Green Pea celebra la Festa della Mamma con shopping a scopo benefico e laboratori creativi per i più piccoli
Laboratori di lettura animata e creatività per i più piccoli e uno speciale kit di prodotti di bellezza green in omaggio con gli acquisti.
Domenica 14 maggio il centro commerciale ospita uno speciale pop-up di Solferini Milano, che presenta la sua nuova linea di tovagliette e tovaglioli personalizzabili, insieme a eventi e promozioni dedicate a festeggiare la Festa della Mamma in armonia con il pianeta.
In occasione della Festa della Mamma Green Pea, il primo centro commerciale al mondo dedicato al tema del rispetto e della sostenibilità aperto a Torino accanto al primo Eataly, si prepara ad accogliere famiglie e tutti coloro che decideranno di festeggiare questa speciale ricorrenza in chiave sostenibile.
Mamme e adulti in generale potranno dedicarsi al relax e allo shopping nel piano dello store dedicato al fashion e alla cosmesi Green che, nella giornata di domenica 14 maggio, ospiterà anche uno speciale pop-up di Solferini Milano.
Per la prima volta a Torino, il concept innovativo di prodotti per l'infanzia, che unisce design, utilità e organizzazione per genitori alle prese con i propri bambini, presenta per la Festa della Mamma la sua nuova linea di tovagliette e tovaglioli personalizzabili.
Il ricavato della vendita sarà devoluto a favore del progetto "Gold for kids" di Fondazione Umberto Veronesi. I prodotti scelti da Solferini Milano per supportare questo progetto sono tovagliette realizzate appositamente per il Brand dalla cooperativa sociale Le Nespole. Quest'ultima fa parte della Cooperativa Il Laboratorio, centro che organizza percorsi formativi ed educativi per portatori di disabilità con l’intento di garantire un’alternativa a situazioni di emarginazione attraverso il lavoro. Una scelta che conferma quanto Solferini sposi il concetto di sostenibilità e creda nelle produzioni etiche realizzate in Italia, in linea con il principio “From duty to beauty” che anima Green Pea. Set Tovaglietta & Tovagliolo: Euro 35,00.
Parallelamente, a partire dalle 15:30, al secondo piano di Green Pea, i bambini di età compresa tra i 4 e i 7 anni potranno cimentarsi in divertenti laboratori di lettura animata e creatività a cui ci si può iscrivere gratuitamente qui - https://www.greenpea.com/evento/un-pensiero-per-le-mamme-di-ogni-specie/
Si comincia con una lettura della storia di Peter Coniglio, durante la quale i piccoli potranno esplorare l’universo magico della scrittrice Beatrix Potter, seguendo le rocambolesche avventure del simpatico coniglio protagonista e ascoltando le raccomandazioni della sua mamma. Al termine i bambini, guidati dall’artista Claudia Bellin, si divertiranno nella realizzazione di un ritratto della propria mamma da inserire in un grazioso bigliettino, arricchito dai bellissimi disegni dell’autrice e personalizzato a mano come regalo speciale.
Durante il weekend della Festa della Mamma verrà omaggiato un kit di prodotti di bellezza sostenibile del valore di euro 30 per ogni acquisto pari o superiore a 100 euro al piano 2, dedicato ad abbigliamento e cosmesi.
Nella casa circondariale di Sollicciano si è svolta l’ultima tappa dell’anno del progetto nazionale SI SOSTIENE in carcere del Soroptimist International d’Italia, realizzato con Fabbri 1905. Sono stati consegnati 9 diplomi del “Corso base di gelateria artigianale” e annunciato il rinnovo dell’accordo per il 2026.
Logista Italia ha conseguito la certificazione ISO 37001 per il Sistema di Gestione per la Prevenzione della Corruzione, rilasciata da Bureau Veritas Italia.
TESYA, attiva nel settore Waste con CGT e CLS, partecipa a Ecomondo (Rimini, 4–7 novembre) con una piattaforma integrata di tecnologie, macchinari e servizi per enti e aziende impegnati nel trattamento e nella valorizzazione dei rifiuti. Presenza al Padiglione A3, stand 211–110.
Il pastificio trentino presenta i risultati del bilancio di sostenibilità 2024: energia elettrica completamente da fonti rinnovabili, pack plastic free al 28% della produzione e un accordo innovativo per sostituire il metano con calore da biomasse locali. Un percorso di decarbonizzazione che risparmierà 1.152 tonnellate di CO₂ all'anno.
Trusty, Società Benefit italiana specializzata in tracciabilità su blockchain, e AzzeroCO2, società di consulenza per sostenibilità ed energia fondata da Legambiente e Kyoto Club, annunciano una partnership per offrire alle imprese soluzioni integrate su trasparenza dei processi e gestione dell’impatto ambientale lungo la catena del valore.
Epta torna a HostMilanopwe presentare “l’Alba di una nuova refrigerazione” allo stand Pad. 14 A35/A43 – B36/B44, con l’anteprima delle vetrine negative Iarp Alba 43 (statica) e Alba 45 (ventilata), evoluzione della gamma Glee.
L'azienda salernitana delle conserve alimentari adotta volontariamente gli standard internazionali di rendicontazione, anticipa le normative europee e si trasforma in Società Benefit. L'analisi di Doppia Materialità coinvolge gli stakeholder per identificare le priorità strategiche ESG.
Ponti presenta la Relazione di Impatto 2024: 119 milioni di euro di valore generato (+4,8%), certificazione per la parità di genere e gender pay gap azzerato. L'azienda leader degli aceti dimostra come inclusione, welfare e sviluppo del territorio possano tradursi in solidità economica e valore condiviso.
Romagnoli F.lli riceve l'Alta Onorificenza ESG del Premio Industria Felix per affidabilità finanziaria e performance sostenibili. L'azienda presenta il quinto Rapporto di Sostenibilità e il quinto Rating ESG, confermando un percorso strutturato di responsabilità ambientale, sociale e di governance nella filiera agroalimentare.
La Cantina San Giorgio della della famiglia Tinazzi è stata premiata tra le 94 imprese più sostenibili d’Italia nell’ambito della cerimonia nazionale Industria Felix – L’Italia sostenibile che compete, sulla base dei dati forniti da Cerved Rating Agency.