Il primo quotidiano sulla sostenibilità nel retail
Aggiornato a
Green Retail  - Dalla nuova edizione de “i Limoni per la ricerca” 210mila euro a sostegno della ricerca scientifica
Information
News A cura di: Fabrizio Vallari

Dalla nuova edizione de “i Limoni per la ricerca” 210mila euro a sostegno della ricerca scientifica

Oltre due milioni di limoni, ossia più di 500mila retine vendute, che hanno permesso di raccogliere 210.000 euro per finanziare la ricerca scientifica di altissimo profilo.

Sono i numeri dell’ottava edizione de “i Limoni per la ricerca”, il progetto di Fondazione Umberto Veronesi ETS realizzato in partnership esclusiva con Citrus l’Orto Italiano, che si è tenuta durante il mese di marzo e che si è conclusa con un esito decisamente positivo.

Dal 3 al 16 marzo 2024, infatti, i limoni siciliani varietà primofiore sono stati venduti in speciali retine da 500 grammi distribuite nei supermercati, ipermercati e discount che hanno aderito all’iniziativa. Per ogni retina messa in vendita al costo di 2 euro, Citrus l’Orto Italiano ha devoluto 40 centesimi a Fondazione Umberto Veronesi ETS per finanziare eccellenti ricercatori e ricercatrici. Una rinnovata e virtuosa iniziativa che fino ad oggi ha permesso di finanziare, grazie alle precedenti edizioni, il lavoro annuale di 45 medici e ricercatori.

“Grazie alla grande sensibilità delle insegne e di tutti coloro che hanno sostenuto questa nuova edizione, potremo continuare il nostro impegno nel finanziamento alla ricerca scientifica d’eccellenza. “i Limoni per la ricerca®” è un progetto di Fondazione Umberto Veronesi che vede come prezioso partner l’azienda italiana Citrus l’Orto Italiano, che con rinnovata dedizione durante questi anni ha creduto fortemente nell’importanza di sostenere la ricerca scientifica a beneficio di tutti” - afferma Monica Ramaioli, direttore generale di Fondazione Umberto Veronesi.

“i Limoni per la ricerca® è un progetto di grande valore e lo dimostra la crescente partecipazione della grande distribuzione organizzata, presente su tutto il territorio nazionale - spiega Marianna Palella, Ceo e Founder di Citrus l’Orto Italiano – E, nel segno della trasparenza che contraddistingue tutti i nostri progetti, usciremo sui più importanti quotidiani per raccontare ai consumatori quanto è stato raccolto a beneficio della ricerca scientifica d’eccellenza”.

i Limoni per la ricerca® è un marchio registrato di Fondazione Umberto Veronesi ETS.

ALTRI ARTICOLI

Green Retail  - Dalla nuova edizione de “i Limoni per la ricerca” 210mila euro a sostegno della ricerca scientifica

Rigoni di Asiago pubblica il bilancio di sostenibilità 2024

Rigoni di Asiago comunica i risultati economici e sociali del 2024 insieme all’evoluzione dell’offerta a marchio Fiordifrutta, Nocciolata, Dolcedì e Natù. Il documento include aggiornamenti su governance, persone e mercati presidati.
Green Retail  - Dalla nuova edizione de “i Limoni per la ricerca” 210mila euro a sostegno della ricerca scientifica

Fabbri 1905 e Soroptimist: 9 gelatiere diplomate nel carcere di Sollicciano

Nella casa circondariale di Sollicciano si è svolta l’ultima tappa dell’anno del progetto nazionale SI SOSTIENE in carcere del Soroptimist International d’Italia, realizzato con Fabbri 1905. Sono stati consegnati 9 diplomi del “Corso base di gelateria artigianale” e annunciato il rinnovo dell’accordo per il 2026.
Green Retail  - Dalla nuova edizione de “i Limoni per la ricerca” 210mila euro a sostegno della ricerca scientifica

Trusty e AzzeroCO2: una partnership per tracciabilità e decarbonizzazione

Trusty, Società Benefit italiana specializzata in tracciabilità su blockchain, e AzzeroCO2, società di consulenza per sostenibilità ed energia fondata da Legambiente e Kyoto Club, annunciano una partnership per offrire alle imprese soluzioni integrate su trasparenza dei processi e gestione dell’impatto ambientale lungo la catena del valore.
       
    Il sito Green Retail  - Dalla nuova edizione de “i Limoni per la ricerca” 210mila euro a sostegno della ricerca scientifica