L’insegna presenta i progetti dedicati all’imprenditoria in rosa con il coinvolgimento di Marina di Guardo e Alessia Mancini, il Pink Camper e iniziative a sostegno delle donne vittime di violenza.
iN’s Mercato, l’insegna italiana discount con sede a Venezia e presente in 12 regioni italiane con oltre 550 punti vendita, dall’11 settembre prosegue il percorso di valorizzazione dell’empowerment femminile IN’S PER LE DONNE con nuove iniziative e attività.
Sono previste nuove partnership speciali con due imprenditrici italiane: Catia Tosi e Veronica Sironi, attive rispettivamente nel mondo dell’import export Tech e del mondo Tessile. Le collaborazioni saranno veicolate attraverso un piano di comunicazione social; madrine del progetto Marina di Guardo, scrittrice e opinionista e Alessia Mancini, Ambassador dell’insegna.
Tanti i contenuti previsti, pensati per raccontare esperienze e visioni con un focus, in particolare, su temi di rilievo per il mondo femminile. Insieme a Marina di Guardo e Alessia Mancini ci saranno riflessioni condivise: dall'autostima femminile al prendersi cura di sé, valorizzando la propria consapevolezza e il proprio benessere. Nei contenuti verrà presentata la spazzola asciugacapelli volumizzante, creata in Limited edition insieme a Catia Tosi, imprenditrice che ha saputo trasformare la sua professionalità in una realtà imprenditoriale di successo nel settore Tech Import Export.
Nel secondo appuntamento, Marina di Guardo incontrerà Martina Lorusso, in arte Momusso, la talentuosa illustratrice e social influencer che ha portato la sua creatività in tanti ambiti artistici e commerciali. La sua creazione: la shopper tote bag in edizione limitata disegnata appositamente per iN’s, sarà disponibile in tutti i punti vendita nel prossimo autunno, in occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne.
La campagna Autunno in rosa è legata anche all’importante iniziativa che iN’s promuove dal 2021 a ottobre, il mese rosa dedicato alla prevenzione al femminile e alla lotta contro il tumore al seno. Si tratta del Pink Camper, il progetto di responsabilità sociale che iN’s offre alle sue collaboratrici, per sensibilizzarle sull'importanza della salute e della cura di sé. Il Pink Camper è una clinica mobile, allestita con attrezzature mediche all'avanguardia e personale sanitario specializzato, dove le donne possono sottoporsi gratuitamente a una visita senologica e a un'ecografia mammaria, due esami fondamentali per la diagnosi precoce del tumore al seno. Il Pink Camper rappresenta un gesto di attenzione e di solidarietà da parte di iN’s verso le sue collaboratrici, che possono così beneficiare di un servizio rapido, sicuro e confortevole. Per promuovere l’iniziativa, una pratica newsletter con link diretto per la prenotazione e un piano di comunicazione integrata che coinvolgerà diversi canali e strumenti. Le collaboratrici nei punti vendita riceveranno locandine e flyer informativi sul progetto e sulle modalità di partecipazione. Sul sito di iN's sarà presente una sezione dedicata al Pink Camper, dove si potranno trovare informazioni, testimonianze e aggiornamenti sul progetto. Le prime tappe del Pink Camper saranno: Pianoro (Bo), Novate Milanese (MI), Padova, Dese (VE). L'iniziativa sarà inoltre diffusa anche sui social network di iN's, con post, stories e hashtag dedicati.
“La nostra campagna autunnale dedicata alle donne è il frutto di un impegno costante e di una visione strategica che mette al centro le esigenze, le aspettative e le potenzialità del mondo femminile. Siamo orgogliosi di proseguire con le iniziative del progetto In’s per le donne, che si sviluppano su diverse attività volte a valorizzare l’autostima, la salute, la bellezza e il talento di tutte noi donne”. - dichiara Francesca Anna Salmaso, responsabile marketing e comunicazione
“In qualità di azienda leader nel nostro settore, - afferma il direttore generale Moreno Fincato – siamo consapevoli del nostro ruolo e della nostra responsabilità sociale, e intendiamo valorizzare il ruolo e il contributo delle donne nella società, nell'economia, nella cultura e nell'innovazione. Per questo vogliamo offrire alle donne una proposta di valore integrata e differenziata accompagnandole nel loro percorso di crescita personale e professionale”.
La Carovana dei ghiacciai 2025, promossa da Legambiente in collaborazione con CIPRA Italia e la Fondazione Glaciologica Italiana, ha fatto tappa nelle Valli di Lanzo (Torino), un anno dopo l’alluvione che ha colpito Balme e il Pian della Mussa.
Ha preso avvio il progetto di divulgazione dedicato alla nuova pasta a base di farina di semi di girasole sviluppata da Sgambaro, pastificio con sede a Castello di Godego (Treviso). L’iniziativa coinvolge direttamente figure professionali del settore nutrizione e sport, con l’obiettivo di integrare il nuovo prodotto nel lavoro quotidiano di chi…
Grupo Consorcio, attivo nel settore delle conserve ittiche da settantacinque anni, ha pubblicato l’ottava edizione del suo Bilancio di Sostenibilità, con risultati riferiti all’anno 2024. Il documento, digitale e interattivo, si articola su quattro assi strategici: prodotto, produzione efficiente, persone e società-territorio. Certificazioni e…
La prima iniziativa di responsabilità sociale di Drug Italia coinvolge l'intera rete distributiva e i partner industriali in una campagna di raccolta fondi destinata al progetto internazionale LOGGIC Core per la ricerca sui gliomi cerebrali pediatrici. Un modello di CSR integrata che trasforma la prossimità commerciale in prossimità sociale.
Il retail farmaceutico scende in campo con percorsi educativi e distribuzione gratuita per contrastare un fenomeno che colpisce una ragazza italiana su dieci. L'iniziativa coinvolge tre istituti dell'hinterland milanese in aree a particolare fragilità socioeconomica, con l'obiettivo di costruire ambienti scolastici più inclusivi e informati.
Dal 12 al 21 settembre, un viaggio estremo di 10 maratone in 10 giorni per celebrare la bellezza del paese e sensibilizzare su sfide ecologiche cruciali. L'iniziativa sostiene "Puliamo il Mondo", il più grande evento di volontariato ambientale globale, con una raccolta fondi per regalare kit gratuiti alle scuole italiane. Un modello di engagement…
L'azienda del Cilento elimina plastica e colla dai propri yogurt e cremosi di latte di bufala, introducendo materiali completamente riciclabili e un sistema di fidelizzazione digitale. La strategia punta su tracciabilità della filiera, certificazioni inclusive e riutilizzo dei contenitori come modello di business sostenibile per il settore…
Lg Electronics ha annunciato l’adozione estesa del gas refrigerante R32 su tutte le soluzioni di climatizzazione destinate al settore commerciale e terziario. L’aggiornamento tecnologico rientra nella strategia di transizione verso sistemi a minore impatto ambientale, in linea con le nuove normative europee sui gas fluorurati.
L’agenzia di comunicazione Nextcom ha annunciato la propria adesione a Intrecci, il progetto promosso dalla Fondazione Grana Padano ETS per il restauro delle coperture della Chiesa abbaziale di Chiaravalle Milanese.