Dal taglio del formaggio all’organizzazione del banco, passando per le soft skills, una piattaforma di e-learning gratuita per tutti i soci, dipendenti e collaboratori.
Un progetto di formazione, anzi, una vera e propria academy online: è l’innovativa piattaforma di e-learning sviluppata da Ama Crai Est nell’ultimo anno e dedicata a tutti i soci, dipendenti e collaboratori dei circa 400 punti vendita della società cooperativa con sede a Montebelluna.
Il portale, a consultazione gratuita per i soci Crai delle regioni Veneto, Friuli, Marche, Emilia Romagna e Toscana, raccoglie una trentina di pillole video dedicate alle procedure caratteristiche del mestiere, per ripassare o sviluppare le competenze, tecniche e non solo, necessarie a svolgere al meglio il proprio lavoro. Un utile aggiornamento per i vecchi soci e soprattutto un’occasione di formazione e crescita per i nuovi entranti che vogliono, magari, implementare i servizi e la qualità del punto vendita.
Nata ad agosto dello scorso anno e implementata nel tempo con sempre nuovi contenuti, la piattaforma si suddivide in sei sezioni: politiche e servizi aziendali, macelleria, panetteria, ortofrutta, gastronomia e l’ultima recentissima area dedicata alle soft skills, ossia a tutte quelle competenze, meno tecniche e più emotive, che possono aiutare nel proprio percorso professionale e non solo. I contenuti riguardanti la sezione dedicata ai servizi offerti da Ama Crai Est sono curati e illustrati da chi gestisce in modo diretto le attività proposte ai punti vendita, in modo da trasmettere al meglio tutte le informazioni utili e i vantaggi da poter offrire ai clienti. I video della gastronomia, dell’ortofrutta, della macelleria e della panetteria, invece, si presentano come veri e propri tutorial che entrano nel dettaglio della preparazione, allestimento e vendita di uno o più prodotti, illustrando passo passo tutti i passaggi. Le lezioni inerenti le soft skills, infine, insegnano ad affrontare al meglio le situazioni di lavoro in cui è importante essere abili nella comunicazione, nell’ascolto e nel problem solving.
Estremamente positivi i dati di visualizzazione e consultazione della piattaforma, con un interesse particolare per la sezione dedicata al banco gastronomia, da sempre fiore all’occhiello dei Crai. Non a caso appartengono proprio a questa sezione i due contenuti con il maggior numero di visualizzazioni: la video lezione dedicata al taglio del Taleggio e quella al taglio del Grana.
“In Crai crediamo da sempre fortemente nella formazione e abbiamo pensato che fosse giunto il momento di investire tempo e risorse per la valorizzazione delle competenze dei soci che vivono in prima persona i punti vendita – afferma Marco Tarozzo, direttore commerciale di Ama Crai Est. I dati di visualizzazione delle video lezioni ci danno ragione: c’è fame di conoscenza e di porsi sempre in costante miglioramento per garantire ai nostri clienti l’eccellenza alla quale li abbiamo abituati. La piattaforma che abbiamo sviluppato rappresenta non solo un’offerta estremamente innovativa, ma anche e soprattutto un’opportunità totalmente gratuita per tutti i soci. E soprattutto per i punti vendita più piccoli, poter contare su un programma di formazione così completo e liberamente fruibile, è un vantaggio competitivo davvero rilevante.”
Jingold ha pubblicato il suo primo Bilancio di Sostenibilità, un documento che racconta l’impegno del gruppo nella gestione etica e responsabile della filiera del kiwi e che definisce traguardi ambientali e sociali per i prossimi anni.
Dopo aver raggiunto oltre 35.000 case in tutto il mondo, arrivando anche negli Stati Uniti e in Giappone, Shelfy torna con una nuova versione che segna un passo avanti nella storia di Vitesy, la scaleup italiana specializzata nello sviluppo di soluzioni green e intelligenti per la qualità dell’aria e il benessere quotidiano.
Seven S.p.A., azienda leader nella produzione di zaini e un’ampia gamma di articoli per la scuola e l’educazione, ha ottenuto la certificazione B Corp dopo un percorso di trasformazione iniziato con l’adozione della qualifica di Società Benefit nel 2024 Il percorso di Seven Partecipata dal fondo di private equity Green Arrow Capital, Seven entra…
Si è conclusa positivamente la campagna commerciale 2025 della Pesca e Nettarina di Romagna IGP, uno dei simboli dell’eccellenza ortofrutticola italiana.
Per il secondo anno consecutivo iN’s Mercato ottiene il Sigillo Altroconsumo come discount più conveniente nella categoria spesa mista. Il riconoscimento, pubblicato su Altroconsumo Inchieste di settembre 2025, premia l’impegno dell’insegna nel garantire convenienza reale e continuativa senza compromessi sulla qualità.
Italchimica presenta la sesta edizione del Bilancio di Sostenibilità, un documento di 85 pagine redatto su base volontaria secondo i più recenti GRI Sustainability Reporting Standards (2023). Il report sintetizza risultati, metriche e obiettivi su clima, filiera e coinvolgimento degli stakeholder.
La cooperativa forlivese ha creato uno spazio inclusivo nella propria sede per promuovere uguaglianza e diversità tra i collaboratori. L'iniziativa consolida il percorso che ha portato all'ottenimento della certificazione per la parità di genere, offrendo un corner di crescita culturale accessibile a dipendenti e famiglie con testi per tutte le…
Unifrigo Gadus, storica azienda di conserve ittiche con sede a Napoli, avvia il percorso per la Certificazione di Parità di Genere UNI/PDR 125:2022, confermando il proprio impegno nella sostenibilità sociale e nella valorizzazione delle persone.