Il primo quotidiano sulla sostenibilità nel retail
Aggiornato a
Green Retail  - Crescono le adesioni all’UN Global Compact
Information
News A cura di: Nicola Mamo

Crescono le adesioni all’UN Global Compact

Il Global Compact delle Nazioni Unite, la più grande iniziativa mondiale per la sostenibilità d’impresa, ha registrato nel 2024 141 nuove adesioni da parte di aziende italiane, portando il totale a 628 imprese, con un incremento del 30% rispetto all’anno precedente.

Tra le nuove aziende figurano Chiesi Farmaceutici, Coesia, Davide Campari Milano, DLA Piper Italy, De’Longhi, Esprinet, Iccrea Banca, Italia Trasporto Aereo, SICIM e TESYA.

L’adesione delle grandi aziende è in aumento, raggiungendo il 47% del totale, mentre le PMI restano maggioritarie con il 53%. I settori con la crescita più significativa riguardano aziende con un fatturato tra 50 e 250 milioni di dollari (+29%), tra 500 milioni e 1 miliardo (+58%) e tra 1 e 5 miliardi (+34%).

"Siamo molto soddisfatti dei risultati raggiunti", ha dichiarato Marco Frey, Presidente di UN Global Compact Network Italia. "Il numero di aderenti è cresciuto di oltre 250 unità negli ultimi due anni, a conferma del ruolo fondamentale del settore privato nella realizzazione dell’Agenda 2030.”

Secondo Daniela Bernacchi, Executive Director di UNGCN Italia, il crescente equilibrio tra PMI e grandi aziende favorisce il confronto e la condivisione di best practice, consolidando l’impegno trasversale della sostenibilità in più settori.

Il Global Compact delle Nazioni Unite conta oltre 20.000 aziende e 3.500 organizzazioni non profit in 167 Paesi, promuovendo pratiche aziendali basate su diritti umani, ambiente e trasparenza. Nel 2025, il network continuerà a supportare le aziende aderenti attraverso formazione, dialogo istituzionale e diffusione di best practice, per accelerare l’impatto collettivo e il raggiungimento degli SDGs.

ALTRI ARTICOLI

Green Retail  - Crescono le adesioni all’UN Global Compact

P3 sviluppa a Treviglio: magazzino 18.840 m² su area 30.000 m²

A Treviglio (BG) parte un nuovo sviluppo logistico promosso da P3. Il progetto riguarda un magazzino di 18.840 m² su un’area di oltre 30.000 m², con dotazioni tarate per operatività H24 e prossimità ai principali assi di collegamento del Nord Italia.
Green Retail  - Crescono le adesioni all’UN Global Compact

Rigoni di Asiago pubblica il bilancio di sostenibilità 2024

Rigoni di Asiago comunica i risultati economici e sociali del 2024 insieme all’evoluzione dell’offerta a marchio Fiordifrutta, Nocciolata, Dolcedì e Natù. Il documento include aggiornamenti su governance, persone e mercati presidati.
Green Retail  - Crescono le adesioni all’UN Global Compact

Fabbri 1905 e Soroptimist: 9 gelatiere diplomate nel carcere di Sollicciano

Nella casa circondariale di Sollicciano si è svolta l’ultima tappa dell’anno del progetto nazionale SI SOSTIENE in carcere del Soroptimist International d’Italia, realizzato con Fabbri 1905. Sono stati consegnati 9 diplomi del “Corso base di gelateria artigianale” e annunciato il rinnovo dell’accordo per il 2026.
Green Retail  - Crescono le adesioni all’UN Global Compact

Trusty e AzzeroCO2: una partnership per tracciabilità e decarbonizzazione

Trusty, Società Benefit italiana specializzata in tracciabilità su blockchain, e AzzeroCO2, società di consulenza per sostenibilità ed energia fondata da Legambiente e Kyoto Club, annunciano una partnership per offrire alle imprese soluzioni integrate su trasparenza dei processi e gestione dell’impatto ambientale lungo la catena del valore.
       
    Il sito Green Retail  - Crescono le adesioni all’UN Global Compact