Il primo quotidiano sulla sostenibilità nel retail
Aggiornato a
Green Retail  - Conad Nord Ovest e Fondazione Conad portano a Firenze il Progetto Scuola 2024
Information
News A cura di: Fabrizio Vallari

Conad Nord Ovest e Fondazione Conad portano a Firenze il Progetto Scuola 2024

100 studenti delle scuole superiori hanno partecipato all’evento “Intelligenza artificiale e nuovi scenari digitali”.

Si è svolto l'11 aprile scorso mattina l’ultimo incontro in live streaming della nuova edizione del Progetto Scuola di Fondazione Conad ETS, promosso da Conad Nord Ovest e realizzato insieme a Unisona. Un'importante iniziativa che coinvolge gli studenti italiani in molteplici incontri di formazione su tematiche attuali, mirando a sensibilizzare le giovani generazioni sulle sfide sociali del presente.

In questa tappa del progetto Conad Nord Ovest ha incontrato, presso il Cinema Astra, 100 studenti dell’Istituto Alberti Dante e dell’IIS Leonardo Da Vinci. Durante l’evento, trasmesso in diretta dalla Piazza dei Mestieri di Milano, si è focalizzata l’attenzione sull’Intelligenza Artificiale e sulle più innovative applicazioni prodotte dalla convergenza tra nuove tecnologie, Metaverso, Realtà Virtuale, Robotica, per preparare le nuove generazioni ad affrontare con maggiore consapevolezza la rivoluzione in atto e le interazioni tra il mondo fisico e la dimensione digitale. Tra gli ospiti della giornata Nello Cristianini (Professore di Intelligenza artificiale presso University of Bath, UK), Giulio Sandini (Direttore Fondatore dell'Istituto Italiano di Tecnologia di Genova) e Luciano Floridi, con il coordinamento di Emanuela Girardi (Fondatrice e Presidente Popular Artificial Intelligence), e le performance del musicista, compositore, conduttore e autore televisivo Rocco Tanica.

A Firenze, ad accogliere gli studenti al cinema sono stati: Sara Funaro, Assessore Educazione, Welfare e immigrazione del Comune di Firenze; Roberto Toni, Presidente Conad Nord Ovest; Maurizio Barsacchi, Direttore Marketing, innovazione di Conad Nord Ovest; Vittorio Bonori, Expert Partner Bain&Company per il mondo dell’AI.

"Siamo davvero molto orgogliosi di aver coinvolto, anche per questa tappa di Firenze, tanti giovani studenti che hanno avuto l'opportunità di approfondire il ruolo dell’intelligenza artificiale e dei nuovi scenari digitali nelle dinamiche relazionali e nei contesti lavorativi, scolastici e creativi. – sottolineano Roberto Toni, presidente Conad Nord Ovest e Maurizio Barsacchi, direttore marketing, innovazione e processi di Conad Nord Ovest – Rivolgiamo un’attenzione costante alle nuove generazioni e, attraverso iniziative come questa, ci impegniamo per stimolarle e accompagnarle nello sviluppo di un pensiero critico affinché siano pronti ad affrontare le sfide della nostra società. L’educazione digitale rappresenta uno dei tasselli fondamentali nella formazione dei ragazzi e auspichiamo che il dibattito odierno abbia illustrato la necessità di sviluppare i contesti educativi con l’obiettivo di rendere gli studenti sempre più consapevoli. Un sentito ringraziamento a tutti gli studenti, agli insegnanti e alla Fondazione Conad ETS per aver contribuito a realizzare un progetto così significativo."

«Sostenere per il secondo anno questo importante progetto dedicato ai ragazzi delle scuole superiori di tutta Italia per Fondazione Conad ETS è molto importante. In particolare, perché quest’anno la scelta dei temi da trattare è stata guidata dagli studenti che hanno partecipato all’edizione 2023 e hanno espresso le loro preferenze rispondendo a un sondaggio realizzato da Ipsos» ha dichiarato la direttrice di Fondazione Conad ETS, Maria Cristina Alfieri. «Così, come per l’incontro sulla cybermafia con il Presidente Pietro Grasso, e quello sulle dipendenze con il Gruppo Abele e Don Ciotti, ci fa piacere che i veri protagonisti di questi momenti siano proprio i ragazzi, con le loro idee, le loro opinioni, le loro emozioni. Stimolarli a riflettere su temi così importanti è un modo per aiutarli ad essere più consapevoli di ciò che stanno vivendo e di ciò che accade accanto a loro. Grazie alla partecipazione delle nostre Cooperative e dei Soci Conad su tutto il territorio nazionale offriamo anche quest’anno alle scuole di ogni Regione l’accesso gratuito a un programma di incontri su temi che spaziano dal benessere psicofisico al dibattito sulle nuove tecnologie, dalla prevenzione delle dipendenze alla lotta alle mafie».

