Il primo quotidiano sulla sostenibilità nel retail
Aggiornato a
Green Retail  - Fondazione Generation Italy ed Eurocommercial Properties insieme per i giovani
Information
News A cura di: Redazione GreenRetail

Fondazione Generation Italy ed Eurocommercial Properties insieme per i giovani

Termina con successo il percorso formativo gratuito presso il Centro Commerciale Fiordaliso per “Addetti alle vendite”.

Nell’ambito del programma Giovani e Lavoro di Intesa Sanpaolo, il corso gratuito che lo scorso luglio ha formato Addetti alle vendite si è concluso con un tasso di occupazione dell’89%.

Abbattere le barriere all’ingresso del mondo del lavoro offrendo gratuitamente formazione e competenze è l’obiettivo che fondazione Generation Italy e Eurocommercial si sono prefissati, progettando ed erogando, nell’ultimo quadrimestre del 2021 un corso professionalizzante che sapesse unire teoria e pratica e che offrisse una concreta possibilità di inserimento lavorativo per i giovani. Con 22 iscritti e 10 brand aderenti all’iniziativa, il corso per “Addetti alle vendite”, che rientra nel programma “Giovani e Lavoro” di Intesa Sanpaolo, è terminato con successo in ottobre e vede già 17 partecipanti inseriti in percorsi professionali all’interno dei punti vendita del centro commerciale Fiordaliso.I partecipanti, ammessi in aula dopo aver superato un breve test online e un colloquio motivazionale con lo staff di Generation Italy, sono stati inseriti, a settembre 2021, in un programma intensivo di tre settimane che ha fornito loro tutti gli strumenti e le competenze tecniche, comportamentali e attitudinali per avviare un percorso professionale come Addetti alle vendite in ambito retail. Attraverso role play, case studies, simulazioni di situazioni di lavoro reali ed esercitazioni pratiche, gli iscritti al programma sono stati accompagnati nello studio e nella pratica di tutte le componenti essenziali che caratterizzano il processo di vendita, dall’approccio e l’identificazione delle necessità del cliente sino alla gestione dei pagamenti, il crossselling, la chiusura della vendita, e tanto altro.

Le tre settimane di formazione, includendo moduli su competenze tecniche e soft skills, hanno così facilitato i ragazzi e le ragazze nel sostenere colloqui presso gli esercizi commerciali del centro Fiordaliso (nella foto) e, grazie alle nuove competenze acquisite, pur non avendo alcuna esperienza professionale pregressa nel settore, hanno cominciato il loro percorso lavorativo.

“Giovani e Lavoro” rientra nell’impegno ESG di Intesa Sanpaolo per favorire l’inclusione educativa e l’occupabilità dei giovani con l’obiettivo di contribuire a colmare il disallineamento di competenze richieste dalle imprese e, al contempo, mettere in luce i talenti nascosti dei ragazzi e delle ragazze in cerca di occupazione. I corsi sono aperti a giovani di età compresa tra i 18 e i 29 anni e sono completamente gratuiti. Nessuna competenza pregressa è richiesta per accedere al corso, né titoli di studio afferenti all’area informatica ma solo il superamento di un test online e un colloquio motivazionale.

Altre iniziative in collaborazione con Eurocommercial saranno valutate nel corso del 2022.Per ulteriori informazioni in merito a questa opportunità e per visionare il calendario delle classi e la gamma dei percorsi disponibili: https://italy.generation.org/ 

ALTRI ARTICOLI

Green Retail  - Fondazione Generation Italy ed Eurocommercial Properties insieme per i giovani

Fileni lancia un nuovo welfare aziendale

La Piattaforma Fileni – che comprende il Gruppo Fileni e la società Carnj – ha presentato i risultati del progetto “Welfare e Tutela della Salute”, sviluppato nell’ambito del bando nazionale Conciliamo e sostenuto dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Green Retail  - Fondazione Generation Italy ed Eurocommercial Properties insieme per i giovani

FoodSaver: meno sprechi alimentari con il sottovuoto

Secondo il rapporto Waste Watcher International 2025, ogni italiano butta mediamente 618 grammi di cibo alla settimana, con un incremento del 9% rispetto all’anno precedente, generando un costo totale di circa 8 miliardi di euro.
       
    Il sito Green Retail  - Fondazione Generation Italy ed Eurocommercial Properties insieme per i giovani