Il primo quotidiano sulla sostenibilità nel retail
Aggiornato a
Green Retail  - Da Fipe solidarietà all'Emilia-Romagna: ora servono misure concrete dal Governo
Information
News A cura di: Fabrizio Vallari

Da Fipe solidarietà all'Emilia-Romagna: ora servono misure concrete dal Governo

La Federazione Italiana Pubblici Esercizi esprime la propria vicinanza e solidarietà ai territori dell’Emilia-Romagna che stanno vivendo momenti drammatici per i disastrosi fenomeni metereologici che hanno colpito la Regione in questi giorni.

La Federazione si è impegnata attivando fin da subito una rete di solidarietà tra associati e FIPE territoriali per sostenere le attività di pubblico esercizio, gli imprenditori e i lavoratori che affrontano oggi enormi criticità contingenti e una prospettiva di vita stravolta in poche ore.

Quello dell’Emilia-Romagna, come è noto, è territorio ad alta vocazione turistica, nel quale le imprese ricettive e della ristorazione si apprestavano proprio in questi giorni a riprendere l’attività della stagione estiva. Oltre alle profonde difficoltà trasversali all’intera popolazione che in tantissimi vivono purtroppo in queste ore, gli imprenditori del nostro settore vedono ancora una volta il loro lavoro messo letteralmente in ginocchio dagli eventi. A questo si aggiunge che è tutta la filiera dell’agroalimentare ad avere problemi serissimi di fornitura nei prossimi mesi, dal momento che le aziende agricole contano già qualcosa come 1 miliardo e mezzo di perdite.

“Seguiamo con apprensione gli eventi che stanno sconvolgendo numerose province dell’Emilia-Romagna e che hanno impatti fortissimi sul settore che FIPE rappresenta - ha commentato Lino Enrico Stoppani (nella foto), Presidente FIPE-Confcommercio. “Qui si tratta di attivare fin da subito aiuti materiali per superare questo drammatico momento e contributi concreti per ripartire (di nuovo): dalla sospensione dei tributi comunali sull’occupazione del suolo pubblico e al canone unico patrimoniale sui messaggi pubblicitari. Infine, un’associazione di rappresentanza degli imprenditori dell’attrattività territoriale come la nostra, non può mancare di sollecitare interventi di tutela del territorio e infrastrutture ambientali adeguate al futuro che ci aspetta a livello globale.”.

“Siamo vicini alle numerose città dell’Emilia-Romagna che stanno vivendo momenti drammatici - ha dichiarato Matteo Musacci, vicepresidente nazionale di FIPE-Confcommercio e presidente regionale della FIPE Confcommercio dell'Emilia Romagna. Intendiamo andare il prima possibile in quei territori per dare un segnale concreto di aiuto ai lavoratori e alle imprese della nostra terra, che sono l’anima di questa Regione generosa ed operosa. Migliaia di aziende hanno subito danni attualmente non quantificabili; tutti questi imprenditori devono sentire che non sono soli: FIPE-Confcommercio c’è” .

ALTRI ARTICOLI

Green Retail  - Da Fipe solidarietà all'Emilia-Romagna: ora servono misure concrete dal Governo

ILIP porta a Fruit Attraction 2025 nuove soluzioni per l' ortofrutta

ILIP, parte del Gruppo ILPA e specializzata in soluzioni di packaging alimentare sostenibile, sarà presente a Fruit Attraction 2025 (Madrid, 30 settembre – 2 ottobre, Stand B21 – Padiglione 9). L’azienda esporrà novità dedicate all’ortofrutta fresca e al settore ortoflorovivaistico, con l’obiettivo di coniugare innovazione, funzionalità ed…
Green Retail  - Da Fipe solidarietà all'Emilia-Romagna: ora servono misure concrete dal Governo

Tosca presenta gli espositori riutilizzabili “Crystal Clear”

Tosca, azienda internazionale specializzata in soluzioni di packaging riutilizzabile, ha presentato gli espositori Crystal Clear, pensati come alternativa concreta al cartone monouso. La proposta unisce resistenza, modularità e trasparenza, con l’obiettivo di ridurre i rifiuti e migliorare la visibilità dei prodotti in negozio.
Green Retail  - Da Fipe solidarietà all'Emilia-Romagna: ora servono misure concrete dal Governo

YHub amplia l’offerta con l’ingresso in SBP

YHub, gruppo italiano attivo nei servizi e nelle soluzioni digitali per la tracciabilità e la sostenibilità della moda, ha annunciato l’ingresso nel capitale di Sustainable Brand Platform (SBP).
Green Retail  - Da Fipe solidarietà all'Emilia-Romagna: ora servono misure concrete dal Governo

Con Sgambaro una rete di esperti per promuovere la pasta di semi di girasole

Ha preso avvio il progetto di divulgazione dedicato alla nuova pasta a base di farina di semi di girasole sviluppata da Sgambaro, pastificio con sede a Castello di Godego (Treviso). L’iniziativa coinvolge direttamente figure professionali del settore nutrizione e sport, con l’obiettivo di integrare il nuovo prodotto nel lavoro quotidiano di chi…
Green Retail  - Da Fipe solidarietà all'Emilia-Romagna: ora servono misure concrete dal Governo

Bilancio di Sostenibilità 2024: i dati ESG di Grupo Consorcio

Grupo Consorcio, attivo nel settore delle conserve ittiche da settantacinque anni, ha pubblicato l’ottava edizione del suo Bilancio di Sostenibilità, con risultati riferiti all’anno 2024. Il documento, digitale e interattivo, si articola su quattro assi strategici: prodotto, produzione efficiente, persone e società-territorio. Certificazioni e…
       
    Il sito Green Retail  - Da Fipe solidarietà all'Emilia-Romagna: ora servono misure concrete dal Governo