L’insegna presenta i progetti dedicati all’imprenditoria in rosa con il coinvolgimento di Marina di Guardo e Alessia Mancini, il Pink Camper e iniziative a sostegno delle donne vittime di violenza.
iN’s Mercato, l’insegna italiana discount con sede a Venezia e presente in 12 regioni italiane con oltre 550 punti vendita, dall’11 settembre prosegue il percorso di valorizzazione dell’empowerment femminile IN’S PER LE DONNE con nuove iniziative e attività.
Sono previste nuove partnership speciali con due imprenditrici italiane: Catia Tosi e Veronica Sironi, attive rispettivamente nel mondo dell’import export Tech e del mondo Tessile. Le collaborazioni saranno veicolate attraverso un piano di comunicazione social; madrine del progetto Marina di Guardo, scrittrice e opinionista e Alessia Mancini, Ambassador dell’insegna.
Tanti i contenuti previsti, pensati per raccontare esperienze e visioni con un focus, in particolare, su temi di rilievo per il mondo femminile. Insieme a Marina di Guardo e Alessia Mancini ci saranno riflessioni condivise: dall'autostima femminile al prendersi cura di sé, valorizzando la propria consapevolezza e il proprio benessere. Nei contenuti verrà presentata la spazzola asciugacapelli volumizzante, creata in Limited edition insieme a Catia Tosi, imprenditrice che ha saputo trasformare la sua professionalità in una realtà imprenditoriale di successo nel settore Tech Import Export.
Nel secondo appuntamento, Marina di Guardo incontrerà Martina Lorusso, in arte Momusso, la talentuosa illustratrice e social influencer che ha portato la sua creatività in tanti ambiti artistici e commerciali. La sua creazione: la shopper tote bag in edizione limitata disegnata appositamente per iN’s, sarà disponibile in tutti i punti vendita nel prossimo autunno, in occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne.
La campagna Autunno in rosa è legata anche all’importante iniziativa che iN’s promuove dal 2021 a ottobre, il mese rosa dedicato alla prevenzione al femminile e alla lotta contro il tumore al seno. Si tratta del Pink Camper, il progetto di responsabilità sociale che iN’s offre alle sue collaboratrici, per sensibilizzarle sull'importanza della salute e della cura di sé. Il Pink Camper è una clinica mobile, allestita con attrezzature mediche all'avanguardia e personale sanitario specializzato, dove le donne possono sottoporsi gratuitamente a una visita senologica e a un'ecografia mammaria, due esami fondamentali per la diagnosi precoce del tumore al seno. Il Pink Camper rappresenta un gesto di attenzione e di solidarietà da parte di iN’s verso le sue collaboratrici, che possono così beneficiare di un servizio rapido, sicuro e confortevole. Per promuovere l’iniziativa, una pratica newsletter con link diretto per la prenotazione e un piano di comunicazione integrata che coinvolgerà diversi canali e strumenti. Le collaboratrici nei punti vendita riceveranno locandine e flyer informativi sul progetto e sulle modalità di partecipazione. Sul sito di iN's sarà presente una sezione dedicata al Pink Camper, dove si potranno trovare informazioni, testimonianze e aggiornamenti sul progetto. Le prime tappe del Pink Camper saranno: Pianoro (Bo), Novate Milanese (MI), Padova, Dese (VE). L'iniziativa sarà inoltre diffusa anche sui social network di iN's, con post, stories e hashtag dedicati.
“La nostra campagna autunnale dedicata alle donne è il frutto di un impegno costante e di una visione strategica che mette al centro le esigenze, le aspettative e le potenzialità del mondo femminile. Siamo orgogliosi di proseguire con le iniziative del progetto In’s per le donne, che si sviluppano su diverse attività volte a valorizzare l’autostima, la salute, la bellezza e il talento di tutte noi donne”. - dichiara Francesca Anna Salmaso, responsabile marketing e comunicazione
“In qualità di azienda leader nel nostro settore, - afferma il direttore generale Moreno Fincato – siamo consapevoli del nostro ruolo e della nostra responsabilità sociale, e intendiamo valorizzare il ruolo e il contributo delle donne nella società, nell'economia, nella cultura e nell'innovazione. Per questo vogliamo offrire alle donne una proposta di valore integrata e differenziata accompagnandole nel loro percorso di crescita personale e professionale”.
Due proprietari di cani su 3 vorrebbero poter godere della compagnia del proprio amico a quattro zampe anche in ufficio (64%) e quasi la metà ritiene che le aziende dovrebbero organizzarsi a tale scopo (48%).
L'azienda mira a reperire il 100% del cotone utilizzato nella produzione da fonti sostenibili entro il 2027 e a ridurre le emissioni del 30% entro il 2030.
La Settimana Europea della Mobilità è un appuntamento annuale giunto alla sua tredicesima edizione, indetto dalla Commissione Europea per promuovere il trasporto pubblico locale sostenibile e una mobilità più rispettosa dell’ambiente.
Great Place to Work ha stilato il ranking dei 150 “Best Workplaces in Europe 2023”, ovvero le imprese europee in cui i collaboratori sono più felici di lavorare.
Sono ufficialmente aperte le iscrizioni a contest Best Packaging 2024, promosso da Istituto Italiano Imballaggio, con il sostegno di Conai, Ipack-Ima e Fondazione Carta Etica del Packaging.
Parte Green Go!, l'iniziativa di mobilità sostenibile orientata a ridurre le emissioni di Co2 derivanti dagli spostamenti casa-lavoro del personale Inalca.
Partono le donazioni nei 22 centri commerciali del Gruppo Ethos, il progetto nelle scuole e l’operazione di forestazione nei vari comuni aderenti al progetto.
Nel nostro Paese Coca-Cola si conferma la prima realtà nel settore delle bibite e delle bevande, sia in termini di risorse generate e distribuite sia per il ruolo chiave a livello occupazionale.