Conad Nord Ovest da sempre dedica grande attenzione alla scuola e al futuro delle nuove generazioni, in linea con strategia di sostenibilità “Sosteniamo il Futuro” con cui Conad si impegna a creare valore condiviso e a sostenere la crescita e lo sviluppo sostenibile per i territori, l’ambiente e per le comunità in cui opera. Negli anni la Cooperativa ha stretto una vera e propria ‘alleanza educativa’ con la scuola e l’istruzione che si riflette nelle nostre collaborazioni con le Università, in progetti come "Scrittori di Classe Conad" per accendere la passione per la lettura, fino a "Insieme per la scuola” che sottolinea ulteriormente la vicinanza e il ì sostegno agli studenti e alle istituzioni educative.

Un impegno che si è ulteriormente consolidato con la nascita della Fondazione Conad Ets. Grazie al Progetto Scuola vengono proposti agli studenti italiani diversi incontri dedicati a temi di grande attualità e interesse per le nuove generazioni: seguendo il medesimo format del primo incontro sulla legalità, le scuole di ogni Regione potranno accedere gratuitamente a un ricco programma di formazione che prevede giornate di educazione ambientale, alimentare e al rispetto dell’altro. Dibattiti, testimonianze, esperienze, film e immagini, per suscitare nei ragazzi la voglia di comprendere il presente e diventare attori del cambiamento.

ALTRI ARTICOLI

Green Retail  - Conad Nord Ovest e Fondazione Conad portano a Firenze il Progetto Scuola 2024

Seven ottiene la certificazione B Corp

Seven S.p.A., azienda leader nella produzione di zaini e un’ampia gamma di articoli per la scuola e l’educazione, ha ottenuto la certificazione B Corp dopo un percorso di trasformazione iniziato con l’adozione della qualifica di Società Benefit nel 2024 Il percorso di Seven Partecipata dal fondo di private equity Green Arrow Capital, Seven entra…
Green Retail  - Conad Nord Ovest e Fondazione Conad portano a Firenze il Progetto Scuola 2024

iN’s Mercato riceve per il secondo anno il Sigillo Altroconsumo

Per il secondo anno consecutivo iN’s Mercato ottiene il Sigillo Altroconsumo come discount più conveniente nella categoria spesa mista. Il riconoscimento, pubblicato su Altroconsumo Inchieste di settembre 2025, premia l’impegno dell’insegna nel garantire convenienza reale e continuativa senza compromessi sulla qualità.
Green Retail  - Conad Nord Ovest e Fondazione Conad portano a Firenze il Progetto Scuola 2024

Italchimica pubblica il Bilancio di Sostenibilità 2025

Italchimica presenta la sesta edizione del Bilancio di Sostenibilità, un documento di 85 pagine redatto su base volontaria secondo i più recenti GRI Sustainability Reporting Standards (2023). Il report sintetizza risultati, metriche e obiettivi su clima, filiera e coinvolgimento degli stakeholder.
Green Retail  - Conad Nord Ovest e Fondazione Conad portano a Firenze il Progetto Scuola 2024

CIA-Conad inaugura "Parole Pari", biblioteca aziendale per la parità di genere

La cooperativa forlivese ha creato uno spazio inclusivo nella propria sede per promuovere uguaglianza e diversità tra i collaboratori. L'iniziativa consolida il percorso che ha portato all'ottenimento della certificazione per la parità di genere, offrendo un corner di crescita culturale accessibile a dipendenti e famiglie con testi per tutte le…
Green Retail  - Conad Nord Ovest e Fondazione Conad portano a Firenze il Progetto Scuola 2024

ILIP porta a Fruit Attraction 2025 nuove soluzioni per l' ortofrutta

ILIP, parte del Gruppo ILPA e specializzata in soluzioni di packaging alimentare sostenibile, sarà presente a Fruit Attraction 2025 (Madrid, 30 settembre – 2 ottobre, Stand B21 – Padiglione 9). L’azienda esporrà novità dedicate all’ortofrutta fresca e al settore ortoflorovivaistico, con l’obiettivo di coniugare innovazione, funzionalità ed…
Green Retail  - Conad Nord Ovest e Fondazione Conad portano a Firenze il Progetto Scuola 2024

Tosca presenta gli espositori riutilizzabili “Crystal Clear”

Tosca, azienda internazionale specializzata in soluzioni di packaging riutilizzabile, ha presentato gli espositori Crystal Clear, pensati come alternativa concreta al cartone monouso. La proposta unisce resistenza, modularità e trasparenza, con l’obiettivo di ridurre i rifiuti e migliorare la visibilità dei prodotti in negozio.
       
    Il sito Green Retail  - Conad Nord Ovest e Fondazione Conad portano a Firenze il Progetto Scuola 2024