Inaugura a Grosseto il primo PetStore Conad della città
Una proposta commerciale incentrata sulla cura ed il benessere degli animali.
Il nuovo store di via Castiglionese offrirà oltre 5.000 referenze per rispondere alle esigenze dei clienti e dei loro amici a quattro zampe.
Buone notizie per tutti i cittadini di Grosseto. Inaugurato in via Castiglionese il primo PetStore Conad della città: un ulteriore servizio che arricchisce l’offerta dei punti vendita Conad, completando la gamma dei concept presenti a Grosseto. Uno store specializzato, in cui i clienti potranno trovare prodotti convenienti e di qualità nonché accedere a servizi specifici per il benessere e la cura dei loro amici animali.
Il nuovo store di Grosseto si presenta come negozio interamente dedicato al mondo del Pet con un’ampia proposta assortimentale che prevede oltre 5.000 referenze tra cui i prodotti dietetici, i parafarmaci veterinari, gli alimenti di qualità, gli accessori per il passeggio, il gioco ed il trasporto. Previste anche iniziative e servizi specializzati per tutti gli animali da compagnia come l’incisione istantanea delle medagliette identificative, un box per la donazione di alimenti ai canili e gattili di zona, una bilancia per la pesa degli animali, una bacheca annunci ed un angolo ristoro per cani.
“Siamo davvero molto felici di poter inaugurare il primo PetStore Conad di Grosseto, un ulteriore tassello a conferma del nostro impegno verso i clienti e i loro amici animali, ai quali vogliamo proporre prodotti convenienti, sicuri e di qualità. – hanno dichiarato Paolo e Alessio Degli Innocenti, Soci di Conad Nord Ovest – Un’apertura che si aggiunge agli altri 4 punti vendita che gestiamo in città, in Via Aurelia Antica, Via Clodia, Via Senegal e Via Scansanese, che rappresenta una grande sfida per il momento delicato che stiamo vivendo a livello economico e sociale, ma che allo stesso tempo ci permette di guardare al futuro con rinnovato entusiasmo e slancio”.
Il punto vendita ha scelto le migliori soluzioni di sostenibilità ambientale, come gli innovativi sistemi d’illuminazione con luci a led, un impianto climatico ad alta efficienza ed i pannelli fotovoltaici installati per ridurre l’impatto ambientale.
Il PetStore di Grosseto, che sorge all’interno di un edificio di nuova costruzione, si sviluppa su una superficie di 300 mq, impiega 5 addetti, dispone di due casse tradizionali, e mette a disposizione dei clienti un parcheggio gratuito privato. Inoltre, lo store effettua orario continuato dal lunedì alla domenica dalle 8.00 alle 20.00.
Con questo nuovo punto vendita, Conad Nord Ovest ha all’attivo complessivamente 47 PetStore nei territori in cui è presente. Il negozio mette a disposizione dei clienti, oltre ai prodotti a marchio Conad, tutte le migliori marche dedicate al mondo animale, oltre ai vantaggi legati alla carta fedeltà o di pagamento Conad.
A Rimini, durante Ecomondo, CoReVe e Intercap presentano I-Zip, una capsula per spumanti progettata per essere rimossa integralmente. L’obiettivo è aumentare il vetro effettivamente avviato a riciclo, eliminando gli scarti dovuti ai residui sul collo.
A Rimini, in apertura di Ecomondo, Comieco traccia il bilancio dei quarant’anni di sistema che hanno trasformato carta e cartone da rifiuto a risorsa. Focus su tappe storiche, risultati 2024 e priorità industriali.
l Gruppo Colussi e xFarm Technologies avviano una collaborazione per rendere più tracciabile e trasparente la filiera del grano tenero destinato ai prodotti Misura. Il progetto nasce con la semina 2024 e oggi entra nella fase operativa con la piattaforma Colussi Farm.
A Calenzano (FI) Probios Group ottiene la certificazione B Corp™. Il riconoscimento consolida un percorso che integra responsabilità sociale, ambientale e trasparenza nella gestione d’impresa.
A Robbio Lomellina (PV), 5 novembre 2025, Riso Gallo presenta il nuovo Report di Sostenibilità. Il documento riassume progetti su filiera agricola, efficienza energetica e iniziative per il territorio.
A un anno dall’adesione alla campagna #SOSPig di Essere Animali, Bompieri Allevamenti rende pubblici i dati di avanzamento sulla dismissione delle gabbie per scrofe. Gli obiettivi restano fissati al 31 dicembre 2026.
A Treviglio (BG) parte un nuovo sviluppo logistico promosso da P3. Il progetto riguarda un magazzino di 18.840 m² su un’area di oltre 30.000 m², con dotazioni tarate per operatività H24 e prossimità ai principali assi di collegamento del Nord Italia.
Oropan rientra tra le 72 imprese premiate alla ottava edizione dei Best Managed Companies di Deloitte Private. La cerimonia si è svolta a Milano, a Palazzo Mezzanotte, il 29 ottobre 2025.
Rigoni di Asiago comunica i risultati economici e sociali del 2024 insieme all’evoluzione dell’offerta a marchio Fiordifrutta, Nocciolata, Dolcedì e Natù. Il documento include aggiornamenti su governance, persone e mercati presidati.
Nella casa circondariale di Sollicciano si è svolta l’ultima tappa dell’anno del progetto nazionale SI SOSTIENE in carcere del Soroptimist International d’Italia, realizzato con Fabbri 1905. Sono stati consegnati 9 diplomi del “Corso base di gelateria artigianale” e annunciato il rinnovo dell’accordo per il 2026.