Ritorna l’iniziativa di Gruppo VéGé a sostegno delle associazioni sportive dilettantistiche
Dopo il successo della prima edizione, riparte il progetto che permette alle associazioni sportive dilettantistiche in tutta Italia di ricevere gift card Decathlon.
Nella nuova edizione anche chi farà la spesa potrà essere premiato.
Ritorna per la seconda edizione l’iniziativa a sostegno delle Associazioni Sportive Dilettantistiche, il progetto di sostenibilità nutrizionale ideato da Gruppo VéGé, primo gruppo della distribuzione moderna nato in Italia, che si avvale di Decathlon, gruppo internazionale produttore e distributore di articoli sportivi, per premiare le associazioni sportive dilettantistiche presenti su tutto il territorio nazionale. Nella nuova edizione sono previsti premi anche per i clienti dei punti vendita di Gruppo VéGé che parteciperanno a un sorteggio finale.
Sulla scia del grande successo della prima edizione conclusasi poche settimane fa con la premiazione di oltre 2.100 associazioni sportive dilettantistiche, nella nuova edizione sono previste più di 3.800 gift card per le associazioni e 1.600 gift card da assegnare ai clienti dei punti vendita VéGé che parteciperanno attivamente al progetto facendo la spesa.
Anche in questa nuova edizione i clienti dei circa 2.200 punti vendita delle 27 imprese al dettaglio del network nazionale VéGé giocheranno un ruolo centrale con i loro acquisti. Fino al 21 maggio 2023 per ogni 15 € di spesa e multipli sullo scontrino sarà impresso un QRcode, a cui si aggiungeranno altri QRcode se nella lista saranno presenti i “prodotti acceleratori” a marca Ohi Vita (la Mdd benessere del Gruppo) e Mucho Amor (la linea pet care e pet food del Gruppo) e di altri brand partner dell’industria di marca.
Tramite una app dedicata i QRcode raccolti potranno essere conferiti nel “borsellino virtuale” di una delle associazioni sportive dilettantistiche iscritte all’iniziativa. A fine attività, in base ad una classifica per insegna, le società sportive che avranno raccolto più codici riceveranno Digital gift card Decathlon in tagli da 600 euro o 300 euro da utilizzare per ottenere articoli e prodotti utili per l’attività sportiva svolta.
I clienti che avranno partecipato con il conferimento di almeno un QR Code potranno partecipare all’estrazione delle gift card del valore di 100 euro che avverrà entro il 10 luglio 2023.
“Siamo felici di ritornare a proporre un progetto che ha potuto aiutare così tante realtà sportive del nostro Paese - commenta Francesca Repossi, Responsabile Marketing di Gruppo VéGé. Trasmettere i valori dello sport significa trasmettere aggregazione sociale, unità, gioco di squadra, ma anche benessere fisico e psicologico per l’intera comunità alla quale vogliamo essere sempre vicini in piena sintonia con la filosofia di Gruppo VéGé”.
L'azienda salernitana delle conserve alimentari adotta volontariamente gli standard internazionali di rendicontazione, anticipa le normative europee e si trasforma in Società Benefit. L'analisi di Doppia Materialità coinvolge gli stakeholder per identificare le priorità strategiche ESG.
Ponti presenta la Relazione di Impatto 2024: 119 milioni di euro di valore generato (+4,8%), certificazione per la parità di genere e gender pay gap azzerato. L'azienda leader degli aceti dimostra come inclusione, welfare e sviluppo del territorio possano tradursi in solidità economica e valore condiviso.
Romagnoli F.lli riceve l'Alta Onorificenza ESG del Premio Industria Felix per affidabilità finanziaria e performance sostenibili. L'azienda presenta il quinto Rapporto di Sostenibilità e il quinto Rating ESG, confermando un percorso strutturato di responsabilità ambientale, sociale e di governance nella filiera agroalimentare.
La Cantina San Giorgio della della famiglia Tinazzi è stata premiata tra le 94 imprese più sostenibili d’Italia nell’ambito della cerimonia nazionale Industria Felix – L’Italia sostenibile che compete, sulla base dei dati forniti da Cerved Rating Agency.
Amorim Cork Italia annuncia la partecipazione a RIVE – Rassegna Internazionale di Viticoltura ed Enologia, in programma a Pordenone dal 5 al 7 novembre. L’azienda sarà al Padiglione 2 – Hall 2 – Stand 2.13 con una selezione di chiusure che puntano su identità, funzionalità e valore di packaging.
Fontanafredda presenta il Bilancio di Sostenibilità 2024, confermando traguardi ambientali e sociali e l’ottenimento della certificazione biologica Japanese Agricultural Standard (JAS).
Prosegue la partnership tra Toys Center e Fondazione PizzAut con una linea di prodotti PLAYMOBIL dedicata all’universo PizzAut; parte del ricavato sosterrà CasAUTentica, progetto per l’autonomia abitativa di persone autistiche.
aier Europe annuncia il traguardo di 10 milioni di utenti connessi sulle proprie piattaforme digitali e la partnership con AWorld per promuovere comportamenti sostenibili all’interno dell’ecosistema hOn. Tra i sistemi digitali del Gruppo, l’app hOn registra un incremento di utenti del 40% su base annua. La piattaforma è il centro della casa…
Forbes Italia ha inserito Roberto Pierucci, CEO di RCR Cristalleria Italiana, nella lista dei 100 migliori amministratori delegati d’Italia 2025, riconoscendo la sua visione imprenditoriale e la capacità di rilanciare in chiave sostenibile una storica realtà manifatturiera del vetro.
Da dlunedì 13 ottobre, Natù, la linea del benessere di Rigoni di Asiago, entra nel mondo del fitness grazie a una nuova collaborazione con il circuito di palestre GymNet, attivo nelle principali città italiane. L’iniziativa unisce gusto, energia e naturalità in un’esperienza pensata per chi ama uno stile di vita equilibrato.