Il primo quotidiano sulla sostenibilità nel retail
Aggiornato a
Green Retail  - Falliscono i negoziati ONU sulla plastica: “Un’occasione mancata”
Da sinistra: Luca De Gaetano (Fondatore e Presidente), Lorenzo Zitignani (Direttore Generale) e Silvia Pettinicchio (Global Strategy Director) di Plastic Free Onlus
Information
News A cura di: Redazione GreenRetail.news

Falliscono i negoziati ONU sulla plastica: “Un’occasione mancata”

Dopo undici giorni di lavoro e tre anni di trattative, i negoziati dell’Intergovernmental Negotiating Committee (INC) a Ginevra si sono conclusi il 14 agosto senza l’adozione di un trattato giuridicamente vincolante contro l’inquinamento da plastica.

Un esito che l’associazione italiana Plastic Free Onlus, presente ai lavori come osservatore, definisce “profondamente deludente” e “inaccettabile”, alla luce delle sempre più numerose evidenze scientifiche sui rischi legati alla plastica, dalle microplastiche rintracciate nel sangue umano fino alla placenta.

“La maggioranza degli Stati ha sostenuto un trattato ambizioso sull’intero ciclo di vita della plastica, dalla produzione alla gestione dei rifiuti – ha dichiarato Luca De Gaetano, fondatore e presidente di Plastic Free –. Ma alcuni governi hanno scelto di difendere interessi economici a breve termine, bloccando il cambiamento necessario”.


Divisioni tra gli Stati e il peso delle lobby

Secondo Plastic Free, la pressione delle lobby petrolchimiche e della plastica ha pesato sulle trattative, impedendo un accordo sui nodi principali: la riduzione della produzione di nuova plastica e il limite alle sostanze tossiche utilizzate nei processi industriali.

Nonostante la spinta di numerosi Paesi, tra cui quelli della High Ambition Coalition, il negoziato si è arenato su queste divergenze, lasciando irrisolta la questione di come affrontare una crisi ambientale che colpisce in modo sproporzionato i Paesi in via di sviluppo e gli Stati insulari.

“L’assenza di un trattato globale – ha aggiunto De Gaetano – significa che continueranno a pagare il prezzo più alto i territori più vulnerabili, dove l’inquinamento da plastica devasta ecosistemi, economie locali e salute pubblica”.


Una sessione aggiuntiva, ma senza certezze

Il processo non si è formalmente chiuso: è prevista una nuova sessione dell’INC, anche se non è stata ancora fissata una data. Senza un cambio di passo politico, però, la trattativa rischia di naufragare definitivamente.

Per questo Plastic Free lancia un appello alla mobilitazione globale, coinvolgendo cittadini, scienziati e amministrazioni locali: “Serve un accordo vincolante e ambizioso. Continueremo a chiederlo finché l’inquinamento da plastica non sarà affrontato alla radice”.

Un messaggio condiviso anche dal presidente francese Emmanuel Macron, che su X ha definito “semplicemente inaccettabile” la scarsa ambizione emersa dai negoziati e ha invitato la comunità internazionale ad adottare un trattato “all’altezza dell’emergenza ambientale e sanitaria”.


Vuoi che ti proponga una versione breve da agenzia stampa (5-6 righe, stile ANSA/Reuters) da affiancare a questa più estesa?

ALTRI ARTICOLI

Green Retail  - Falliscono i negoziati ONU sulla plastica: “Un’occasione mancata”

San Salvatore ripensa il packaging nell'ottica dell'economia circolare

L'azienda del Cilento elimina plastica e colla dai propri yogurt e cremosi di latte di bufala, introducendo materiali completamente riciclabili e un sistema di fidelizzazione digitale. La strategia punta su tracciabilità della filiera, certificazioni inclusive e riutilizzo dei contenitori come modello di business sostenibile per il settore…
Green Retail  - Falliscono i negoziati ONU sulla plastica: “Un’occasione mancata”

Lg punta su R32 per la climatizzazione commerciale sostenibile

Lg Electronics ha annunciato l’adozione estesa del gas refrigerante R32 su tutte le soluzioni di climatizzazione destinate al settore commerciale e terziario. L’aggiornamento tecnologico rientra nella strategia di transizione verso sistemi a minore impatto ambientale, in linea con le nuove normative europee sui gas fluorurati.
Green Retail  - Falliscono i negoziati ONU sulla plastica: “Un’occasione mancata”

Balocco annuncia la scomparsa della presidente e Alessandra Balocco

Balocco SpA ha annunciato la scomparsa di Alessandra Balocco, presidente e amministratore delegato dell’azienda, avvenuta il 4 agosto 2025 all’età di 61 anni. Alla guida della società dal 2022, Alessandra era attiva in azienda dagli anni ’90, a fianco del padre Aldo Balocco e del fratello Alberto, scomparso nel 2022.
Green Retail  - Falliscono i negoziati ONU sulla plastica: “Un’occasione mancata”

Savills ottiene la certificazione per la parità di genere

Il gruppo immobiliare Savills, attivo in Italia con oltre 200 professionisti, ha ottenuto la certificazione UNI/PdR 125:2022, standard nazionale sulla parità di genere nei luoghi di lavoro. Il riconoscimento è stato rilasciato da EQA Partners, a seguito di un audit che ha valutato l’azienda su sei macro-aree: governance, cultura aziendale, risorse…
Green Retail  - Falliscono i negoziati ONU sulla plastica: “Un’occasione mancata”

Autoproduzione energetica e logistica green: la strategia Milo verso il carbon neutral

La storica azienda pugliese di pasta Casa Milo integra fotovoltaico da 1 MWp con soluzioni intermodali per costruire una filiera a zero emissioni. L'obiettivo: 855 tonnellate di CO₂ risparmiate annualmente attraverso energia pulita e trasporti sostenibili, trasformando gli stabilimenti produttivi in hub di economia circolare per l'industria…
       
    Il sito Green Retail  - Falliscono i negoziati ONU sulla plastica: “Un’occasione mancata”