Il primo quotidiano sulla sostenibilità nel retail
Aggiornato a
Green Retail  - Dalla nuova edizione de “i Limoni per la ricerca” 210mila euro a sostegno della ricerca scientifica
Information
News A cura di: Fabrizio Vallari

Dalla nuova edizione de “i Limoni per la ricerca” 210mila euro a sostegno della ricerca scientifica

Oltre due milioni di limoni, ossia più di 500mila retine vendute, che hanno permesso di raccogliere 210.000 euro per finanziare la ricerca scientifica di altissimo profilo.

Sono i numeri dell’ottava edizione de “i Limoni per la ricerca”, il progetto di Fondazione Umberto Veronesi ETS realizzato in partnership esclusiva con Citrus l’Orto Italiano, che si è tenuta durante il mese di marzo e che si è conclusa con un esito decisamente positivo.

Dal 3 al 16 marzo 2024, infatti, i limoni siciliani varietà primofiore sono stati venduti in speciali retine da 500 grammi distribuite nei supermercati, ipermercati e discount che hanno aderito all’iniziativa. Per ogni retina messa in vendita al costo di 2 euro, Citrus l’Orto Italiano ha devoluto 40 centesimi a Fondazione Umberto Veronesi ETS per finanziare eccellenti ricercatori e ricercatrici. Una rinnovata e virtuosa iniziativa che fino ad oggi ha permesso di finanziare, grazie alle precedenti edizioni, il lavoro annuale di 45 medici e ricercatori.

“Grazie alla grande sensibilità delle insegne e di tutti coloro che hanno sostenuto questa nuova edizione, potremo continuare il nostro impegno nel finanziamento alla ricerca scientifica d’eccellenza. “i Limoni per la ricerca®” è un progetto di Fondazione Umberto Veronesi che vede come prezioso partner l’azienda italiana Citrus l’Orto Italiano, che con rinnovata dedizione durante questi anni ha creduto fortemente nell’importanza di sostenere la ricerca scientifica a beneficio di tutti” - afferma Monica Ramaioli, direttore generale di Fondazione Umberto Veronesi.

“i Limoni per la ricerca® è un progetto di grande valore e lo dimostra la crescente partecipazione della grande distribuzione organizzata, presente su tutto il territorio nazionale - spiega Marianna Palella, Ceo e Founder di Citrus l’Orto Italiano – E, nel segno della trasparenza che contraddistingue tutti i nostri progetti, usciremo sui più importanti quotidiani per raccontare ai consumatori quanto è stato raccolto a beneficio della ricerca scientifica d’eccellenza”.

i Limoni per la ricerca® è un marchio registrato di Fondazione Umberto Veronesi ETS.

ALTRI ARTICOLI

Green Retail  - Dalla nuova edizione de “i Limoni per la ricerca” 210mila euro a sostegno della ricerca scientifica

iN’s Mercato riceve per il secondo anno il Sigillo Altroconsumo

Per il secondo anno consecutivo iN’s Mercato ottiene il Sigillo Altroconsumo come discount più conveniente nella categoria spesa mista. Il riconoscimento, pubblicato su Altroconsumo Inchieste di settembre 2025, premia l’impegno dell’insegna nel garantire convenienza reale e continuativa senza compromessi sulla qualità.
Green Retail  - Dalla nuova edizione de “i Limoni per la ricerca” 210mila euro a sostegno della ricerca scientifica

Italchimica pubblica il Bilancio di Sostenibilità 2025

Italchimica presenta la sesta edizione del Bilancio di Sostenibilità, un documento di 85 pagine redatto su base volontaria secondo i più recenti GRI Sustainability Reporting Standards (2023). Il report sintetizza risultati, metriche e obiettivi su clima, filiera e coinvolgimento degli stakeholder.
Green Retail  - Dalla nuova edizione de “i Limoni per la ricerca” 210mila euro a sostegno della ricerca scientifica

CIA-Conad inaugura "Parole Pari", biblioteca aziendale per la parità di genere

La cooperativa forlivese ha creato uno spazio inclusivo nella propria sede per promuovere uguaglianza e diversità tra i collaboratori. L'iniziativa consolida il percorso che ha portato all'ottenimento della certificazione per la parità di genere, offrendo un corner di crescita culturale accessibile a dipendenti e famiglie con testi per tutte le…
Green Retail  - Dalla nuova edizione de “i Limoni per la ricerca” 210mila euro a sostegno della ricerca scientifica

ILIP porta a Fruit Attraction 2025 nuove soluzioni per l' ortofrutta

ILIP, parte del Gruppo ILPA e specializzata in soluzioni di packaging alimentare sostenibile, sarà presente a Fruit Attraction 2025 (Madrid, 30 settembre – 2 ottobre, Stand B21 – Padiglione 9). L’azienda esporrà novità dedicate all’ortofrutta fresca e al settore ortoflorovivaistico, con l’obiettivo di coniugare innovazione, funzionalità ed…
Green Retail  - Dalla nuova edizione de “i Limoni per la ricerca” 210mila euro a sostegno della ricerca scientifica

Tosca presenta gli espositori riutilizzabili “Crystal Clear”

Tosca, azienda internazionale specializzata in soluzioni di packaging riutilizzabile, ha presentato gli espositori Crystal Clear, pensati come alternativa concreta al cartone monouso. La proposta unisce resistenza, modularità e trasparenza, con l’obiettivo di ridurre i rifiuti e migliorare la visibilità dei prodotti in negozio.
       
    Il sito Green Retail  - Dalla nuova edizione de “i Limoni per la ricerca” 210mila euro a sostegno della ricerca scientifica