Conad Nord Ovest sostiene il progetto “Operazione Pane”
L'iniziativa, attiva presso i punti vendita di Bologna e provincia aderenti, permetterà di donare ad Antoniano una parte del ricavato della vendita dei prodotti a marchio Conad Verso Natura.
Conad Nord Ovest conferma il proprio impegno a favore delle comunità e dei territori in cui opera rinnovando, nell’ambito del progetto “Operazione Pane”, una partnership con Antoniano, che supporta 20 mense francescane in Italia e 5 nel mondo, attraverso il lavoro instancabile di frati e i volontari che forniscono pasti caldi, assistenza nelle spese quotidiane e accoglienza alle persone in difficoltà.
Un’iniziativa che incontra i valori della Cooperativa che ascolta, interpreta e risponde ai bisogni delle persone sostenendo iniziative in grado di contribuire direttamente alla creazione di valore e coesione, grazie alla dedizione e partecipazione dei Soci sul territorio che, essendo parte attiva della comunità, se ne prendono cura, rivolgendo particolare attenzione alle categorie più fragili e bisognose di sostegno.
Dal 3 al 9 giugno, infatti, presso i punti vendita ad insegna Spazio Conad, Conad Superstore, Conad, Conad City, Margherita, PetStore, Con Cura Conad Parafarmacia – Ottico e Parafarmacia Conad di Bologna e provincia aderenti, sarà attiva un’iniziativa grazie alla quale 10% del ricavato dalla vendita dei prodotti a marchio Conad Verso Natura, verrà donato all’Antoniano a favore della mensa di Bologna, garantendo un pasto caldo alle persone che vivono in povertà.
"Siamo profondamente orgogliosi della collaborazione con Antoniano e del nostro contributo al progetto Operazione Pane. – dichiarano i soci di Conad Nord Ovest di Bologna – Crediamo fermamente nell'importanza di sostenere la comunità e di essere parte attiva nella costruzione di un futuro migliore per tutti. Questo progetto, infatti, incarna perfettamente i nostri valori di solidarietà e impegno sociale, che promuoviamo quotidianamente all’interno delle comunità in cui operiamo con l’obiettivo ultimo di rendere la società più equa, sostenibile e solidale. Siamo convinti che supportando iniziative come questa e agendo tutti insieme possiamo fare la differenza per molte famiglie e persone in difficoltà."
“Il sostegno di Conad Nord Ovest rappresenta un gesto di grande generosità, solidarietà e cura per i meno fortunati. – dichiara fr. Giampaolo Cavalli, direttore di Antoniano – Ogni giorno, attraverso Operazione Pane, ci impegniamo a offrire non solo pasti caldi, ma anche un abbraccio di accoglienza che restituisce dignità a chi vive in condizioni di estrema difficoltà e non ha la possibilità di permettersi un pasto ogni giorno. La campagna promossa da Conad Nord Ovest ci permette di proseguire con rinnovata forza nella nostra missione di cura e sostegno alle persone che vivono in povertà. È un esempio di come la comunità possa unirsi per sostenere i più fragili, perché solo se si sogna insieme, tanti piccoli gesti diventano l’inizio di grandi cambiamenti."
Un legame consolidato quello tra Conad Nord Ovest e Antoniano che, negli ultimi anni, ha visto la Cooperativa protagonista di diverse iniziative a favore dell’Istituzione: dalla donazione di prodotti alla mensa di Bologna nell’ambito del progetto “Non c’è cibo da perdere”, nato nel 2021 in collaborazione con Last Minute Market, all’iniziativa “Sosteniamo le Passioni” che ha permesso ai Soci del territorio di donare un contributo di circa 5.000€.
Nata come una campagna di raccolta fondi, Operazione Pane ha sviluppato nel tempo una rete consolidata di realtà francescane che permettono ad Antoniano di rispondere prontamente alle emergenze e di fungere da osservatorio accreditato sulla povertà e il disagio sociale in Italia. I dati registrati da Antoniano nel 2023 evidenziano una crescita dell'11,3% nel numero di nuclei familiari aiutati rispetto all'anno precedente, con un aumento del 99% rispetto al 2019. In totale, sono state supportate 1.552 famiglie, comprendenti 943 mamme, 683 papà e 1.440 bambini, oltre a 7.697 adulti singoli.
A Treviglio (BG) parte un nuovo sviluppo logistico promosso da P3. Il progetto riguarda un magazzino di 18.840 m² su un’area di oltre 30.000 m², con dotazioni tarate per operatività H24 e prossimità ai principali assi di collegamento del Nord Italia.
Oropan rientra tra le 72 imprese premiate alla ottava edizione dei Best Managed Companies di Deloitte Private. La cerimonia si è svolta a Milano, a Palazzo Mezzanotte, il 29 ottobre 2025.
Rigoni di Asiago comunica i risultati economici e sociali del 2024 insieme all’evoluzione dell’offerta a marchio Fiordifrutta, Nocciolata, Dolcedì e Natù. Il documento include aggiornamenti su governance, persone e mercati presidati.
Nella casa circondariale di Sollicciano si è svolta l’ultima tappa dell’anno del progetto nazionale SI SOSTIENE in carcere del Soroptimist International d’Italia, realizzato con Fabbri 1905. Sono stati consegnati 9 diplomi del “Corso base di gelateria artigianale” e annunciato il rinnovo dell’accordo per il 2026.
Logista Italia ha conseguito la certificazione ISO 37001 per il Sistema di Gestione per la Prevenzione della Corruzione, rilasciata da Bureau Veritas Italia.
TESYA, attiva nel settore Waste con CGT e CLS, partecipa a Ecomondo (Rimini, 4–7 novembre) con una piattaforma integrata di tecnologie, macchinari e servizi per enti e aziende impegnati nel trattamento e nella valorizzazione dei rifiuti. Presenza al Padiglione A3, stand 211–110.
Il pastificio trentino presenta i risultati del bilancio di sostenibilità 2024: energia elettrica completamente da fonti rinnovabili, pack plastic free al 28% della produzione e un accordo innovativo per sostituire il metano con calore da biomasse locali. Un percorso di decarbonizzazione che risparmierà 1.152 tonnellate di CO₂ all'anno.
Trusty, Società Benefit italiana specializzata in tracciabilità su blockchain, e AzzeroCO2, società di consulenza per sostenibilità ed energia fondata da Legambiente e Kyoto Club, annunciano una partnership per offrire alle imprese soluzioni integrate su trasparenza dei processi e gestione dell’impatto ambientale lungo la catena del valore.
Epta torna a HostMilanopwe presentare “l’Alba di una nuova refrigerazione” allo stand Pad. 14 A35/A43 – B36/B44, con l’anteprima delle vetrine negative Iarp Alba 43 (statica) e Alba 45 (ventilata), evoluzione della gamma Glee.
L'azienda salernitana delle conserve alimentari adotta volontariamente gli standard internazionali di rendicontazione, anticipa le normative europee e si trasforma in Società Benefit. L'analisi di Doppia Materialità coinvolge gli stakeholder per identificare le priorità strategiche ESG.