Dal 12 settembre al 22 ottobre è “Minions Mania” in tutti i punti vendita Crai.
Grazie alla nuova short collection del Gruppo, realtà di spicco nel settore della distribuzione moderna, marchio storico presente con i suoi supermercati, superette, negozi alimentari e negozi drug in tutta Italia, i notissimi personaggi del film “Minions 2 - Come Gru diventa cattivissimo” saranno i protagonisti dell’iniziativa che mette in palio simpatici regali.
Fare la spesa da Crai consentirà infatti a tutti i clienti di ottenere i coloratissimi prodotti della collezione realizzata in licensing NBCUniversal e in collaborazione con Jakala. Dai set mug&peluche – composti da una tazza colorata e un morbido pupazzo – fino alle bottiglie personalizzate e ai piattini da dessert, sono numerose le proposte ispirate alla serie animata amata dai bambini di tutto il mondo, per vivere ogni momento della giornata in spensieratezza e allegria.
In piena coerenza con l’attenzione di Crai per la comunità, l’operazione fa parte del programma CRAI PER LA SCUOLA realizzato a sostegno delle scuole d’infanzia, primarie e secondarie di primo e secondo grado. Sono più 4.900 gli istituti che hanno aderito al programma dell’insegna, un ampio progetto attivo da oltre 4 anni per donare materiali didattici e attrezzature utili alle attività scolastiche e all’educazione dei bambini.
“Il back to school è un momento sempre molto importante per le famiglie e di conseguenza per tutta le comunità alle quali, ancora una volta, CRAI dimostra la sua vicinanza” ha dichiarato Mario La Viola, Direttore Marketing, Format, Rete e Sviluppo CRAI Secom. “La nostra nuova iniziativa a sostegno degli istituti di tutta Italia ci consente di proseguire nella nostra attività, senza rinunciare alla possibilità di regalare un sorriso grazie ai simpatici Minions che ne sono protagonisti”.
Grazie ad un’importante novità, sarà possibile effettuare una raccolta ancora più rapida ed efficiente dei punti da destinare agli istituti. La App multifunzionale dedicata CRAI PER LA SCUOLA, lanciata ad inizio settembre, permette infatti di selezionare la scuola preferita e caricare velocemente i codici attraverso la fotocamera.
A sostegno del progetto, sono state realizzate locandine per gli store e distribuiti volantini in tutti i punti vendita. L’operazione è supportata inoltre da tutti i media del Gruppo (Radio Crai, Facebook, NoidiCrai, Craiweb) e da una campagna tv sulle emittenti Mediaset, dal 12 al 24 settembre, pianificata in collaborazione con Mario Mele & Partners.
Tosca, azienda internazionale specializzata in soluzioni di packaging riutilizzabile, ha presentato gli espositori Crystal Clear, pensati come alternativa concreta al cartone monouso. La proposta unisce resistenza, modularità e trasparenza, con l’obiettivo di ridurre i rifiuti e migliorare la visibilità dei prodotti in negozio.
Il Gruppo Gimoka, tra le principali hot beverage company italiane attive a livello internazionale, ha ottenuto la Certificazione per la parità di genere UNI/PdR 125:2022, rilasciata da Bureau Veritas Italia.
YHub, gruppo italiano attivo nei servizi e nelle soluzioni digitali per la tracciabilità e la sostenibilità della moda, ha annunciato l’ingresso nel capitale di Sustainable Brand Platform (SBP).
La Carovana dei ghiacciai 2025, promossa da Legambiente in collaborazione con CIPRA Italia e la Fondazione Glaciologica Italiana, ha fatto tappa nelle Valli di Lanzo (Torino), un anno dopo l’alluvione che ha colpito Balme e il Pian della Mussa.
Ha preso avvio il progetto di divulgazione dedicato alla nuova pasta a base di farina di semi di girasole sviluppata da Sgambaro, pastificio con sede a Castello di Godego (Treviso). L’iniziativa coinvolge direttamente figure professionali del settore nutrizione e sport, con l’obiettivo di integrare il nuovo prodotto nel lavoro quotidiano di chi…
Grupo Consorcio, attivo nel settore delle conserve ittiche da settantacinque anni, ha pubblicato l’ottava edizione del suo Bilancio di Sostenibilità, con risultati riferiti all’anno 2024. Il documento, digitale e interattivo, si articola su quattro assi strategici: prodotto, produzione efficiente, persone e società-territorio. Certificazioni e…
La prima iniziativa di responsabilità sociale di Drug Italia coinvolge l'intera rete distributiva e i partner industriali in una campagna di raccolta fondi destinata al progetto internazionale LOGGIC Core per la ricerca sui gliomi cerebrali pediatrici. Un modello di CSR integrata che trasforma la prossimità commerciale in prossimità sociale.
Il retail farmaceutico scende in campo con percorsi educativi e distribuzione gratuita per contrastare un fenomeno che colpisce una ragazza italiana su dieci. L'iniziativa coinvolge tre istituti dell'hinterland milanese in aree a particolare fragilità socioeconomica, con l'obiettivo di costruire ambienti scolastici più inclusivi e informati.
Dal 12 al 21 settembre, un viaggio estremo di 10 maratone in 10 giorni per celebrare la bellezza del paese e sensibilizzare su sfide ecologiche cruciali. L'iniziativa sostiene "Puliamo il Mondo", il più grande evento di volontariato ambientale globale, con una raccolta fondi per regalare kit gratuiti alle scuole italiane. Un modello di engagement…