Il primo quotidiano sulla sostenibilità nel retail
Aggiornato a
Green Retail  - Crai entra in Assobio: una scelta di valore a favore della sostenibilità
Information
News A cura di: Fabrizio Vallari

Crai entra in Assobio: una scelta di valore a favore della sostenibilità

L’adesione rafforza l’impegno dell’insegna per una filiera di qualità.

Il Gruppo Crai annuncia l’ingresso in AssoBio, l’associazione nazionale delle imprese di trasformazione e distribuzione dei prodotti biologici. Una vera e propria dichiarazione d’intenti da parte dell’insegna, che rafforza così il proprio impegno concreto per una filiera sana e sostenibile.

Crai entra a far parte così di un gruppo di confronto, lavoro e rappresentanza del settore presente in Italia e all’estero per favorire la cultura del biologico, sinonimo dell’impegno e della promessa di un prodotto sano, realizzato nel totale rispetto dell’ambiente e garantito per legge. Una scelta in continuità con l’impegno concreto e quotidiano che distingue da sempre il Gruppo, marchio storico presente con i suoi supermercati, superette, negozi, alimentari e negozi drug in tutta Italia.

Negli ultimi anni Crai ha infatti accelerato in termini di attenzione alla sostenibilità e al territorio, ricevendo un riscontro positivo da parte dei consumatori. Per ricambiare la fiducia di chi riconosce nel marchio una scelta di valore, ha sviluppato una strategia nella quale si inserisce anche l’adesione a Assobio.

“Siamo molto contenti di essere entrati a far parte di AssoBio perché mai come oggi è importante valorizzare le filiere di qualità. Per noi è altrettanto importante farlo con serietà e concretezza, valori questi che abbiamo ritrovato in AssoBio. Il Gruppo Crai è presente da 50 anni in Italia ed è costituito da oltre 1000 imprenditori e circa 1500 negozi alimentari che ogni giorno operano dentro ai territori ed alle provincie italiane. Il territorio e la sua conoscenza approfondita ci caratterizzano e contraddistinguono…non a caso il nostro pay-off istituzionale è Nel cuore dell’Italia” - dichiara Mario La Viola, Direttore Marketing, Format, Rete e Sviluppo.

Fondata nel 2006 da 11 tra le più significative imprese biologiche italiane a oggi AssoBio conta circa 130 soci del settore agroalimentare e cosmetico, è retta da un Consiglio direttivo costituito da imprenditori e conta su un team dedicato di professionisti. L’associazione nata per rispondere alle esigenze di tutela, di sviluppo e di partecipazione delle imprese ha l’obiettivo di orientare un sano sviluppo del sistema agroindustriale italiano verso la responsabilità ambientale e sociale, in linea con le attese del nuovo consumatore.

"L’ingresso di CRAI rappresenta per la nostra Associazione un valore aggiunto oltre che essere un onore - sottolinea Roberto Zanoni, Presidente di AssoBio - non solo perché si tratta di uno dei più importanti player della GDO, ma anche in virtù del rispetto che CRAI ha sempre avuto per la salvaguardia dell’ambiente e della biodiversità, confermato dall'inserimento di una linea di private label BIO in assortimento. La sua adesione ad Assobio è la conferma dell’incremento del valore del biologico all’interno della distribuzione moderna, e anche la riprova di come i nuovi consumatori si attendono un sano sviluppo del sistema agroindustriale italiano verso la responsabilità ambientale e sociale”.

ALTRI ARTICOLI

Green Retail  - Crai entra in Assobio: una scelta di valore a favore della sostenibilità

San Salvatore ripensa il packaging nell'ottica dell'economia circolare

L'azienda del Cilento elimina plastica e colla dai propri yogurt e cremosi di latte di bufala, introducendo materiali completamente riciclabili e un sistema di fidelizzazione digitale. La strategia punta su tracciabilità della filiera, certificazioni inclusive e riutilizzo dei contenitori come modello di business sostenibile per il settore…
Green Retail  - Crai entra in Assobio: una scelta di valore a favore della sostenibilità

Lg punta su R32 per la climatizzazione commerciale sostenibile

Lg Electronics ha annunciato l’adozione estesa del gas refrigerante R32 su tutte le soluzioni di climatizzazione destinate al settore commerciale e terziario. L’aggiornamento tecnologico rientra nella strategia di transizione verso sistemi a minore impatto ambientale, in linea con le nuove normative europee sui gas fluorurati.
Green Retail  - Crai entra in Assobio: una scelta di valore a favore della sostenibilità

Balocco annuncia la scomparsa della presidente e Alessandra Balocco

Balocco SpA ha annunciato la scomparsa di Alessandra Balocco, presidente e amministratore delegato dell’azienda, avvenuta il 4 agosto 2025 all’età di 61 anni. Alla guida della società dal 2022, Alessandra era attiva in azienda dagli anni ’90, a fianco del padre Aldo Balocco e del fratello Alberto, scomparso nel 2022.
Green Retail  - Crai entra in Assobio: una scelta di valore a favore della sostenibilità

Savills ottiene la certificazione per la parità di genere

Il gruppo immobiliare Savills, attivo in Italia con oltre 200 professionisti, ha ottenuto la certificazione UNI/PdR 125:2022, standard nazionale sulla parità di genere nei luoghi di lavoro. Il riconoscimento è stato rilasciato da EQA Partners, a seguito di un audit che ha valutato l’azienda su sei macro-aree: governance, cultura aziendale, risorse…
Green Retail  - Crai entra in Assobio: una scelta di valore a favore della sostenibilità

Autoproduzione energetica e logistica green: la strategia Milo verso il carbon neutral

La storica azienda pugliese di pasta Casa Milo integra fotovoltaico da 1 MWp con soluzioni intermodali per costruire una filiera a zero emissioni. L'obiettivo: 855 tonnellate di CO₂ risparmiate annualmente attraverso energia pulita e trasporti sostenibili, trasformando gli stabilimenti produttivi in hub di economia circolare per l'industria…
       
    Il sito Green Retail  - Crai entra in Assobio: una scelta di valore a favore della sostenibilità