Il primo quotidiano sulla sostenibilità nel retail
Aggiornato a
Green Retail  - Ecomondo 2025: focus globale su transizione ecologica e innovazione
Information
News A cura di: Nicola Mamo

Ecomondo 2025: focus globale su transizione ecologica e innovazione

Ecomondo, l’expo di riferimento in Europa per la green, blue e circular economy, torna alla Fiera di Rimini dal 4 al 7 novembre 2025.

Organizzato da Italian Exhibition Group (IEG), l’evento si estende su 166.000 mq e 30 padiglioni, con un programma tecnico e scientifico che riflette le sfide globali legate alla transizione ecologica e all’innovazione sostenibile.

Consolidata la vocazione internazionale: sono attese delegazioni da Germania, Spagna, Polonia, Turchia, Olanda e diversi Paesi nordafricani. IEG, in collaborazione con l’Agenzia ICE e il MAECI, ha attivato voli diretti da Monaco e Roma per agevolare l’accesso degli operatori europei e mediorientali.

Tra le novità 2025, il ritorno di SAL.VE – Salone del Veicolo per l’Ecologia – in collaborazione con ANFIA, e un programma convegnistico orientato su AI, digitalizzazione dei processi ambientali, ecodesign e gestione predittiva delle risorse. Forte il focus sulle tecnologie per la decarbonizzazione industriale, con particolare attenzione a tessile, RAEE, edilizia ed energia.

L' area di Ecomondo comprenderà sei macroaree tematiche: gestione rifiuti, ciclo idrico e blue economy, bonifiche e suoli, bioenergie, osservazione satellitare ambientale e bioeconomia rigenerativa. I distretti verticali ospiteranno focus su ecosistemi marini, carta sostenibile, città circolari e moda etica. All’interno dell’Innovation District saranno valorizzate start-up e scale-up con soluzioni scalabili per la sostenibilità, mentre lo spazio “Green Jobs & Skills” affronterà la questione delle competenze per la transizione.

Torna anche il Premio Lorenzo Cagnoni per l’Innovazione Green, riconoscimento dedicato alle tecnologie più promettenti in ambito ambientale. Il calendario delle conferenze, a cura del Comitato Tecnico Scientifico di Ecomondo, include sessioni su normative, finanza verde, Next Generation EU, digital twin e sostenibilità nei Paesi del Mediterraneo e in Africa, con attenzione al Piano Mattei.

Tra i partner istituzionali figurano Ministero dell’Ambiente, Regione Emilia-Romagna, ISPRA, ENEA, Conai, CIC, Legambiente, CIB, ART-ER, ANCI e numerose associazioni internazionali del settore.

Con la 28ª edizione, Ecomondo rafforza il proprio ruolo di piattaforma strategica per l’economia circolare applicata ai settori produttivi, industriali e urbani. L’approccio integrato tra esposizione, networking tecnico e confronto istituzionale lo conferma come punto di riferimento per operatori pubblici e privati nel percorso verso modelli di produzione e consumo a impatto ridotto.

ALTRI ARTICOLI

Green Retail  - Ecomondo 2025: focus globale su transizione ecologica e innovazione

Haier Europe supera 10 milioni di utenti e avvia la partnership con AWorld

aier Europe annuncia il traguardo di 10 milioni di utenti connessi sulle proprie piattaforme digitali e la partnership con AWorld per promuovere comportamenti sostenibili all’interno dell’ecosistema hOn. Tra i sistemi digitali del Gruppo, l’app hOn registra un incremento di utenti del 40% su base annua. La piattaforma è il centro della casa…
Green Retail  - Ecomondo 2025: focus globale su transizione ecologica e innovazione

Forbes premia Roberto Pierucci tra i 100 top CEO d’Italia

Forbes Italia ha inserito Roberto Pierucci, CEO di RCR Cristalleria Italiana, nella lista dei 100 migliori amministratori delegati d’Italia 2025, riconoscendo la sua visione imprenditoriale e la capacità di rilanciare in chiave sostenibile una storica realtà manifatturiera del vetro.
Green Retail  - Ecomondo 2025: focus globale su transizione ecologica e innovazione

Natù porta energia bio nelle palestre GymNet

Da dlunedì 13 ottobre, Natù, la linea del benessere di Rigoni di Asiago, entra nel mondo del fitness grazie a una nuova collaborazione con il circuito di palestre GymNet, attivo nelle principali città italiane. L’iniziativa unisce gusto, energia e naturalità in un’esperienza pensata per chi ama uno stile di vita equilibrato.
Green Retail  - Ecomondo 2025: focus globale su transizione ecologica e innovazione

Illycaffè presenta i finalisti dell’Ernesto Illy Coffee Award 2025

Illycaffè celebra il decimo anniversario dell’Ernesto Illy International Coffee Award, riconoscimento dedicato ai produttori di caffè di eccellenza che coniugano qualità e sostenibilità. La finale si terrà il 6 novembre 2025 a Roma, presso la sede della FAO, dove verranno annunciati i vincitori dei premi Best of the Best e Coffee Lovers’ Choice.
Green Retail  - Ecomondo 2025: focus globale su transizione ecologica e innovazione

Cameo pubblica il Report di Sostenibilità 2023–2024

Cameo presenta il nuovo Report di Sostenibilità 2023–2024, dal titolo “La nostra ricetta per il futuro”, che racconta due anni di progressi misurabili nelle aree Our Food, Our World e Our Company. L’approccio integra obiettivi climatici, progetti per la riduzione degli sprechi, approvvigionamenti più sostenibili e inclusione sul luogo di lavoro.
Green Retail  - Ecomondo 2025: focus globale su transizione ecologica e innovazione

Prénatal porta il Tour in rosa a Pomezia

Prosegue il Tour in rosa di Prénatal, il ciclo di incontri dedicato a future mamme e papà con la guida dell’Ostetrica in rosa Gloria Scarpa. La prossima tappa è in programma a Pomezia sabato 11 ottobre alle 10.30.
       
    Il sito Green Retail  - Ecomondo 2025: focus globale su transizione ecologica e innovazione