Despar torna on air con la campagna “Conta su di noi”
Dal 29 gennaio la nuova programmazione su Tt, piattaforme online e il ritorno in radio.
Un ricco piano di comunicazione tra TV e radio nazionali per la campagna dell’insegna incentrata sul racconto dell’offerta dei prodotti a marchio che garantiscono qualità e convenienza.
Parte domenica 29 gennaio e proseguirà fino a sabato 11 febbraio la nuova programmazione della campagna adv di Despar “Conta su di noi” che prevede un media mix articolato in Tv, piattaforme online e il ritorno sulle principali emittenti radiofoniche nazionali, pianificato da Initiative, agenzia di riferimento del brand, con l’obiettivo di raccontare l’offerta dell’insegna dell’abete e accrescere l’awareness dei prodotti a marchio nei quali il cliente può trovare la vera convenienza fatta di qualità e risparmio.
Gli spot, in diversi formati, saranno on air per due settimane sui canali Rai, Mediaset, con oltre 700 passaggi, e su Sky on Demand. La campagna sarà poi diffusa nel mondo degli online video con la programmazione sulle piattaforme più utilizzate dal pubblico web: Youtube, Rai Play e Mediaset Infinity. Novità del 2023 è inoltre il ritorno sulle principali radio nazionali: dal 5 al 11 febbraio, infatti, sono previsti 450 passaggi dello spot “Conta su di noi” sulle emittenti radiofoniche più rilevanti per il target individuato dall’agenzia.
Con un tono di voce diretto e familiare, lo spot e la creatività si sviluppano sulla valorizzazione del prodotto a marchio, fondamentale elemento differenziante dell’offerta Despar, e sul posizionamento di Despar come brand di fiducia, un partner su cui contare per chi cerca la convenienza nella spesa quotidiana. Lo spot dà vita per immagini all’offerta Despar, che viene raccontata catturando momenti della quotidianità e della vita familiare, la preparazione di un piatto, la colazione, la cena informale, le pulizie: Despar rende unico ciascuno di questi momenti grazie ai suoi prodotti a marchio - oltre 3.000 in totale - che garantiscono convenienza, intesa come qualità a un buon prezzo. In chiusura dello spot, per questo primo flight, sarà presente un codino promozionale dedicato all’attività nazionale di sconto 20% su moltissimi prodotti a marchio Despar attiva nei punti vendita Despar, Eurospar, Interspar fino all’11 febbraio.
La creatività e lo spot video sono stati realizzati nel 2022 da KleinRusso, con la regia di Two Men Band e produzione Filmmaster, mentre lo spot radio è stato realizzato da AD010. La pianificazione media è stata curata da Initiative.
“Per il 2023 Despar Italia ha scelto di investire in un piano di comunicazione ancor più forte ritornando sui principali canali TV, online e radio – ha commentato Ombretta Putzu, responsabile marketing e comunicazione Despar Italia. La campagna “Conta su di noi”, nata già lo scorso anno, verrà portata avanti con diversi momenti di comunicazione anche nell’anno appena iniziato raccontando ai clienti attuali e potenziali il DNA di Despar come un brand di fiducia su cui poter contare per trovare una convenienza di valore, fatta di prodotti di qualità ad un buon prezzo”.
L'azienda salernitana delle conserve alimentari adotta volontariamente gli standard internazionali di rendicontazione, anticipa le normative europee e si trasforma in Società Benefit. L'analisi di Doppia Materialità coinvolge gli stakeholder per identificare le priorità strategiche ESG.
Ponti presenta la Relazione di Impatto 2024: 119 milioni di euro di valore generato (+4,8%), certificazione per la parità di genere e gender pay gap azzerato. L'azienda leader degli aceti dimostra come inclusione, welfare e sviluppo del territorio possano tradursi in solidità economica e valore condiviso.
Romagnoli F.lli riceve l'Alta Onorificenza ESG del Premio Industria Felix per affidabilità finanziaria e performance sostenibili. L'azienda presenta il quinto Rapporto di Sostenibilità e il quinto Rating ESG, confermando un percorso strutturato di responsabilità ambientale, sociale e di governance nella filiera agroalimentare.
La Cantina San Giorgio della della famiglia Tinazzi è stata premiata tra le 94 imprese più sostenibili d’Italia nell’ambito della cerimonia nazionale Industria Felix – L’Italia sostenibile che compete, sulla base dei dati forniti da Cerved Rating Agency.
Amorim Cork Italia annuncia la partecipazione a RIVE – Rassegna Internazionale di Viticoltura ed Enologia, in programma a Pordenone dal 5 al 7 novembre. L’azienda sarà al Padiglione 2 – Hall 2 – Stand 2.13 con una selezione di chiusure che puntano su identità, funzionalità e valore di packaging.
Fontanafredda presenta il Bilancio di Sostenibilità 2024, confermando traguardi ambientali e sociali e l’ottenimento della certificazione biologica Japanese Agricultural Standard (JAS).
Prosegue la partnership tra Toys Center e Fondazione PizzAut con una linea di prodotti PLAYMOBIL dedicata all’universo PizzAut; parte del ricavato sosterrà CasAUTentica, progetto per l’autonomia abitativa di persone autistiche.
aier Europe annuncia il traguardo di 10 milioni di utenti connessi sulle proprie piattaforme digitali e la partnership con AWorld per promuovere comportamenti sostenibili all’interno dell’ecosistema hOn. Tra i sistemi digitali del Gruppo, l’app hOn registra un incremento di utenti del 40% su base annua. La piattaforma è il centro della casa…
Forbes Italia ha inserito Roberto Pierucci, CEO di RCR Cristalleria Italiana, nella lista dei 100 migliori amministratori delegati d’Italia 2025, riconoscendo la sua visione imprenditoriale e la capacità di rilanciare in chiave sostenibile una storica realtà manifatturiera del vetro.
Da dlunedì 13 ottobre, Natù, la linea del benessere di Rigoni di Asiago, entra nel mondo del fitness grazie a una nuova collaborazione con il circuito di palestre GymNet, attivo nelle principali città italiane. L’iniziativa unisce gusto, energia e naturalità in un’esperienza pensata per chi ama uno stile di vita equilibrato.