Fondazione Generation Italy ed Eurocommercial Properties insieme per i giovani
Termina con successo il percorso formativo gratuito presso il Centro Commerciale Fiordaliso per “Addetti alle vendite”.
Nell’ambito del programma Giovani e Lavoro di Intesa Sanpaolo, il corso gratuito che lo scorso luglio ha formato Addetti alle vendite si è concluso con un tasso di occupazione dell’89%.
Abbattere le barriere all’ingresso del mondo del lavoro offrendo gratuitamente formazione e competenze è l’obiettivo che fondazione Generation Italy e Eurocommercial si sono prefissati, progettando ed erogando, nell’ultimo quadrimestre del 2021 un corso professionalizzante che sapesse unire teoria e pratica e che offrisse una concreta possibilità di inserimento lavorativo per i giovani. Con 22 iscritti e 10 brand aderenti all’iniziativa, il corso per “Addetti alle vendite”, che rientra nel programma “Giovani e Lavoro” di Intesa Sanpaolo, è terminato con successo in ottobre e vede già 17 partecipanti inseriti in percorsi professionali all’interno dei punti vendita del centro commerciale Fiordaliso.I partecipanti, ammessi in aula dopo aver superato un breve test online e un colloquio motivazionale con lo staff di Generation Italy, sono stati inseriti, a settembre 2021, in un programma intensivo di tre settimane che ha fornito loro tutti gli strumenti e le competenze tecniche, comportamentali e attitudinali per avviare un percorso professionale come Addetti alle vendite in ambito retail. Attraverso role play, case studies, simulazioni di situazioni di lavoro reali ed esercitazioni pratiche, gli iscritti al programma sono stati accompagnati nello studio e nella pratica di tutte le componenti essenziali che caratterizzano il processo di vendita, dall’approccio e l’identificazione delle necessità del cliente sino alla gestione dei pagamenti, il crossselling, la chiusura della vendita, e tanto altro.
Le tre settimane di formazione, includendo moduli su competenze tecniche e soft skills, hanno così facilitato i ragazzi e le ragazze nel sostenere colloqui presso gli esercizi commerciali del centro Fiordaliso (nella foto) e, grazie alle nuove competenze acquisite, pur non avendo alcuna esperienza professionale pregressa nel settore, hanno cominciato il loro percorso lavorativo.
“Giovani e Lavoro” rientra nell’impegno ESG di Intesa Sanpaolo per favorire l’inclusione educativa e l’occupabilità dei giovani con l’obiettivo di contribuire a colmare il disallineamento di competenze richieste dalle imprese e, al contempo, mettere in luce i talenti nascosti dei ragazzi e delle ragazze in cerca di occupazione. I corsi sono aperti a giovani di età compresa tra i 18 e i 29 anni e sono completamente gratuiti. Nessuna competenza pregressa è richiesta per accedere al corso, né titoli di studio afferenti all’area informatica ma solo il superamento di un test online e un colloquio motivazionale.
Altre iniziative in collaborazione con Eurocommercial saranno valutate nel corso del 2022.Per ulteriori informazioni in merito a questa opportunità e per visionare il calendario delle classi e la gamma dei percorsi disponibili: https://italy.generation.org/
Il gruppo immobiliare Savills, attivo in Italia con oltre 200 professionisti, ha ottenuto la certificazione UNI/PdR 125:2022, standard nazionale sulla parità di genere nei luoghi di lavoro. Il riconoscimento è stato rilasciato da EQA Partners, a seguito di un audit che ha valutato l’azienda su sei macro-aree: governance, cultura aziendale, risorse…
Il prestigioso Bollino de Il Salvagente per la pasta Senatore Cappelli della linea "L'Arte delle Specialità" dimostra come la grande distribuzione possa coniugare accessibilità economica e trasparenza certificata. Un modello di posizionamento che valorizza biodiversità agricola e tracciabilità come leva competitiva nel segmento biologico.
Il Bilancio di Sostenibilità 2024 del marchio bolognese integra metriche ESRS e progetti di economia circolare, dimostrando come la transizione ecologica nell'agroalimentare possa generare valore condiviso lungo tutta la filiera retail. Dalla blockchain alla valorizzazione dei sottoprodotti, un modello replicabile per l'industria del largo…
Secondo un’analisi di Espresso Communication per conto di Vero Volley, il mercato delle sponsorizzazioni sportive globali ha registrato nel 2024 ricavi vicini ai 66 miliardi di euro
La storica azienda pugliese di pasta Casa Milo integra fotovoltaico da 1 MWp con soluzioni intermodali per costruire una filiera a zero emissioni. L'obiettivo: 855 tonnellate di CO₂ risparmiate annualmente attraverso energia pulita e trasporti sostenibili, trasformando gli stabilimenti produttivi in hub di economia circolare per l'industria…
Magazzini Gabrielli ha concluso la nuova edizione di “Un dono per il Banco”, con la consegna dei prodotti raccolti nelle Marche al Deposito di Maltignano (AP).
BF International, controllata UK del gruppo agroindustriale BF S.p.A., ha acquisito una partecipazione del 5% in Regardia, realtà italiana attiva nella circular economy applicata alla produzione di mangimi e ingredienti nutraceutici per la zootecnia
Da settembre 2025 a aprile 2026, il brand kidswear iDO di Miniconf avvierà la seconda edizione del progetto “Share the Style”, in collaborazione con Humana People to People Italia, organizzazione attiva nella cooperazione internazionale e nel riutilizzo di abiti. L’iniziativa punta a rendere il consumo di abiti per l’infanzia più circolare,…
Il mercato italiano dei prodotti rich-in e free-from tocca il 74% dei nuovi lanci, mentre emerge una categoria inedita: il "Food as a Medicine". L'alternativa alla caffeina messa a punto da Nous Energy taglia del 60% il consumo idrico e del 65% le emissioni di CO₂, tracciando una rotta verso l'innovazione circolare nell'industria degli ingredienti…
Oltre 2.500 mq di copertura vegetale e un'autonomia energetica del 65% ridisegnano il profilo produttivo dell'azienda trentina. L'integrazione di soluzioni naturali negli spazi industriali rivela come la sostenibilità possa trasformarsi da investimento a generatore di valore economico, offrendo un paradigma replicabile per l'intero comparto…