Conad Nord Ovest raccoglie oltre 69.000 euro per la Fondazione Policlinico Sant’Orsola
Conad Nord Ovest ha annunciato il risultato della campagna solidale “I gesti d’amore si fanno sentire”, attraverso la quale sono stati raccolti 69.600 euro a favore della Fondazione Policlinico Sant’Orsola di Bologna
. L’iniziativa, che si è svolta nei punti vendita Conad durante il periodo natalizio, ha permesso ai clienti di sostenere la raccolta acquistando una campanella di Natale realizzata in plastica riciclata, ispirata ai personaggi dei film d’animazione Disney.
Per ogni campanella venduta, 50 centesimi sono stati destinati a progetti di supporto agli ospedali e reparti pediatrici locali. Quest’anno, i fondi raccolti in Emilia sono stati destinati alla Fondazione Policlinico Sant’Orsola di Bologna e all’Associazione Pollicino per la Neonatologia del Policlinico di Modena, realtà impegnate a migliorare l’accoglienza e le cure per i piccoli pazienti.
Grazie alla donazione, il Policlinico Sant’Orsola potrà acquistare ventilatori ad alta frequenza oscillatoria, strumenti fondamentali per la cura di neonati con insufficienza respiratoria grave o nati prematuramente. Questa tecnologia avanzata consente una ventilazione meno invasiva, riducendo i traumi polmonari rispetto ai metodi tradizionali e migliorando le possibilità di sopravvivenza dei piccoli pazienti.
"Sostenere la Fondazione Policlinico Sant’Orsola è per noi un impegno che si rinnova ogni anno con convinzione. Questo straordinario risultato è il frutto della generosità dei nostri clienti e della sinergia tra Conad Nord Ovest e i Soci, che insieme dimostrano quanto anche un piccolo gesto possa trasformarsi in un aiuto essenziale per chi ne ha più bisogno", hanno dichiarato Juri Cervi, Vicepresidente di Conad Nord Ovest, e Guido Paltrinieri, responsabile Area Soci Emilia.
Negli ultimi cinque anni, le iniziative natalizie di Conad Nord Ovest hanno permesso di donare oltre 380.000 euro al Policlinico Sant’Orsola, contribuendo a progetti dedicati alla cura dei bambini ricoverati.
"Grazie di cuore ai Soci e ai clienti Conad che anche quest’anno hanno dato il proprio contributo a quest’iniziativa. Insieme trasformeremo questo gesto di solidarietà in un aiuto concreto per i piccoli pazienti dell’ospedale", ha affermato Giacomo Faldella, presidente della Fondazione Sant’Orsola.
L’iniziativa rientra in un più ampio progetto nazionale di Conad a sostegno di 27 ospedali e reparti pediatrici italiani, ai quali solo nell’edizione 2024 sono stati devoluti complessivamente 2,2 milioni di euro.
A Rimini, durante Ecomondo, CoReVe e Intercap presentano I-Zip, una capsula per spumanti progettata per essere rimossa integralmente. L’obiettivo è aumentare il vetro effettivamente avviato a riciclo, eliminando gli scarti dovuti ai residui sul collo.
A Rimini, in apertura di Ecomondo, Comieco traccia il bilancio dei quarant’anni di sistema che hanno trasformato carta e cartone da rifiuto a risorsa. Focus su tappe storiche, risultati 2024 e priorità industriali.
l Gruppo Colussi e xFarm Technologies avviano una collaborazione per rendere più tracciabile e trasparente la filiera del grano tenero destinato ai prodotti Misura. Il progetto nasce con la semina 2024 e oggi entra nella fase operativa con la piattaforma Colussi Farm.
A Calenzano (FI) Probios Group ottiene la certificazione B Corp™. Il riconoscimento consolida un percorso che integra responsabilità sociale, ambientale e trasparenza nella gestione d’impresa.
A Robbio Lomellina (PV), 5 novembre 2025, Riso Gallo presenta il nuovo Report di Sostenibilità. Il documento riassume progetti su filiera agricola, efficienza energetica e iniziative per il territorio.
A un anno dall’adesione alla campagna #SOSPig di Essere Animali, Bompieri Allevamenti rende pubblici i dati di avanzamento sulla dismissione delle gabbie per scrofe. Gli obiettivi restano fissati al 31 dicembre 2026.
A Treviglio (BG) parte un nuovo sviluppo logistico promosso da P3. Il progetto riguarda un magazzino di 18.840 m² su un’area di oltre 30.000 m², con dotazioni tarate per operatività H24 e prossimità ai principali assi di collegamento del Nord Italia.
Oropan rientra tra le 72 imprese premiate alla ottava edizione dei Best Managed Companies di Deloitte Private. La cerimonia si è svolta a Milano, a Palazzo Mezzanotte, il 29 ottobre 2025.
Rigoni di Asiago comunica i risultati economici e sociali del 2024 insieme all’evoluzione dell’offerta a marchio Fiordifrutta, Nocciolata, Dolcedì e Natù. Il documento include aggiornamenti su governance, persone e mercati presidati.
Nella casa circondariale di Sollicciano si è svolta l’ultima tappa dell’anno del progetto nazionale SI SOSTIENE in carcere del Soroptimist International d’Italia, realizzato con Fabbri 1905. Sono stati consegnati 9 diplomi del “Corso base di gelateria artigianale” e annunciato il rinnovo dell’accordo per il 2026.