Il primo quotidiano sulla sostenibilità nel retail
Aggiornato a
Green Retail  - Findus e Grastim: nuovo impianto per ridurre CO₂ a Cisterna
Information
News A cura di: Nicola Mamo

Findus e Grastim: nuovo impianto per ridurre CO₂ a Cisterna

Findus, parte del gruppo Nomad Foods, e Grastim rafforzano la loro partnership sul sito produttivo di Cisterna di Latina attraverso il rinnovo del contratto di servizio energia fino al 2035.

L’accordo prevede l’installazione di un nuovo impianto di trigenerazione, progettato per ridurre le emissioni di CO₂ di oltre 6.000 tonnellate l’anno, pari a una riduzione del 25% rispetto al 2024.

Il progetto si inserisce in un percorso più ampio di efficientamento energetico, già avviato con l’installazione di un impianto fotovoltaico da 2 MW nel 2023. L’intervento consente la dismissione della precedente centrale turbogas da 5,5 MW, sostituita da una centrale di trigenerazione più flessibile (fino a 4,5 MWe), integrata con i consumi termici e frigoriferi del sito tramite un gruppo ad assorbimento.

L’investimento previsto è pari a 5,2 milioni di euro, che si aggiungono ai 5 milioni già destinati da Grastim negli ultimi cinque anni per lo stesso sito. A livello complessivo, Findus ha investito circa 32,7 milioni di euro nello stabilimento negli ultimi cinque anni, con una quota significativa (15%) destinata a interventi di efficienza energetica e idrica.

Grastim conferma inoltre che l’impianto sarà “hydrogen ready” fino al 20% della potenza in ingresso, in linea con le future strategie di transizione energetica. Il progetto rappresenta un caso applicativo concreto di integrazione tecnologica per la decarbonizzazione dell’industria alimentare, con benefici ambientali e riduzione dei costi energetici stimata intorno al 30%.

Per Findus, il sito di Cisterna è un polo strategico: nel 2023 è stato il primo stabilimento del gruppo a integrare energia solare. Le soluzioni adottate rientrano negli obiettivi ESG di Nomad Foods, che ha aderito alla campagna Business Ambition for 1.5°C e ha ottenuto l’approvazione dei suoi target da Science Based Targets initiative (SBTi).

Secondo quanto dichiarato da Antonio Cioffi, Group Head of Engineering di Nomad Foods, l’intervento conferma l’importanza dell’innovazione tecnica per ridurre le emissioni lungo la supply chain. Per Grastim, il progetto rappresenta un’evoluzione naturale di una collaborazione avviata nel 2008, incentrata sulla capacità di adattare tecnologie ad alta efficienza a contesti produttivi complessi.

ALTRI ARTICOLI

Green Retail  - Findus e Grastim: nuovo impianto per ridurre CO₂ a Cisterna

Ichnusa e Legambiente contro l’abbandono del vetro

Ichnusa rinnova il proprio impegno ambientale in Sardegna con un progetto articolato che unisce donazione, azione diretta e comunicazione visiva. Al centro della nuova iniziativa 2025, la lotta contro l’abbandono del vetro nell’ambiente, con il coinvolgimento di Legambiente Sardegna e il supporto artistico di Urban Center e sei muralisti locali.…
Green Retail  - Findus e Grastim: nuovo impianto per ridurre CO₂ a Cisterna

FederBio: il biologico difende le api e la biodiversità

In occasione della Giornata mondiale delle api, che si celebra il 20 maggio, FederBio richiama l’attenzione sul ruolo cruciale degli insetti impollinatori per la sicurezza alimentare globale e la conservazione degli ecosistemi.
Green Retail  - Findus e Grastim: nuovo impianto per ridurre CO₂ a Cisterna

Simona Guidolin è la nuova Presidente di Erion WEEE

Erion WEEE, consorzio nazionale specializzato nella gestione dei Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (RAEE), ha nominato Simona Guidolin nuova Presidente del Consiglio di Amministrazione.
Green Retail  - Findus e Grastim: nuovo impianto per ridurre CO₂ a Cisterna

NIVEA e Arcigay rinnovano #beyou

NIVEA Creme conferma per il 2025 il rinnovo della collaborazione con Arcigay per il progetto #beyou, uno sportello di supporto psicologico gratuito rivolto a persone che affrontano il proprio percorso di coming out.
Green Retail  - Findus e Grastim: nuovo impianto per ridurre CO₂ a Cisterna

RadioSapore supera le 200 puntate tra scuole e famiglie

RadioSapore ha raggiunto il traguardo delle 200 puntate trasmesse. Il progetto, nato nel 2024 da un’idea di Dussmann Service, si è affermato come strumento innovativo per promuovere l’educazione alimentare e ambientale nelle scuole primarie italiane.
       
    Il sito Green Retail  - Findus e Grastim: nuovo impianto per ridurre CO₂ a Cisterna