Conad rilancia la collezione solidale Goofi by Egan a sostegno degli ospedali e dei reparti pediatrici italiani
Riparte nei punti vendita Conad la nuova collezione premi eco-friendly e solidale “Una collezione da favola” a favore dei reparti pediatrici di 27 ospedali italiani.
Conad anche quest’anno rinnova la collaborazione con Egan, una delle aziende marchigiane leader dell'home decor, avviando la collezione solidale “Una collezione da favola” a sostegno dei reparti pediatrici di 27 ospedali italiani.
Dal 30 ottobre al 10 dicembre 2023, i clienti Conad possessori di Carta Insieme e Carta Insieme Più Conad Card potranno collezionare una linea di 12 soggetti natalizi GOOFI, ispirati ai personaggi delle fiabe più classiche, ideali da utilizzare per la decorazione come addobbi per l'albero di Natale, segnaposto per tavola oppure chiudi pacco.
L’attenzione alla sostenibilità è ancora una volta protagonista dell’iniziativa: ogni soggetto è infatti realizzato in plastica (ABS) 100% riciclata e confezionato in buste singole realizzate in carta certificata FSC, a dimostrazione dell’impegno di Conad ed Egan nell’adottare pratiche responsabili per l’ambiente.
A ciò, si unisce l’impegno sociale di Conad, con la donazione, per ogni premio distribuito, di 50 centesimi a sostegno di 27 ospedali italiani attivi con progetti di tipo pediatrico.
«Per noi di Conad la sostenibilità è concreta e realizzata su più fronti, dall’attenzione all’ambiente, al sostegno delle persone e delle comunità in cui operiamo. Per questo motivo, anche quest'anno, abbiamo scelto di fare la nostra parte promuovendo ancora una volta questa iniziativa di collezionamento in cui vive un importante risvolto solidale. Ringraziamo i nostri soci, le cooperative, i nostri collaboratori che ancora una volta hanno reso possibile con il loro impegno questa iniziativa e i nostri clienti che sceglieranno di contribuire con la loro generosità a questo progetto” dichiara Francesco Avanzini, Direttore Generale Operativo di Conad. “Una generosità che nel tempo ha portato a risultati molto importanti: negli ultimi due anni insieme ai nostri clienti abbiamo devoluto 4,1 milioni di euro a sostegno dei reparti pediatrici. Una dimostrazione concreta che anche i piccoli gesti, se realizzati tutti insieme, possono fare la differenza per il futuro delle Comunità”.
Per vivere ancora di più la magia di questo collezionamento i nostri clienti potranno accedere, attraverso il QR code presente sul retro di ogni confezione, ad audiofavole dedicate ai gufi, con reinterpretazioni in chiave moderna dei grandi classici delle fiabe.
L’impegno dedicato alle partnership sostenibili e, in particolare, alle iniziative di fidelizzazione a sostegno dell’ambiente e delle persone, rientra nel grande progetto di sostenibilità di Conad “Sosteniamo il futuro”, basato su tre dimensioni fondamentali dell’agire quotidiano dell’insegna: rispetto dell’ambiente, attenzione alle persone e alle comunità, valorizzazione del tessuto imprenditoriale e del territorio italiano.
l Campus Peroni, centro di eccellenza fondato da Birra Peroni insieme al CREA, ha presentato i risultati della raccolta orzo 2025 e lo stato di avanzamento di due progetti chiave per l’innovazione agricola.
Culligan aderisce ufficialmente alla campagna globale Plastic Free July, promossa dalla Plastic Free Foundation, con l’obiettivo di ridurre l’uso di plastica monouso attraverso iniziative locali e aziendali.
La Banca Agricola Popolare di Sicilia (BAPS) e la Regione Siciliana hanno sottoscritto un protocollo d’intesa per mobilitare 150 milioni di euro a favore delle imprese agricole e agroindustriali dell’isola nel periodo 2025–2027.
Nel suo nuovo bilancio di sostenibilità, Barilla presenta i risultati 2024 e gli obiettivi ambientali al 2030. Il gruppo ha coinvolto oltre 7.000 aziende agricole attraverso il programma Barilla Sustainable Farming.
Plasmon ha rinnovato fino al 2027 la collaborazione con xFarm Technologies, avviata nel 2021, per la digitalizzazione della filiera del grano utilizzato nei propri alimenti per l’infanzia.
Electrolux ha presentato due nuovi modelli di frigocongelatori combinati progettati per rispondere alle esigenze di conservazione alimentare durante i mesi estivi, quando l’attenzione alla freschezza dei cibi diventa più cruciale.
In occasione del decennale di attività di Marine Stewardship Council (MSC) in Italia, Rio Mare ha ricevuto il riconoscimento come “Transformative Brand” nella categoria Tonno.