Il primo quotidiano sulla sostenibilità nel retail
Aggiornato a
Green Retail  - Coop Lombardia con Coripet per il riciclo intelligente delle bottiglie in Pet
Information
News A cura di: Fabrizio Vallari

Coop Lombardia con Coripet per il riciclo intelligente delle bottiglie in Pet

L’iniziativa al via nei punti vendita di Como e Monza.

A seguito dell’accordo siglato tra Coop Lombardia e Coripet, consorzio volontario senza scopo di lucro che ha come mission la raccolta e l’avvio a riciclo delle bottiglie in PET dopo il loro utilizzo, nei punti vendita di via Cecilio a Como e di via Lecco a Monza, prende il via il progetto di economia circolare “bottle to bottle”, ossia generare Rpet da bottiglie usate per realizzare nuove bottiglie. Grazie all’installazione nei punti vendita indicati di un eco compattatore Coripet, i soci di Coop Lombardia possono conferire le proprie bottiglie in PET per avviarle a riciclo e allo stesso tempo ottenere buoni sconto sulla spesa.

 

I soci con l’ausilio dell’app Coripet, scaricabile da smartphones, associata alla carta Socio COOP, possono accedere alla macchina mangia plastica, inserire le bottiglie, che devono essere vuote, non schiacciate, con tappo, etichetta e codice a barre leggibile, e guadagnare punti. Più bottiglie conferite più punti si accumulano per avere diritto a buoni sconto sulla spesa.

Il ruolo di Coripet è quanto mai attuale, perché la Direttiva SUP ( Single Use Plastic), entrata in vigore lo scorso 14 gennaio 2022, oltre a mettere al bando gli oggetti monouso, disciplina proprio il fine vita delle bottigliette in PET e, per la prima volta, vengono indicati sia gli obiettivi di raccolta, che di utilizzo dell’RPET nella produzione di nuove bottiglie. La normativa SUP, dunque, riconosce sia la riciclabilità delle bottiglie PET, sia la presenza di una intera filiera industriale già pronta ad avviarne al riciclo grandi quantità. Guardando al futuro sono due gli obiettivi sfidanti per il sistema Italia: entro il 2025 i territori dovranno raccogliere almeno il 77% di bottiglie in Pet post consumo e il 90% nel 2030. Contestualmente chi utilizza questi contenitori per vendere i propri prodotti avrà l’obbligo di produrli con almeno il 25% di PET riciclato entro il 2025 e il 30% nel 2030.

“Da oggi abbiamo un ulteriore strumento nei punti vendita Coop di Como e Monza (via Lecco) che permette di migliorare ulteriormente l'impegno quotidiano nella raccolta differenziata da parte dei clienti Coop con un sistema premiante - commenta Alfredo De Bellis, vice presidente Coop Lombardia - più bottiglie si conferiscono più buoni sconto spesa si accumulano. Come cooperativa da sempre sensibile alle politiche ambientale auspichiamo che con l’installazione degli eco-compattatori cresca maggiormente la sensibilità e l’attenzione da parte dei clienti a queste tematiche”.

Afferma Corrado Dentis, presidente Coripet: “L’avvio della partnership con COOP Lombardia segna un ulteriore passo importante per il consorzio, in quanto un altro attore di primo piano della GDO in Italia si unisce e condivide il nostro progetto di economia circolare. All’interno di questo progetto il cittadino è il vero protagonista della nostra visione e della nostra mission – prosegue Dentis – in quanto ha sempre più consapevolezza che con un semplice gesto, quale è quello di avviare a riciclo le bottigliette in PET, aiuta l’ambiente e risparmia sul carrello della spesa”.

ALTRI ARTICOLI

Green Retail  - Coop Lombardia con Coripet per il riciclo intelligente delle bottiglie in Pet

San Salvatore ripensa il packaging nell'ottica dell'economia circolare

L'azienda del Cilento elimina plastica e colla dai propri yogurt e cremosi di latte di bufala, introducendo materiali completamente riciclabili e un sistema di fidelizzazione digitale. La strategia punta su tracciabilità della filiera, certificazioni inclusive e riutilizzo dei contenitori come modello di business sostenibile per il settore…
Green Retail  - Coop Lombardia con Coripet per il riciclo intelligente delle bottiglie in Pet

Lg punta su R32 per la climatizzazione commerciale sostenibile

Lg Electronics ha annunciato l’adozione estesa del gas refrigerante R32 su tutte le soluzioni di climatizzazione destinate al settore commerciale e terziario. L’aggiornamento tecnologico rientra nella strategia di transizione verso sistemi a minore impatto ambientale, in linea con le nuove normative europee sui gas fluorurati.
Green Retail  - Coop Lombardia con Coripet per il riciclo intelligente delle bottiglie in Pet

Balocco annuncia la scomparsa della presidente e Alessandra Balocco

Balocco SpA ha annunciato la scomparsa di Alessandra Balocco, presidente e amministratore delegato dell’azienda, avvenuta il 4 agosto 2025 all’età di 61 anni. Alla guida della società dal 2022, Alessandra era attiva in azienda dagli anni ’90, a fianco del padre Aldo Balocco e del fratello Alberto, scomparso nel 2022.
Green Retail  - Coop Lombardia con Coripet per il riciclo intelligente delle bottiglie in Pet

Savills ottiene la certificazione per la parità di genere

Il gruppo immobiliare Savills, attivo in Italia con oltre 200 professionisti, ha ottenuto la certificazione UNI/PdR 125:2022, standard nazionale sulla parità di genere nei luoghi di lavoro. Il riconoscimento è stato rilasciato da EQA Partners, a seguito di un audit che ha valutato l’azienda su sei macro-aree: governance, cultura aziendale, risorse…
Green Retail  - Coop Lombardia con Coripet per il riciclo intelligente delle bottiglie in Pet

Autoproduzione energetica e logistica green: la strategia Milo verso il carbon neutral

La storica azienda pugliese di pasta Casa Milo integra fotovoltaico da 1 MWp con soluzioni intermodali per costruire una filiera a zero emissioni. L'obiettivo: 855 tonnellate di CO₂ risparmiate annualmente attraverso energia pulita e trasporti sostenibili, trasformando gli stabilimenti produttivi in hub di economia circolare per l'industria…
       
    Il sito Green Retail  - Coop Lombardia con Coripet per il riciclo intelligente delle bottiglie in Pet