture rappresentano un passo importante nella strategia di crescita di iN's Mercato, che continua a investire in negozi moderni e sostenibili, offrendo ai consumatori un’esperienza di acquisto contraddistinta dalla qualità e dal rispetto per l’ambiente. Questo impegno è particolarmente significativo in occasione del 30° anniversario, un traguardo che testimonia la solidità e la continua evoluzione di iN’s.
“In linea con il nostro impegno a rispondere attivamente alle esigenze dei consumatori, le nuove aperture a Milano e Genova rappresentano un passo significativo nel nostro percorso di crescita” – afferma il direttore generale Moreno Fincato - “Il nostro obiettivo è di andare oltre il semplice supporto alle abitudini di acquisto, puntando a un continuo perfezionamento dell’offerta. La selezione accurata e l’arricchimento dell’assortimento sono per noi prioritari, così come il miglioramento continuo della qualità. L’apertura di questi nuovi negozi è frutto di una profonda analisi di mercato e di un dialogo aperto con i consumatori, che ci ha guidati nell’adattare la nostra offerta alle esigenze specifiche delle comunità di Milano e Genova”.
Lo stabilimento di Cisterna di Latina del gruppo Nomad Foods sperimenta una nuova configurazione energetica che combina trigenerazione flessibile e fotovoltaico per ottimizzare i consumi industriali dei surgelati. L'intervento tecnologico, realizzato attraverso il rinnovo del contratto di servizio energia con Grastim fino al 2035, quantifica un…
L'industria del packaging alimentare sta vivendo una fase di transizione accelerata verso modelli circolari, con investimenti significativi in tecnologie di riciclo e processi industriali innovativi. Il caso dei cartoni per bevande e alimenti trattati nell'impianto Lucart rappresenta un esempio concreto di come la circolarità possa trasformarsi da…
Dal 2 al 5 giugno 2025, Raben Group parteciperà alla fiera Transport Logistic di Monaco, appuntamento internazionale di riferimento per la logistica integrata.
Il 21 maggio 2025, presso i Chiostri di San Barnaba a Milano, è stata presentata l’installazione artistica “I temp(l)i cambiano” di Michelangelo Pistoletto, promossa da Erion WEEE.
Il progetto Naturium è stato selezionato come caso di studio nell’ambito del Festival della Sostenibilità UMG 2025, iniziativa promossa dall’Università Magna Græcia di Catanzaro e parte del calendario ufficiale dell’ASviS – Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile.
Ichnusa rinnova il proprio impegno ambientale in Sardegna con un progetto articolato che unisce donazione, azione diretta e comunicazione visiva. Al centro della nuova iniziativa 2025, la lotta contro l’abbandono del vetro nell’ambiente, con il coinvolgimento di Legambiente Sardegna e il supporto artistico di Urban Center e sei muralisti locali.…
Orsero S.p.A., gruppo attivo nell’importazione e distribuzione di ortofrutta fresca in Europa, ha presentato i risultati della propria strategia di sostenibilità per il 2024.
Il settore dell'allevamento riduce la propria impronta ambientale grazie a una nuova partnership tecnica che punta a trasformare gli allevatori in protagonisti attivi della transizione ecologica, valorizzando le pratiche sostenibili attraverso la generazione di crediti di carbonio certificati.
Ultima, brand attivo nel settore della nutrizione per cani e gatti, ha lanciato la campagna “Amore Animale” in collaborazione con Enpa – Ente Nazionale Protezione Animali.