Etruria Retail aiuta i cani e i gatti in difficoltà
L'azienda distributiva, in collaborazione con Alma Nature, Fondazione Capellino ed Enpa, ha organizzato due iniziative per aiutare i cani e i gatti in difficoltà.
Un aiuto concreto per i gatti e i cani in difficoltà che si trovano in alcune strutture dei territori della Toscana, dell’Umbria e dell’Alto Lazio. È quello che darà Etruria Retail grazie a una serie di iniziative in programma nel mese di agosto.
20mila pasti per cani e gatti. Il primo progetto nasce dalla collaborazione tra il gruppo leader della grande distribuzione dell’Italia Centrale e Almo Nature, azienda specializzata negli alimenti per animali e da sempre impegnata nella tutela e difesa degli animali, al 100% di proprietà della Fondazione Capellino che ha come finalità la salvaguardia della biodiversità. Etruria Retail e Almo Nature doneranno 20mila pasti, 10mila ciascuno, a strutture del territorio che ospitano gatti e cani.
Un piccolo gesto può fare la differenza. La seconda iniziativa, dal titolo “La ciotola è servita”, coinvolge direttamente i clienti dei supermercati a marchio Carrefour della rete di Etruria Retail e si svolge in collaborazione con l’Ente Nazionale Protezione Animali (ENPA). Dal 17 al 27 agosto, nei punti vendita aderenti, sarà possibile acquistare e donare un prodotto pet, lasciandolo nel carrello dedicato all’iniziativa all’uscita del punto vendita. I volontari dell’ENPA si occuperanno di distribuire gli alimenti per cani e gatti raccolti nelle strutture del territorio.
“Il tema del benessere degli animali, così come quello della vicinanza al territorio - afferma Paolo Corridori, responsabile marketing di Etruria Retail – è per noi un valore centrale. Con queste iniziative, portate avanti insieme ad Almo Nature e Fondazione Cappellino in collaborazione con ENPA, vogliamo sottolineare quanto sia importante prendersi cura degli animali in difficoltà. Spesso – conclude Corridori – anche piccoli gesti possono dare un aiuto concreto”.
“Con questo progetto al fianco di Etruria Retail ed ENPA, con orgoglio ci schieriamo, ancora una volta, in prima linea e con concretezza, nella difesa del benessere e dei diritti dei nostri compagni animali – dichiara Pier Giovanni Capellino, fondatore di Almo Nature e Presidente della Fondazione Capellino – Almo Nature è, infatti, già da tempo attiva in Italia e all’estero anche attraverso il progetto Companion for Life che ha l’obiettivo di superare la cultura dell’abbandono favorendo, attraverso #AdoptMe, le adozioni con donazioni di alimenti in situazioni di particolare difficoltà, e lavorando, con #RespectMe, a una nuova normativa europea per inserire cani e gatti nello Stato di Famiglia”.
Almo Nature, il brand di pet food attivista interamente di proprietà della Fondazione Capellino, incarna il modello della Reintegration Economy per cui tutti i ricavi dell’azienda, dedotti costi e tasse, vengono destinati alla tutela della biodiversità, a cui la fondazione si dedica e lavora.
L'azienda del Cilento elimina plastica e colla dai propri yogurt e cremosi di latte di bufala, introducendo materiali completamente riciclabili e un sistema di fidelizzazione digitale. La strategia punta su tracciabilità della filiera, certificazioni inclusive e riutilizzo dei contenitori come modello di business sostenibile per il settore…
Lg Electronics ha annunciato l’adozione estesa del gas refrigerante R32 su tutte le soluzioni di climatizzazione destinate al settore commerciale e terziario. L’aggiornamento tecnologico rientra nella strategia di transizione verso sistemi a minore impatto ambientale, in linea con le nuove normative europee sui gas fluorurati.
L’agenzia di comunicazione Nextcom ha annunciato la propria adesione a Intrecci, il progetto promosso dalla Fondazione Grana Padano ETS per il restauro delle coperture della Chiesa abbaziale di Chiaravalle Milanese.
Balocco SpA ha annunciato la scomparsa di Alessandra Balocco, presidente e amministratore delegato dell’azienda, avvenuta il 4 agosto 2025 all’età di 61 anni. Alla guida della società dal 2022, Alessandra era attiva in azienda dagli anni ’90, a fianco del padre Aldo Balocco e del fratello Alberto, scomparso nel 2022.
Il gruppo immobiliare Savills, attivo in Italia con oltre 200 professionisti, ha ottenuto la certificazione UNI/PdR 125:2022, standard nazionale sulla parità di genere nei luoghi di lavoro. Il riconoscimento è stato rilasciato da EQA Partners, a seguito di un audit che ha valutato l’azienda su sei macro-aree: governance, cultura aziendale, risorse…
Il prestigioso Bollino de Il Salvagente per la pasta Senatore Cappelli della linea "L'Arte delle Specialità" dimostra come la grande distribuzione possa coniugare accessibilità economica e trasparenza certificata. Un modello di posizionamento che valorizza biodiversità agricola e tracciabilità come leva competitiva nel segmento biologico.
Il Bilancio di Sostenibilità 2024 del marchio bolognese integra metriche ESRS e progetti di economia circolare, dimostrando come la transizione ecologica nell'agroalimentare possa generare valore condiviso lungo tutta la filiera retail. Dalla blockchain alla valorizzazione dei sottoprodotti, un modello replicabile per l'industria del largo…
Secondo un’analisi di Espresso Communication per conto di Vero Volley, il mercato delle sponsorizzazioni sportive globali ha registrato nel 2024 ricavi vicini ai 66 miliardi di euro
La storica azienda pugliese di pasta Casa Milo integra fotovoltaico da 1 MWp con soluzioni intermodali per costruire una filiera a zero emissioni. L'obiettivo: 855 tonnellate di CO₂ risparmiate annualmente attraverso energia pulita e trasporti sostenibili, trasformando gli stabilimenti produttivi in hub di economia circolare per l'industria…
Magazzini Gabrielli ha concluso la nuova edizione di “Un dono per il Banco”, con la consegna dei prodotti raccolti nelle Marche al Deposito di Maltignano (AP).