Il primo quotidiano sulla sostenibilità nel retail
Aggiornato a
Green Retail  - Il 5 Marzo è la Giornata nazionale del ricondizionato promossa da TrenDevice
Information
News A cura di: Redazione GreenRetail

Il 5 Marzo è la Giornata nazionale del ricondizionato promossa da TrenDevice

Ogni smartphone ricondizionato evita l'immissione nell'aria di 80 kg di Co2.

TrenDevice, azienda focalizzata sul ricondizionamento e la commercializzazione di device ricondizionati, promuove la “Giornata Nazionale del Ricondizionato”, giunta alla terza edizione, con un contributo ancora più concreto per l’ambiente, lanciando la nuova linea di cavi eco-friendly a marchio TrenDevice.

TrenDevice, società quotata all’Euronext Growth Milan di Borsa Italiana e player italiano attivo nel settore del ricondizionamento dei prodotti hi-tech di alta fascia, promuove anche quest’anno la Giornata Nazionale del Ricondizionato che si celebra il 5 marzo. Continua l’impegno per la salvaguardia dell’ambiente e la lotta contro lo spreco di risorse di materie prime: il contributo diventa ancora più concreto e tangibile con il lancio della nuova linea di cavi di ricarica per iPhone, iPad, Apple Watch e Samsung realizzata in materiale riciclato, a marchio TrenDevice.

La treccia del cavo è composta al 96% da plastica riciclata, mentre il materiale che la contiene è 100% TPE riciclato. La scelta del materiale TPE riciclato, rispetto al materiale siliconico, è dovuto alla sostanziale differenza sia per la produzione che lo smaltimento. L’elaborazione del materiale TPE non richiede la vulcanizzazione, necessaria per il silicone. I rifiuti siliconici, una volta immessi nell’ambiente, non possono essere riciclati, mentre il materiale TPE può essere riciclato e riutilizzato al 100%.

Un’iniziativa a tutela dell’ambiente, a conferma della mission dell’azienda: estendere il ciclo di vita dei prodotti hi-tech in modo sostenibile. Questo si traduce in un processo virtuoso che coniuga da un lato un risparmio per i consumatori e, dall’altro, la difesa dell’ambiente. Un dispositivo ricondizionato, infatti, può costare fino al 40% in meno rispetto a uno nuovo, ed evita che vengano sprecate risorse e generate ulteriori emissioni di CO2 come avviene per la produzione di nuovi device. Secondo una stima basata su dati forniti dai produttori, uno smartphone ricondizionato è in grado di evitare l’immissione nell’aria mediamente di 80kg di CO2.

Un’occasione anche per i consumatori: sul sito web dedicato www.giornatadelricondizionato.it, dal 5 al 10 marzo 2022, TrenDevice promuove offerte speciali per avvicinare il grande pubblico ai prodotti ricondizionati includendo senza costi aggiuntivi il nuovo cavo eco-friendly in ogni smartphone e tablet, oltre a offerte su tutto il catalogo e un’extravalutazione per la vendita di device usati.

«Siamo felici di lanciare la nuova linea di accessori eco friendly a marchio TrenDevice in occasione della Giornata Nazionale del Ricondizionato: - commenta Filippo Zucchelli, Marketing Director di TrenDevice - abbiamo voluto dare un ulteriore segnale concreto al mercato riguardo il nostro impegno a tutela dell’ambiente. Saremo sempre in prima linea per la lotta contro lo spreco di risorse di materie prime, e quindi, dell’inquinamento: nel 2020 abbiamo ideato la “Giornata Nazionale del Ricondizionato” proprio con questo obiettivo. La nostra mission green ha generato importanti risultati positivi anche nel 2021: lo scorso anno sono state oltre 2.400 le tonnellate di CO2 stimate non immesse nell’ambiente, in crescita del +62% rispetto al risultato dell’anno precedente».

ALTRI ARTICOLI

Green Retail  - Il 5 Marzo è la Giornata nazionale del ricondizionato promossa da TrenDevice

Savills ottiene la certificazione per la parità di genere

Il gruppo immobiliare Savills, attivo in Italia con oltre 200 professionisti, ha ottenuto la certificazione UNI/PdR 125:2022, standard nazionale sulla parità di genere nei luoghi di lavoro. Il riconoscimento è stato rilasciato da EQA Partners, a seguito di un audit che ha valutato l’azienda su sei macro-aree: governance, cultura aziendale, risorse…
Green Retail  - Il 5 Marzo è la Giornata nazionale del ricondizionato promossa da TrenDevice

Autoproduzione energetica e logistica green: la strategia Milo verso il carbon neutral

La storica azienda pugliese di pasta Casa Milo integra fotovoltaico da 1 MWp con soluzioni intermodali per costruire una filiera a zero emissioni. L'obiettivo: 855 tonnellate di CO₂ risparmiate annualmente attraverso energia pulita e trasporti sostenibili, trasformando gli stabilimenti produttivi in hub di economia circolare per l'industria…
Green Retail  - Il 5 Marzo è la Giornata nazionale del ricondizionato promossa da TrenDevice

Raccolta abiti per l’infanzia: iDO rilancia Share the Style con Humana

Da settembre 2025 a aprile 2026, il brand kidswear iDO di Miniconf avvierà la seconda edizione del progetto “Share the Style”, in collaborazione con Humana People to People Italia, organizzazione attiva nella cooperazione internazionale e nel riutilizzo di abiti. L’iniziativa punta a rendere il consumo di abiti per l’infanzia più circolare,…
       
    Il sito Green Retail  - Il 5 Marzo è la Giornata nazionale del ricondizionato promossa da TrenDevice