Il primo quotidiano sulla sostenibilità nel retail
Aggiornato a
Green Retail  - Gros sceglie il fotovoltaico di Axpo Energy Solutions Italia
Information
News A cura di: Fabrizio Vallari

Gros sceglie il fotovoltaico di Axpo Energy Solutions Italia

Il consorzio attivo nel settore della Gdo radicato nel territorio dell’area metropolitana di Roma e nel Lazio, ha siglato un’intesa strategica con la Esco del Gruppo Axpo impegnata nello sviluppo di progetti di efficienza energetica, rinnovabili e mobilità elettrica.

L’obiettivo è sfruttare il fotovoltaico come fonte di approvvigionamento sostenibile e a “chilometro zero”.

Al centro dell’accordo, una serie di impianti per la produzione di energia tramite fotovoltaico di nuovissima generazione che saranno installati presso diverse strutture di proprietà di Gros e dislocate tra Roma e nel Lazio in generale. L’intesa permetterà in breve tempo all’azienda di contribuire all’accelerazione del processo di decarbonizzazione, proteggersi dalla volatilità dei prezzi delle materie prime energetiche grazie al supporto dell’autoproduzione e rendersi più indipendente dalla fornitura di combustibili fossili.

Nello specifico, la collaborazione prevede la realizzazione di sette impianti fotovoltaici presso altrettante strutture di proprietà del Gruppo Gros, collocate nella capitale e nel comune di Pomezia, per una potenza complessiva pari a 2,3 MW. I pannelli solari consentiranno di coprire in media il 25% del fabbisogno elettrico dei diversi edifici, con una riduzione totale stimata di circa 792 tonnellate di CO2 l’anno.

“Siamo particolarmente orgogliosi di poter affiancare una società protagonista della Gdo del Centro Italia in un percorso di efficientamento energetico che si sviluppa su diversi siti – afferma Marco Garbero, general manager di Axpo Energy Solutions Italia – è una sfida ambiziosa per noi ma al contempo una case history interessante in un comparto, quello della grande distribuzione, costantemente alla ricerca di soluzioni che permettano di avere un maggiore controllo dei costi energetici e al contempo di intraprendere nuovi percorsi di sostenibilità. Al momento, per Gros e i suoi partner, il fotovoltaico è la scelta migliore in quanto a modularità, rendimento e impatto sul fabbisogno energetico, ma come Aesi supporteremo il Consorzio così come tutti i nostri clienti con la costante ricerca di formule di efficientamento sempre più innovative, nella consapevolezza di quanto ci sia ancora da fare per proiettare le imprese italiane verso l’energia del futuro”.

ALTRI ARTICOLI

Green Retail  - Gros sceglie il fotovoltaico di Axpo Energy Solutions Italia

Probios Ventures entra in Vegeatal

Probios Ventures, il programma di corporate venture capital di Probios Group (Agreen Capital), acquisisce il 30% di Vegeatal, realtà plant-based specializzata in alternative vegetali senza glutine a prodotti caseari e carnei.
Green Retail  - Gros sceglie il fotovoltaico di Axpo Energy Solutions Italia

Lidl Italia integra clima e nutrizione: obiettivi Planetary Health Diet

Il quarto report di sostenibilità documenta risultati significativi su energia (112.000 GJ risparmiati, 5,1% autoproduzione) e introduce obiettivi strategici sulla Planetary Health Diet (+20% proteine vegetali entro 2030). Emerge la complessità di rendicontare impatti che attraversano i confini tradizionali tra ambiente, salute e strategia di…
Green Retail  - Gros sceglie il fotovoltaico di Axpo Energy Solutions Italia

Lidl: Vemondo conquista la leadership nelle proteine vegetali

Il brand Vemondo di Lidl si posiziona primo nel comparto della gastronomia vegetale sostitutiva secondo i dati Consumer Panel NielsenIQ. L'insegna punta ad aumentare del 20% entro il 2030 la quota di alimenti a base vegetale, rendendo accessibile economicamente un modello alimentare a minore impatto ambientale.
       
    Il sito Green Retail  - Gros sceglie il fotovoltaico di Axpo Energy Solutions Italia