Il primo quotidiano sulla sostenibilità nel retail
Aggiornato a
Green Retail  - Il brand valtellinese Crazy conquista la Val di Non con l’apertura del nuovo flagship a Cles
Information
News A cura di: Fabrizio Vallari

Il brand valtellinese Crazy conquista la Val di Non con l’apertura del nuovo flagship a Cles

Con quello di Cles sono 14 i Crazy Store aperti in tutta Europa.

Nel cuore di Cles, comune principale della Val di Non e all’imbocco della Val Di Sole, in Trentino Alto Adige, apre il nuovo Crazy Store in collaborazione con Veruska Genetti, titolare di Brenta Sport, negozio con cui Crazy lavora da diversi anni.

«L’ottimo rapporto professionale e umano instaurato con Veruska in questi anni ci ha portati alla decisione di aprire un nostro punto vendita a Cles – ha commentato Luca Salini, Ceo di Crazy – è stato davvero il passo più naturale che potessimo fare. L’accordo con Veruska è stato immediato perché sa che l’apertura di negozi si colloca all’interno della strategia di completamento della rete distributiva ed i nostri monobrand non si sovrappongono mai a quelli dei nostri distributori sul territorio. Ecco perché li apriamo in collaborazione con i dealer Crazy: valorizziamo la loro conoscenza del territorio con la forza di un brand innovativo e dal forte contenuto tecnico».

La collezione autunno inverno 2022/2023 di Crazy, già in esposizione presso il nuovo flasgship, persegue la filosofia del marchio valtellinese che ha fatto del Fast & Light il proprio approccio all’abbigliamento sportivo per la montagna: una alternativa ai capi dal taglio più morbido studiata per i consumatori alla ricerca della performance nei tessuti del proprio abbigliamento da montagna.

Alla strategia di sviluppo dei capi si affianca una strategia commerciale ben precisa. Crazy ha l’obiettivo di cooperare con i player del territorio, evitando sovrapposizioni e premiando i distributori che operano sul territorio: nel caso di Cles lo store è stato aperto con il supporto di Veruska Gennetti, titolare del Brenta Sport, che distribuisce i capi Crazy da numerosi anni.

Aperto ufficialmente la scorsa settimana, il negozio Crazy di Cles si colloca in un contesto naturale a metà strada tra la Val di Non e la Valle del Sole del Trentino-Alto Adige, mete ideali per tutti gli appassionati di outdoor del nord Italia e non solo. Quasi ottanta metri quadrati dedicati al brand valtellinese che ha fatto del Fast&Light la propria filosofia e che vedrà operare due dipendenti a rotazione che gestiranno il negozio fisico dal martedì al sabato dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 19.00.

Con l’apertura dello store di Cles salgono a 14 i negozi monomarca di Crazy che consolida con forza la propria posizione come brand di riferimento per l’abbigliamento sportivo di performance in quota.

ALTRI ARTICOLI

Green Retail  - Il brand valtellinese Crazy conquista la Val di Non con l’apertura del nuovo flagship a Cles

San Salvatore ripensa il packaging nell'ottica dell'economia circolare

L'azienda del Cilento elimina plastica e colla dai propri yogurt e cremosi di latte di bufala, introducendo materiali completamente riciclabili e un sistema di fidelizzazione digitale. La strategia punta su tracciabilità della filiera, certificazioni inclusive e riutilizzo dei contenitori come modello di business sostenibile per il settore…
Green Retail  - Il brand valtellinese Crazy conquista la Val di Non con l’apertura del nuovo flagship a Cles

Lg punta su R32 per la climatizzazione commerciale sostenibile

Lg Electronics ha annunciato l’adozione estesa del gas refrigerante R32 su tutte le soluzioni di climatizzazione destinate al settore commerciale e terziario. L’aggiornamento tecnologico rientra nella strategia di transizione verso sistemi a minore impatto ambientale, in linea con le nuove normative europee sui gas fluorurati.
Green Retail  - Il brand valtellinese Crazy conquista la Val di Non con l’apertura del nuovo flagship a Cles

Balocco annuncia la scomparsa della presidente e Alessandra Balocco

Balocco SpA ha annunciato la scomparsa di Alessandra Balocco, presidente e amministratore delegato dell’azienda, avvenuta il 4 agosto 2025 all’età di 61 anni. Alla guida della società dal 2022, Alessandra era attiva in azienda dagli anni ’90, a fianco del padre Aldo Balocco e del fratello Alberto, scomparso nel 2022.
Green Retail  - Il brand valtellinese Crazy conquista la Val di Non con l’apertura del nuovo flagship a Cles

Savills ottiene la certificazione per la parità di genere

Il gruppo immobiliare Savills, attivo in Italia con oltre 200 professionisti, ha ottenuto la certificazione UNI/PdR 125:2022, standard nazionale sulla parità di genere nei luoghi di lavoro. Il riconoscimento è stato rilasciato da EQA Partners, a seguito di un audit che ha valutato l’azienda su sei macro-aree: governance, cultura aziendale, risorse…
Green Retail  - Il brand valtellinese Crazy conquista la Val di Non con l’apertura del nuovo flagship a Cles

Autoproduzione energetica e logistica green: la strategia Milo verso il carbon neutral

La storica azienda pugliese di pasta Casa Milo integra fotovoltaico da 1 MWp con soluzioni intermodali per costruire una filiera a zero emissioni. L'obiettivo: 855 tonnellate di CO₂ risparmiate annualmente attraverso energia pulita e trasporti sostenibili, trasformando gli stabilimenti produttivi in hub di economia circolare per l'industria…
       
    Il sito Green Retail  - Il brand valtellinese Crazy conquista la Val di Non con l’apertura del nuovo flagship a Cles