Il primo quotidiano sulla sostenibilità nel retail
Aggiornato a
Green Retail  - I centri commerciali Cbre portano avanti la campagna Re-Green con l’adozione di 44 coltivatori italiani
Information
News A cura di: Fabrizio Vallari

I centri commerciali Cbre portano avanti la campagna Re-Green con l’adozione di 44 coltivatori italiani

La società leader mondiale nella consulenza immobiliare, rinnova l'impegno verso la sostenibilità ambientale, che è centrale anche nella gestione dei centri commerciali e nelle attività di marketing.

Lanciata la seconda edizione di “RE-Green – Ridiamo colore al mondo”, una campagna di sensibilizzazione veicolata all’interno di 25 centri commerciali gestiti da CBRE sul territorio italiano. L’iniziativa, riproposta a partire da marzo di quest’anno, ha lo scopo di comunicare le attività green portate avanti dagli asset e di sensibilizzare i visitatori e i clienti al fine che si possano attivare a loro volta per “ridare al mondo il colore che si merita”.

Alcuni dei centri commerciali aderenti alla campagna hanno collaborato con il progetto nazionale di “Coltivatori di emozioni”, adottando 44 coltivatori italiani che successivamente andranno a presentare i loro prodotti nel centro. Il progetto è nato con l’intenzione di supportare le piccole aziende di coltivatori locali con riferimento al bacino di utenza del centro aderente all’iniziativa.

È stato inoltre creato il progetto “Vestiti di sostenibilità” che offre a famiglie e scuole gli strumenti per capire come riutilizzare gli indumenti e ridurre gli sprechi nell’abbigliamento. L’iniziativa ha coinvolto 32 classi per un totale di 700 bambini nelle sole prime due tappe.

Per amplificare ulteriormente l’importanza di adottare stili di vita e pratiche maggiormente sostenibili, la campagna di comunicazione è stata affiancata anche dalla distribuzione di un kit di pennelli con un disegno da colorare e di piantine da coltivare all’interno dei centri commerciali; in parallelo sul web è stato attivato un piano di comunicazione dedicato.

“La campagna Re-Green è il riflesso di un impegno costante dei centri commerciali gestiti da CBRE nel promuovere uno stile di vita sostenibile” - dichiara Chiara Malagutti, Head of Marketing Property Management. “Attraverso il coinvolgimento dei visitatori, sottolineiamo l'importanza di preservare il pianeta e diffondiamo le buone pratiche che possono fare la differenza ogni giorno, amplificando l’importanza dell’impatto sociale delle comunità su cui agiamo”.

ALTRI ARTICOLI

Green Retail  - I centri commerciali Cbre portano avanti la campagna Re-Green con l’adozione di 44 coltivatori italiani

P3 sviluppa a Treviglio: magazzino 18.840 m² su area 30.000 m²

A Treviglio (BG) parte un nuovo sviluppo logistico promosso da P3. Il progetto riguarda un magazzino di 18.840 m² su un’area di oltre 30.000 m², con dotazioni tarate per operatività H24 e prossimità ai principali assi di collegamento del Nord Italia.
Green Retail  - I centri commerciali Cbre portano avanti la campagna Re-Green con l’adozione di 44 coltivatori italiani

Rigoni di Asiago pubblica il bilancio di sostenibilità 2024

Rigoni di Asiago comunica i risultati economici e sociali del 2024 insieme all’evoluzione dell’offerta a marchio Fiordifrutta, Nocciolata, Dolcedì e Natù. Il documento include aggiornamenti su governance, persone e mercati presidati.
Green Retail  - I centri commerciali Cbre portano avanti la campagna Re-Green con l’adozione di 44 coltivatori italiani

Fabbri 1905 e Soroptimist: 9 gelatiere diplomate nel carcere di Sollicciano

Nella casa circondariale di Sollicciano si è svolta l’ultima tappa dell’anno del progetto nazionale SI SOSTIENE in carcere del Soroptimist International d’Italia, realizzato con Fabbri 1905. Sono stati consegnati 9 diplomi del “Corso base di gelateria artigianale” e annunciato il rinnovo dell’accordo per il 2026.
Green Retail  - I centri commerciali Cbre portano avanti la campagna Re-Green con l’adozione di 44 coltivatori italiani

Trusty e AzzeroCO2: una partnership per tracciabilità e decarbonizzazione

Trusty, Società Benefit italiana specializzata in tracciabilità su blockchain, e AzzeroCO2, società di consulenza per sostenibilità ed energia fondata da Legambiente e Kyoto Club, annunciano una partnership per offrire alle imprese soluzioni integrate su trasparenza dei processi e gestione dell’impatto ambientale lungo la catena del valore.
       
    Il sito Green Retail  - I centri commerciali Cbre portano avanti la campagna Re-Green con l’adozione di 44 coltivatori italiani